• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    rifiuti elettronici
    NEWS

    Nigeria, dai rifiuti elettronici alle lanterne solari

    di claudia 14 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    Quadloop, una società con sede in Nigeria, ha trovato un modo per trasformare i rifiuti elettronici in lanterne solari e altri prodotti che avranno un minore impatto sull’ambiente. Dozie Igweilo, fondatrice di Quadloop, ha detto a Reuters di aver avuto l’idea dopo aver scoperto un mercato per prodotti elettrici a prezzi accessibili, prodotti localmente, per i quali i componenti non erano disponibili nel Paese.

    “Se sfruttiamo i rifiuti elettronici ridurremo i costi di produzione e di vendita, ed è ciò che ci ha portato dove siamo oggi”, ha dichiarato all’agenzia stampa Igwello. L’azienda mira a procurarsi il 70% dei suoi materiali dai rifiuti elettronici: oggi Quadloop ricicla le batterie al litio dai vecchi laptop abbandonati per le sue lanterne solari, che vengono quindi utilizzate dalle piccole imprese aiutandole a rimanere produttive in caso di interruzioni di corrente.

    Condividi
    14 Ottobre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, al via progetto di energia rinnovabile per l’agricoltura

    di claudia 14 Ottobre 2022
    14 Ottobre 2022

    Il ministero dell’Acqua e dell’Energia dell’Etiopia ha annunciato un progetto di energia rinnovabile da 20 milioni di dollari.  Il piano prevede il varo di un progetto di energia rinnovabile accessibile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Sciroppi per la tosse letali, scoppia il caso in Gambia

    di claudia 14 Ottobre 2022
    14 Ottobre 2022

    A cura della redazione La morte di 69 bambini per danno renale acuto in Gambia è collegata a quattro sciroppi per la tosse prodotti in India e importati nel Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, un progetto per trasformare Lagos in una città modello per l’Africa

    di claudia 14 Ottobre 2022
    14 Ottobre 2022

    Il governatore dello stato di Lagos in Nigeria Babajide Sanwo-Olu ha reso noto che è in corso un piano per trasformare Lagos in una mega città modello per l’Africa entro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo, la disperazione di una madre

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    La disperazione della madre e dei famigliari di Ushindi Mumbere, 23 anni, ucciso dalla polizia a Beni durante una manifestazione di protesta contro lo stato di emergenza e contro l’inerzia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀSPORT

    Cuffie da nuoto per capelli afro, lo sport è più inclusivo

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    Aveva fatto scalpore alle Olimpiadi di Tokyo 2020 la decisione della FINA, ente mondiale per gli sport acquatici, di vietare le cuffie da nuoto pensate appositamente per i capelli afro, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Bazar

    Storie e creazioni tuareg dal Niger

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    Se faticate a trovare un gioiello che vi soddisfi e si distingua dagli altri, vi consigliamo il ricco assortimento di creazioni di Moussa Annour, tuareg del Niger. Incontrarlo e conoscere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, Saleh Kebzabo è il nuovo primo ministro

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    È uno dei migliori conoscitori della vita politica ciadiana degli ultimi 40 anni il nuovo primo ministro: Saleh Kebzabo, 75 anni, è stato a lungo considerato il capofila dell’opposizione al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    CBM Italia: “Fuori dall’ombra, per il diritto di vedere ed essere visti”

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    Nel mondo 1 persona su 2 che ha problemi visivi non ha la possibilità di accedere ai servizi oculistici; in tutto oltre 1 miliardo. Ma il 90% dei disturbi visivi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco stavolta si presenta all’Onu e vota contro la Russia

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    Il Marocco ieri ha votato a favore di una risoluzione che condanna l’annessione da parte della Russia delle province ucraine, all’Assemblea generale delle Nazioni Unite. Si tratta di una svolta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Allarme Ebola in Uganda, l’Africa orientale decide di unire le forze

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    I ministri della Sanità di nove paesi africani hanno concordato ieri una serie di misure da attuare congiuntamente nel tentativo di fermare la diffusione transfrontaliera della mortale malattia di Ebola, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale, Ghali riconosce gli abusi di Polisario sui sahrawi

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    Mentre si avvicina l’organizzazione del 16° congresso del Fronte Polisario, previsto per dicembre, Brahim Ghali gioca la carta della “riconciliazione” con i sahrawi nei campi di Tindouf. Lo riferiscono fonti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin: ridotto il diritto allo sciopero, vietato in alcuni settori

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    È stato approvato dal Parlamento beninese un disegno di legge del governo che vieta gli scioperi nei settori dei trasporti, delle attività portuali e aeroportuali, dell’acqua, degli idrocarburi, della ferrovia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, “i migranti non hanno scelta se non ritornare a casa”

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    Le violazioni e gli abusi dei diritti umani diffusi e sistematici contro i migranti in Libia sono aggravati dalla mancanza di percorsi di protezione all’interno e all’esterno del Paese, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ciad: ancora un Deby presidente, la domanda è per quanto tempo

    di claudia 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    di Céline Camoin Deby presidente fino alla morte? Si è insediato per un nuovo mandato alla guida di un periodo di transizione Mahamat Idriss Deby, il giovane generale posizionato alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 482
  • 483
  • 484
  • 485
  • 486
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 21/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA