• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Gambia: velo islamico a scuola, interviene il Ministero

    di claudia 10 Novembre 2022
    Scritto da claudia

    Le autorità educative del Gambia si sono espresse contro “l’intolleranza religiosa” nelle strutture educative del Paese, riferendosi in particolare a una polemica sugli abiti religiosi nella migliore scuola secondaria del paese. Lo riporta la Bbc, specificando che le studentesse musulmane della scuola superiore di base di Santa Teresa si erano lamentate del fatto che le loro borse venivano perquisite e che i loro veli islamici venivano requisiti prima di entrare nella scuola.

    I veli infatti non sono ammessi nella scuola di proprietà di una congregazione cristiana e le studentesse musulmane non possono indossarli. Queste notizie, e le accuse di “molestie” alle studentesse, hanno irritato molti in Gambia e le autorità temevano che la questione potesse sfuggire di mano. Il Paese è a maggioranza musulmana.

    Il ministero dell’Istruzione ha ordinato l’interruzione immediata delle perquisizioni e delle requisizioni e ha avvertito che non tollererà nessuno che tenti di istigare all’intolleranza religiosa. 

    Condividi
    10 Novembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, Bangui comunica a Parigi la fine del decanato

    di claudia 10 Novembre 2022
    10 Novembre 2022

    Il ministero degli Affari esteri della Repubblica Centrafricana (Car) ha fatto sapere, in una lettera al ministero degli Esteri francese, di voler abolire lo status di decano concesso storicamente all’ambasciatore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mauritania, meharista prepara i dromedari

    di claudia 9 Novembre 2022
    9 Novembre 2022

    Mauritania. Un membro del gruppo di meharisti prepara i dromedari prima di un pattugliamento intorno alla storica città di Oualata – Foto di Michele Cattani I meharisti sono la presenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: disobbedienza civile a Gao e Ansongo, città vuote

    di claudia 9 Novembre 2022
    9 Novembre 2022

    È letteralmente bloccata l’intera regione di Gao, nel nord del Mali, per effetto della disobbedienza civile cominciata ieri, e che si concluderà questa sera, lanciata dai tre principali sindacati del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: espulsa Sonia Rolley, nota corrispondente francese

    di claudia 9 Novembre 2022
    9 Novembre 2022

    La giornalista francese Sonia Rolley è stata espulsa manu militari dalla Repubblica Democratica del Congo. Da anni collaboratrice di Radio France Internationale (Rfi), Rolley era appena entrata a far parte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania, un nuovo accordo per l’idrogeno verde

    di claudia 9 Novembre 2022
    9 Novembre 2022

    Le autorità mauritane hanno firmato un memorandum d’intesa con la società britannica Bp sugli studi in vista dello sviluppo di un progetto di idrogeno verde. Lo hanno fatto a margine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWSSOCIETÀ

    Somalia, centinaia di volontari insieme per pulire le spiagge e salvare gli oceani

    di claudia 9 Novembre 2022
    9 Novembre 2022

    di Claudia Volonterio Nel lido della capitale della Somalia, Mogadiscio, la situazione rifiuti è diventata allarmante: enormi quantità di sacchetti di plastica, barattoli di latta, pacchetti di patatine e molto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Macron dà l’addio all’Operazione Barkhane

    di claudia 9 Novembre 2022
    9 Novembre 2022

    Nove anni dopo il dispiegamento di Serval nel 2013, diventata Barkhane nel 2014, Emmanuel Macron ha annunciato ufficialmente la fine dell’operazione Barkhane militare nel Sahel. “Ho preso la decisione, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mauritania, contadino in una piccola oasi

    di claudia 8 Novembre 2022
    8 Novembre 2022

    Un contadino in una piccola oasi in Mauritania, su cui sembrano incombere minacciose le dune di sabbia – Foto di Marco Trovato Le palme di un’oasi spuntano tra le dune …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Uganda, tramonto sull’isola degli scimpanzé

    di claudia 7 Novembre 2022
    7 Novembre 2022

    Debbie Cox, volontaria del Chimpanzee Sanctuary and Wildlife Conservation Trust, assieme a un esemplare di scimpanzé, al tramonto sull’isola di Ngamba – Foto di Penny Tweedie Sull’isola di Ngamba, dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFROPOLITAN - Marta SachyCONTINENTE VERO

    Afroitaliani in politica

    di claudia 6 Novembre 2022
    6 Novembre 2022

    di Marta Sachy Sono sempre più numerosi i cittadini italiani di origine africana che decidono di impegnarsi in politica, a livello nazionale e locale, per rappresentare le istanze di chi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    Un vertice per il futuro non solo dell’Africa

    di claudia 5 Novembre 2022
    5 Novembre 2022

    di Michele Vollaro – direttore responsabile rivista Africa Dal 7 al 18 novembre si riuniscono, per la ventisettesima volta in 27 anni, i delegati di quasi 200 Paesi di tutto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Un maestro di felicità

    di claudia 5 Novembre 2022
    5 Novembre 2022

    Cheikh Diattara nasce in Senegal, nella comunità rurale di Diender e, ancora bambino, si ammala di poliomielite. Sopravvive ma perde l’uso delle gambe. In Africa, spesso, i disabili vengono nascosti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zanne di elefante bruciate

    di claudia 4 Novembre 2022
    4 Novembre 2022

    Cataste di zanne di elefante vengono bruciate alla presenza del presidente della Repubblica Democratica del Congo, nell’ambito di una campagna contro il commercio illegale di avorio – Foto di John …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Dennis, abitante dello slum di Kibera

    di claudia 3 Novembre 2022
    3 Novembre 2022

    Dennis, detto “Baqteria”, è un altro abitante del malfamato slum di Kibera: si professa sarto, stilista, modello, attore, mentore. Ama far sfoggio di eleganza e di stile – Foto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • 476
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA