• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Uganda, Ong denunciano la francese Total per il progetto di un oleodotto

    di claudia 7 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    Un rapporto pubblicato in questi giorni da due Organizzazioni non governative ambientaliste europee ha lanciato l’allarme a livello internazionale su un progetto del gigante petrolifero francese Total. Lo riporta oggi Euronews, sottolineando come le due Ong hanno avvertito di danni potenzialmente “inaccettabili” causati da un controverso progetto che coinvolge il colosso petrolifero francese TotalEnergies e la National Offshore Oil Corporation (Cnooc) della Cina .

    Le due aziende hanno firmato un accordo da 10 miliardi di dollari all’inizio di quest’anno per sviluppare i giacimenti petroliferi ugandesi sul Lago Alberto (al confine con la Repubblica Democratica del Congo) e spedire il greggio attraverso un oleodotto di 1.445 chilometri che arriva fino al porto di Tanga, nell’Oceano Indiano , in Tanzania.

    “In concreto si tratta di un gasdotto che sarà lungo oltre 1.400 chilometri. E i promotori del progetto si vantano che sarà il gasdotto riscaldato più lungo del mondo. Perché riscaldato? Sarà riscaldato a 50 gradi perché il petrolio in Uganda è troppo viscoso e quindi hanno bisogno di riscaldarlo per liquefarlo e farlo passare facilmente attraverso l’oleodotto. Quindi è un’aberrazione climatica “, ha denunciato Juliette Renaud, attivista per Friends of the Earth France, parlando con Euronews.

    Il rapporto afferma che il gasdotto emetterà “fino a 34 milioni di tonnellate di CO2 all’anno nell’atmosfera, molto più delle emissioni combinate di gas serra dell’Uganda e della Tanzania”.

    Le Ong accusano le compagnie petrolifere di non mettere in atto misure adeguate per salvaguardare le comunità e l’ambiente.

    “Il lago Vittoria, ma anche il lago Albert, dove si svolgerà la trivellazione petrolifera, sono sorgenti del Nilo, quindi gli impatti vanno ben oltre l’Uganda e la Tanzania. E purtroppo, quello che hanno studiato gli esperti che hanno mostrato gli studi di impatto sociale e ambientale di Total ci dicono che ci saranno sicuramente delle perdite  e fuoriuscite, inoltre Total non ha ancora messo in atto misure adeguate per prevenire questi sversamenti”, ha affermato l’attivista.

    Reagendo al rapporto, TotalEnergies ha affermato che “farà tutto il possibile per renderlo un progetto esemplare in termini di trasparenza, prosperità condivisa, progresso economico e sociale, sviluppo sostenibile, consapevolezza ambientale e rispetto dei diritti umani”.

    Il Parlamento europeo ha già approvato una risoluzione in cui si afferma che oltre 100.000 persone rischiano di essere sfollate a causa del gasdotto e chiede che siano adeguatamente risarcite.

    Condividi
    7 Ottobre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale: elezioni imminenti, decine gli arresti

    di claudia 7 Ottobre 2022
    7 Ottobre 2022

    L’avvicinarsi delle elezioni in Guinea Equatoriale, previste il prossimo mese, è funestato come da tradizione del paese del Golfo di Guinea da arresti arbitrari, oppositori messi a tacere, sparizioni forzate …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Namibia, aumentano gli sforzi contro il bracconaggio

    di claudia 7 Ottobre 2022
    7 Ottobre 2022

    di Valentina Giulia Milani La piaga del bracconaggio è un fenomeno che colpisce diversi Paesi del continente africano, con migliaia di animali uccisi ogni anno per affari illegali e multimiliardari. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Angola, presto il lancio del nuovo satellite delle telecomunicazioni

    di claudia 7 Ottobre 2022
    7 Ottobre 2022

    Il governo di Luanda ha annunciato che il nuovo satellite nazionale per le telecomunicazioni dell’Angola (Angosat-2) dovrebbe essere lanciato a Baikonur, in Kazakistan, il 12 ottobre. Secondo il ministro angolano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Due ghepardi nella savana

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    Due ghepardi nella savana. Un tempo, tra l’Africa e l’Asia c’erano più di centomila esemplari di questi felini; oggi nerestano circa settemila, concentrati in aree protette di sei Paesi africani …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Perché è importante che la nuova Sirenetta abbia la pelle nera

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    di Claudia Volonterio Occupa uno spazio nella memoria di tutti il celebre film d’animazione Disney “La Sirenetta”, uscito negli Stati Uniti nel 1989 e ispirato alla fiaba dello scrittore danese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, almeno trenta i morti negli attentati di Beledweyne

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    È salito a 30 il bilancio ufficiale dei morti provocati dal triplice attentato condotto all’inizio di questa settimana a Beledweyne, capitale della regione dell’Hiran nel centro della Somalia, da uomini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia: allarme sciroppo per la tosse, più di sessanta i bambini deceduti

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    L’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha dichiarato ieri che la morte di decine di bambini in Gambia per lesioni renali acute potrebbe essere collegata a sciroppi contaminati per la tosse …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, governo pronto a negoziare con i ribelli

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    Il governo etiope si è detto pronto a sedersi ad un tavolo negoziale con i ribelli del Fronte popolare  di liberazione del Tigray (Tplf), in colloqui di pace organizzati dall’Unione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, si teme la presenza dell’M23 nelle zone di confine

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    Da mesi circolano voci sempre più forti sulla presenza nel territorio della Repubblica Centrafricana (Rca) di miliziani dell’M23, il gruppo armato che opera nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Progressi dell’Africa nell’e-government, spiccano sedici Paesi

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    di Céline Camoin Sono 16 i Paesi africani che hanno fatto registrare progressi significativi nella diffusione di tecnologie dell’informazione e della comunicazione (Tic/Ict) nella pubblica amministrazione. Lo rivela il Dipartimento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Inaugura a Firenze la mostra fotografica “La nostra Eritrea”

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    Venerdì 7 ottobre 2022 inaugura a Firenze nelle sale della Palazzina Indiano Arte – PIA la mostra fotografica dedicata ai 25 anni d’impegno della associazione “Annulliamo la Distanza ODV” a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Quattrocento ex-rifugiati ivoriani bloccati nel limbo togolese

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    Dallo scorso 31 agosto le autorità togolesi hanno intimato a circa 400 cittadini ivoriani richiedenti asilo e residenti nel campo profughi dell’Unhcr di Avépozo, in Togo, di lasciare il campo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Combattere la deforestazione e il degrado del suolo in Africa, la causa del fondo Bezos

    di claudia 6 Ottobre 2022
    6 Ottobre 2022

    Il fondo ambientale del miliardario Jeff Bezos, il Bezos Earth fund, sta cercando di costruire una coalizione con i Paesi africani ed europei intorno al vertice delle Nazioni unite sul …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ruanda, momenti di svago

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    Momento di svago al Gashora Emergency Transit Center – Foto di Simon Wohlfahrt / Afp l governo rwandese ha siglato accordi con l’agenzia Onu per i rifugiati e i governi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 486
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA