• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Ciad: manifestazioni del 20 ottobre, oppositore sporge denuncia presso la Cpi

    di claudia 11 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    L’oppositore ciadiano Succes Masra, che ha da poco lasciato il Ciad, si è rivolto alla Corte penale internazionale (Cpi) in merito alla repressione delle manifestazioni del 20 ottobre scorso contro le autorità di transizione. Il leader del partito I Trasformatori ha assunto gli avvocati francesi Vincent Brengarth e William Bourdon per raccogliere le prove.

    La relazione dei due legali, riportata dal sito ciadiano Alwihda Info, recita quanto segue: “Nonostante gli avvertimenti lanciati da numerosi osservatori nazionali e internazionali, la repressione in Ciad continua. Il potere in carica ha scelto di mantenersi con la forza rinnegando gli impegni presi nei confronti della comunità internazionale. Da mesi si combatte una sanguinosa repressione contro la società civile e i politici, mentre il figlio del defunto presidente Idriss Deby Itno, Mahamat Idriss Deby Itno intende rimanere al potere con ogni mezzo possibile”. Gli avvocati ricordano che “50 persone sono morte dopo le manifestazioni per chiedere il rispetto dell’impegno preso dalla giunta di trasferire il potere a civili al termine dei 18 mesi di transizione militare che doveva concludersi il 20 ottobre 2022. A queste numerose morti, s si aggiungono le massicce detenzioni arbitrarie”. Circa un migliaio di persone sarebbero state “deportate” in un ” Guantanamo Ciadiano “. Sostengono anche che il bilancio sarebbe in realtà tra 50 e 150 persone uccise, più di 180 disperse, e le forze di sicurezza hanno preso di mira in particolare alcune comunità rispetto ad altre.

    I due avvocati ritengono che siano stati commessi crimini contro l’umanità: “Tutti questi elementi, di estrema gravità, che costituiscono un corpus di prove della commissione di crimini contro l’umanità, richiedono l’apertura di un’indagine sulla base dell’articolo 7 dello Statuto di Roma della Corte penale internazionale. Tale indagine dovrebbe consentire di stabilire tutte le responsabilità, a qualsiasi livello. La qualità di capo di Stato o di governo non esonera in alcun modo dalla responsabilità penale prevista dallo Statuto della Corte Penale Internazionale”.

    Succes Masra è fuggito dal Paese, dopo essere stato ricercato in seguito alle violenze delle manifestazioni del 20 ottobre. La comunità internazionale ha temuto per la sua incolumità, tanto che si vociferava si fosse rifugiato presso l’ambasciata americana in Ciad, cosa smentita da Washington che ha detto di non avergli voluto dare ospitalità “per timori riguardanti la sicurezza dell’ambasciata”.

    William Bourdon è un avvocato affermato impegnato in numerose cause internazionali e africane. Ha fondato l’associazione Sherpa, il cui scopo è “difendere le vittime dei reati commessi dagli operatori economici.

    Condividi
    11 Novembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda, atleta sul ring

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    Un’atleta del Black Power Female Wrestling Club, l’unica società femminile di sport da combattimento. Le atlete si allenano ogni sera per imparare a difendersi. Dentro e fuori dal ring – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    L’artista che illumina di colore lo slum di Kibera

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    di Claudia Volonterio Due milioni e mezzo, questo il numero di persone che popola lo slum di Kibera, situato nella periferia di Nairobi, una delle baraccopoli più grandi del Kenya …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, estesi di un giorno i colloqui di pace

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    I colloqui di pace tra il governo etiope e i rappresentanti del fronte popolare di liberazione del Tigray vanno avanti a oltranza, mentre i comandanti militari elaborano i dettagli sul …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Zaynab, la ragazza somala eletta al Senato del Minnesota

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    Zaynab Mohamed è diventata la donna più giovane e una delle prime donne nere elette al Senato del Minnesota. Zaynab, che vive a Minneapolis, ha 25 anni ed è di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Nigeria, operativo il sito che riunisce le opere del Regno del Benin

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    E’ operativo da ieri il sito web digitalbenin.org che riunisce più di 5.000 oggetti d’arte del Regno del Benin, sparsi in tutto il mondo da quando l’esercito britannico li saccheggiò …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    “La tempesta perfetta” si abbatte sull’Africa

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    di Federico Monica Territori già messi a dura prova dalle variazioni del clima diventano teatro di violenze, saccheggi, attentati o scontri militari; l’abbandono delle aree rurali si fa così ancora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Safari – Animali nel mirino

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    Se ami la natura e gli animali dell’Africa, non perdere il webinar “SAFARI – ANIMALI NEL MIRINO”. MARTEDÌ 22 NOVEMBRE DALLE ORE 18 metteremo a confronto il punto di vista …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOMIGRAZIONI e DIASPORE

    “Il governo Meloni non può piegare la nostra Costituzione ”: Aboubakar Soumahoro

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    “Il governo Meloni sta operando in un contesto di totale illegalità. Siamo in piena violazione dell’articolo 10 della nostra carta costituzionale che stabilisce che l’ordinamento politico italiano si conforma alle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    Professione Reporter: intervista a Mauro De Bettio

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    Mauro De Bettio, tra i più affermati fotoreporter italiani, autore dello straordinario servizio di copertina del nuovo numero di Africa, si confessa in questa intervista, a cura di Marco Trovato, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOGlamour

    In Nigeria sfilano vestiti di plastica

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    I giovani studenti di una scuola d’arte di Lagos, Nigeria, recuperano rifiuti di plastica nelle strade e nelle spiagge, e li lavorano per trasformarli in originali e colorati abiti, da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCONTINENTE VERO

    Sfoglia la nuova Africa

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    Con il nuovo numero di Africa vi portiamo in: Senegal, Nigeria, Sud Sudan, Mauritania, Benin, Repubblica Centrafricana, Kenya, Uganda, Tanzania, Repubblica Democratica del Congo, Ciad, Algeria… Leggi il sommario completo: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOArte

    A Napoli arrivano i feticci del Congo

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    I feticci del Congo sbarcano a Napoli. Nella Cappella Palatina del Maschio Angioino, fino al 15 gennaio 2023 sarà possibile visitare la mostra “Sacri spiriti. I Songye nella Cappella Palatina”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    In ripresa l’attività portuale del continente

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    La concorrenza portuale si sta intensificando in Africa. I principali porti di un decennio fa, come Durban in Sudafrica, sono ormai in competizione con altri scali le cui prestazioni sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Metà dei giovani in Africa pensa di non fare figli a causa del clima

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    di Tommaso Meo Quasi la metà dei giovani in Africa ha affermato di aver riconsiderato la possibilità di avere figli a causa del cambiamento climatico, secondo i risultati di un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 471
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA