• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    sam ndlovu
    CINEMANEWSSOCIETÀ

    L’attivista e artista trans dello Zimbabwe Sam Ndlovu al Terra di Tutti Film Festival

    di claudia 5 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    di Tommaso Meo

    Appena dopo le elezioni politiche vinte da Fratelli d’Italia, in un momento di alta apprensione per il futuro dei diritti della comunità Lgbtqi+ nostrana, è arrivato in Italia a portare la sua esperienza di persona non binaria Sam Ndlovu, attivista zimbabwese, oltre che poeta e musicista hip hop. Ndlovu, il primo weekend di ottobre, grazie all’Ong Cospe con cui collabora, ha partecipato a un evento sull’attivismo queer in Africa all’interno del Festival della rivista Internazionale a Ferrara. Da domani sarà al Terra di Tutti Film Festival a Bologna.

    Ndlovu, 38 anni, è direttore esecutivo del Treat (Trans research education advocacy and training) e vicepresidente del Southern african trans forum, un’organizzazione che lotta contro le ingiustizie e le discriminazioni subite dalle persone trans e di genere non binario in vari paesi dell’Africa australe. Il Treat, insieme a Cospe, promuove Out&Proud, un progetto co-finanziato dall’Unione Europea, che propone diverse attività per rafforzare le capacità e offrire opportunità alle persone Lgbtqi+ e alle loro organizzazioni in Malawi, Eswatini e Zimbabwe di difendere e promuovere i loro diritti.

    Con Rivista Africa l’attivista si è aperto, raccontando la sua difficile esperienza di ragazzo trans in Africa. “È stato un lungo viaggio e non è stato facile per molte ragioni”, ha detto. Dopo un arresto e numerosi episodi di discriminazione che segnano la sua adolescenza, diventa popolare con la sua musica e poi con la poesia “per dare voce alla mia vera persona”

    Sam ha sfidato l’isolamento della famiglia, della comunità e di alcuni amici fin da giovane e solo all’università si iscrive alla prima organizzazione e promuove la partecipazione degli studenti di legge a reti delle comunità queer.

    “Anche i tuoi sogni sono limitati a causa di quello che sei. Per questo a volte devi creare il tuo spazio da solo” racconta. Lui è riuscito a farlo e ora lotta contro le discriminazioni e l’esclusione dalla società delle persone come lui. Per portare avanti la sua battaglia ha dovuto sacrificare la sua musica e talvolta gli affetti, ma non rimpiange nulla. Che cosa direbbe a una giovane persona trans che sta crescendo in Zimbabwe adesso? “Che chiunque ha il potere di cambiare e migliorare le cose. Per questo dobbiamo avere tutti il coraggio di sognare il più in grande possibile”.

    Condividi
    5 Ottobre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: Menaka accerchiata, esercito incapace di agire

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    Secondo quanto riporta Rfi, che cita fonti sul posto, da lunedì è in atto una manovra di avvicinamento a Menaka, città nel nord-est del Mali, da parte di un gruppo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriMIGRAZIONI e DIASPORE

    Il volo mancato di Fatim

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    di Stefania Ragusa Fatim Jawara è una promessa del calcio femminile africano. Gioca in porta nella Nazionale giovanile del Gambia, ha partecipato ai Mondiali under 17 in Azerbaijan e sogna …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gerd, la diga della discordia

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    di Mario Ghirardi Il fronte è caldissimo e non sarà l’acqua a raffreddarlo, anzi. E’ infatti proprio attorno a questo vitale elemento della natura, non solo africana, che si stanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, il cambio di leadership non ferma gli attacchi

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    Non si ferma la violenza islamista, nonostante il cambio di leadership militare al potere in Burkina Faso e le continue promesse di maggior sicurezza per la popolazione locale: secondo fonti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, morti tre peacekeeper per l’esplosione di un ordigno

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    Tre caschi blu della Missione di stabilizzazione integrata multidimensionale delle Nazioni Unite nella Repubblica Centrafricana (Minusca), membri del battaglione del Bangladesh, hanno perso la vita nella notte di lunedì scorso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, le poliziotte tornano a lavorare per le strade di Bengasi

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    Le poliziotte libiche sono tornate nelle strade di Bengasi, per gestire il traffico e registrare le violazioni del codice stradale, secondo una dichiarazione della Direzione della sicurezza della città. Dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    A Kinshasa un focus sull’emergenza clima, tra dilemmi e avvertimenti

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    di Céline Camoin Le difficoltà di accedere ai fondi per il clima, il rischio di vedere scomparire quasi la metà delle foreste del mondo entro la fine di questo secolo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, l’Unesco lascia una radio in gestione alla comunità

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (Unesco) durante il fine settimana ha consegnato in gestione una stazione radio alla comunità della contea di Mundri West, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Accordo su petrolio tra Libia e Turchia, piovono critiche

    di claudia 5 Ottobre 2022
    5 Ottobre 2022

    Non si fermano le accuse all’accordo preliminare siglato ieri tra Libia e Turchia sulla ricerca di idrocarburi sul suolo libico e nella zona economica esclusiva marittima (Zee) del Paese. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    100 mucche per Giorgia Meloni, la proposta del figlio di Museveni

    di claudia 4 Ottobre 2022
    4 Ottobre 2022

    Sta facendo scalpore nelle ultime ore il tweet del generale Muhoozi Kainerugaba, figlio del presidente dell’Uganda Yoweri Museveni, seguito sui social da oltre 580mila follower, che ha proposto senza troppi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nostalgici di Sankara al Memoriale eretto a Ouagadougou

    di claudia 4 Ottobre 2022
    4 Ottobre 2022

    Nostalgici di Sankara al Memoriale eretto a Ouagadougou, nel luogo dove il giovane leader venne ucciso durante il colpo di stato che, il 15 ottobre 1987, spalancò le porte al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, al via la vaccinazione contro il Papilloma virus

    di claudia 4 Ottobre 2022
    4 Ottobre 2022

    Per proteggere le ragazze adolescenti dal cancro al collo dell’utero, il governo della Sierra Leone ha introdotto ieri il vaccino contro il Papilloma virus umano (Hpv) nel programma di immunizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Tplf annuncia il ritiro delle proprie truppe dall’Amhara

    di claudia 4 Ottobre 2022
    4 Ottobre 2022

    I leader del Fronte popolare di Liberazione del Tigray (Tplf) hanno dichiarato di aver ritirato le loro truppe dalle aree che occupavano nella vicina regione di Amhara e di averle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mozambico, trent’anni fa la pace mediata da Sant’Egidio

    di claudia 4 Ottobre 2022
    4 Ottobre 2022

    Il 4 ottobre 1992, trent’anni fa oggi, a Roma, Joaquim Chissano, presidente mozambicano e segretario del Frelimo, e Afonso Dhlakama, leader della Renamo, firmarono un Accordo generale di pace che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 487
  • 488
  • 489
  • 490
  • 491
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA