• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NATURANEWS

    Marocco, firmato primo partenariato verde con l’Unione europea

    di claudia 19 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    Il Marocco e l’Unione Europea (Ue) hanno firmato nella capitale marocchina Rabat un Memorandum d’intesa sull’istituzione di un partenariato “verde” con l’Ue. Il Marocco diventa così il  primo Paese a concludere una partnership di questo genere con Bruxelles, riferisce il sito di notizie Yabiladi.

    Siglato dal ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini che vivono all’estero, Nasser Bourita, e dal vicepresidente esecutivo della Commissione europea e commissario per la politica per l’azione per il clima, Frans Timmermans, il memorandum mira a stabilire un partenariato “green” tra i partner nel settori della lotta al cambiamento climatico, della transizione energetica, della protezione dell’ambiente e della promozione dell’economia verde e blu. Di natura strategica, con reali opportunità di cooperazione politica, economica, tecnica e tecnologica, questo partenariato verde dovrebbe, tra le altre cose, porre la lotta ai cambiamenti climatici, la promozione e il progresso della transizione energetica, la protezione dell’ambiente e la transizione verso un’economia verde ed equa tra le priorità delle relazioni tra Ue e Marocco.

    Il memorandum consentirà ai partner di progredire verso i loro obiettivi comuni di diventare economie a basse emissioni di carbonio mirando alla neutralità climatica, garantendo nel contempo la sicurezza dei loro approvvigionamenti energetici e senza lasciare indietro nessuno. Implica anche la promozione della transizione verso un’industria a basse emissioni di carbonio attraverso investimenti in tecnologie verdi, produzione di energie rinnovabili, mobilità sostenibile e produzione pulita nell’industria. Consentirà inoltre ai partner di rafforzare la loro cooperazione e di farne una leva per uno sviluppo sostenibile reciprocamente vantaggioso. L’accordo mira anche alla consultazione e allo scambio precoce di politiche, tenendo conto degli interessi, delle priorità e delle preoccupazioni di ciascuno dei partner durante lo sviluppo delle politiche. Mira inoltre a sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i gruppi più vulnerabili, alle sfide climatiche e ambientali, incoraggiando il contributo dei vari attori per il successo di questo partenariato.

    La partnership è stata avviata alla presenza del ministro dell’Industria e del Commercio, Ryad Mezzour, della ministra della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile, Leila Benali e della ministra dell’Economia e delle Finanze, Nadia Fettah Alaoui.

    Condividi
    19 Ottobre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, ostaggi rapiti: “fate il possibile per tirarci fuori da qui”

    di claudia 19 Ottobre 2022
    19 Ottobre 2022

    Sono vivi e chiedono disperatamente aiuto i religiosi e laici rapiti venerdì 16 settembre nell’attacco della Chiesa cattolica di St. Mary a Nchang, nella regione anglofona del Sud-Ovest del Camerun. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Un incontro per far luce su conflitti e crisi umanitaria nel corno d’Africa

    di claudia 19 Ottobre 2022
    19 Ottobre 2022

    Domani, giovedì 20 ottobre, presso il Polo universitario di Ivrea Officina H (o tramite zoom, previa iscrizione obbligatoria e sul canale Youtube, qui) ci sarà un incontro dibattito, a cura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, arrestato il vescovo cattolico Abune Fikremariam Hagos

    di claudia 19 Ottobre 2022
    19 Ottobre 2022

    Un vescovo cattolico, Abune Fikremariam Hagos, è stato arrestato, sabato mattina, dagli agenti di sicurezza eritrei all’aeroporto internazionale di Asmara, dopo essere arrivato dall’Europa. Lo riporta la Bbc. Il governo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale, solo due sfidanti per Obiang alle elezioni

    di claudia 19 Ottobre 2022
    19 Ottobre 2022

    Sono soltanto due i candidati “oppositori” che sfideranno alle prossime elezioni, previste il 20 novembre in Guinea Equatoriale, il presidente Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, che cerca un sesto mandato dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia: a Zarzis, un dramma migranti di troppo

    di claudia 19 Ottobre 2022
    19 Ottobre 2022

    di Céline Camoin È risalita fino alle più alte sfere dello Stato la drammatica vicenda della scomparsa in mare di 17 giovani migranti partiti da Zarzis a bordo di un’imbarcazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, la principale coalizione presenta la sua visione per una nuova transizione

    di claudia 19 Ottobre 2022
    19 Ottobre 2022

    La principale coalizione politica del Sudan, le Forze per la libertà e il cambiamento (Ffc) ha presentato la sua visione di un’autorità completamente civile per guidare il Paese verso elezioni, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Luanda, giovani a lezione di kizomba

    di claudia 18 Ottobre 2022
    18 Ottobre 2022

    Giovani a lezione di kizomba in una scuola informale di danza nel cortile di una casa nel distretto di Mabor, un quartiere polveroso e popolare di Luanda – Foto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Animali in via di estinzione, a rischio la protezione di più specie africane

    di claudia 18 Ottobre 2022
    18 Ottobre 2022

    L’ippopotamo è considerato una specie iconica dell’Africa. La sua sopravvivenza è messa in pericolo dal commercio internazionale di sue parti come zanne, denti, pelli, teschi e trofei. Gli attuali livelli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale, presidente in visita di Stato in Sudafrica

    di claudia 18 Ottobre 2022
    18 Ottobre 2022

    Inizia oggi la visita ufficiale del segretario generale del Fronte Polisario e presidente della Repubblica sahrawi, Brahim Gahli, arrivato ieri a Pretoria. Questa visita del leader della Repubblica araba saharawi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Senegal, il calciatore Sadio Mané campione di solidarietà

    di claudia 18 Ottobre 2022
    18 Ottobre 2022

    Il calciatore senegalese Sadio Mané ha vinto la prima edizione del Trofeo Socrate, un riconoscimento consegnato ieri durante la cerimonia del Pallone d’oro, al quale l’attaccante della nazionale senegalese è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: conquistata Shire, la conferma del Tplf

    di claudia 18 Ottobre 2022
    18 Ottobre 2022

    I vertici del Fronte popolare di liberazione del Tigray hanno confermato questa mattina che le forze etiopi ed eritree hanno preso il controllo della città strategica di Shire nel Tigray …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    “Inconscio italiano” di Luca Guadagnino domani al cinema a Ivrea

    di claudia 18 Ottobre 2022
    18 Ottobre 2022

    Domani, mercoledì 19 ottobre a Ivrea (TO), ore 21, presso il Cinema Boaro in Via Palestro 86, verrà proiettato nella sua versione integrale “Inconscio Italiano” (2011) di Luca Guadagnino. Nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Benin, a novembre il primo Forum delle donne imprenditrici africane

    di claudia 18 Ottobre 2022
    18 Ottobre 2022

    Dal 9 al 12 novembre si terrà a Cotonou, in Benin, la prima edizione del Forum internazionale delle donne leader africane (Fifal). Una grande opportunità per le donne d’affari di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A causa del cambiamento climatico debiti per un trilione di dollari

    di claudia 18 Ottobre 2022
    18 Ottobre 2022

    Secondo un nuovo rapporto pubblicato da Debt Justice e Climate Action Network International, i Paesi dell’Africa subsahariana saranno gravati da quasi 1 trilione di debiti nei prossimi dieci anni a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 479
  • 480
  • 481
  • 482
  • 483
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA