• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Ciad, Unione europea e Regno Unito preoccupate per conclusioni del dialogo

    di claudia 3 Ottobre 2022
    Scritto da claudia

    Preoccupazione per alcune conclusioni del Dialogo nazionale ciadiano sono state espresse dalla delegazione dell’Unione Europea e le ambasciate di Germania, Spagna, Francia e Paesi Bassi accreditate presso la Repubblica del Ciad, nonché dalla Gran Bretagna. Pur accogliendo gli sforzi compiuti per lo svolgimento del Dialogo nazionale inclusivo e sovrano, le diplomazie europee e britannica si rammaricano della decisione di prorogare la transizione e del non rispetto della clausola di non eleggibilità dei responsabili preposti alla sua attuazione. Le diplomazie deplorano che non si sia tenuto conto dei comunicati del Consiglio per la pace e la sicurezza dell’Unione africana del 14 maggio 2021, ribaditi il ​​19 settembre 2022, relativa alla durata della Transizione e alla clausola di ineleggibilità.

    La Delegazione dell’Unione Europea e gli Stati membri incoraggiano le autorità della Transizione a continuare a lavorare instancabilmente con tutti gli attori politici e la società civile, con l’assistenza della comunità internazionale, per una riconciliazione duratura, la pace e l’unità nazionale, nonché per lo sviluppo del Paese e il benessere della sua gente.

    Diversi provvedimenti sono stati adottati questo fine settimana dai partecipanti al dialogo nazionale, boicottato da diverse formazioni di opposizione e della società civile. Spiccano le decisioni di mantenere il capo della giunta militare come capo di Stato e di prolungare il periodo di transizione di un massimo di due anni. Mahamat Idriss Deby Itno potrà quindi essere candidato alla presidenza, mentre la transizione doveva teoricamente concludersi il 20 ottobre. È stato inoltre deciso di concedere un mandato quinquennale rinnovabile una sola volta al prossimo presidente eletto. Non dovrebbe modificare la Costituzione con alcun pretesto per scontare un terzo mandato. Il generale Mahamat Idriss Deby Itno, attuale capo della giunta militare insediatasi alla morte del presidente (e padre) Idriss Deby Itno, o il primo ministro Albert Pahimi Padacké, potrebbero candidarsi.

    Il Consiglio nazionale di transizione, il parlamento provvisorio avrà un numero rivisto, con l’ingresso di 45 rappresentanti dei movimenti ribelli.

    Fonti giornalistiche riferiscono che l’assemblea plenaria era quasi vuota quando le risoluzioni sono state adottate. Da ieri si moltiplicano le reazioni e le critiche a quello che sembrava a molti un esito scontato, che non farà altro che prorogare un’ennesima volta l’attesa di una vera democrazia in Ciad.

    Condividi
    3 Ottobre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale, continua la guerra giudiziaria con Parigi

    di claudia 3 Ottobre 2022
    3 Ottobre 2022

    La Guinea Equatoriale ha avviato un procedimento contro la Francia presso la Corte internazionale di giustizia. Lo si apprende da un comunicato pubblicato dall’organo giudiziario con sede nei Paesi Bassi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Isola dei conigli, Lampedusa

    di claudia 3 Ottobre 2022
    3 Ottobre 2022

    di Federico Monica – PlaceMarks – A look at a changing Africa Nove anni fa, il tre ottobre 2013, in questo specchio di mare da cartolina 388 persone morivano annegate …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORE

    Dal mare al palcoscenico, il riscatto di sei migranti in Italia

    di claudia 3 Ottobre 2022
    3 Ottobre 2022

    di Claudia Volonterio Si chiamano Ibrahima Deme, Mbemba Camara, Moussa Sangaré, Souleymane Bah, Moussa Koulibaly e Bassi Dembele i sei giovani “venuti dal mare” che dal 2019 fanno parte della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mozambico, in cerca d’oro

    di claudia 2 Ottobre 2022
    2 Ottobre 2022

    Un cercatore d’oro setaccia nelle pozze del letto del fiume Nhaduwe, nei pressi del Parco di Gorongosa. Le autorità faticano a controllare l’area naturalistica protetta, che oggi è tornata a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Immersi nella foresta

    di claudia 2 Ottobre 2022
    2 Ottobre 2022

    In Rwanda, un ecolodge esclusivo permette di immergersi nell’habitat tropicale montano, regno incontrastato dei grandi primati. Situato nel cuore del Parco nazionale dei Vulcani, in una delle regioni più incontaminate …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Libri

    Scritti dal carcere

    di claudia 2 Ottobre 2022
    2 Ottobre 2022

    José Vieira Mateus da Graça, più conosciuto con lo pseudonimo José Luandino Vieira, autore di racconti e romanzi, è considerato uno dei maggiori scrittori angolani. Portoghese di nascita e bianco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Prosegue la “marcia” di Mosca sul continente africano

    di claudia 2 Ottobre 2022
    2 Ottobre 2022

    La Russia sta intensificando i rapporti con i paesi che durante la Guerra Fredda ruotavano nell’area sovietica. E adesso è la volta del Burkina Faso, Paese che proprio venerdì è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Crisi energetica: i blackout spengono il Sudafrica

    di claudia 1 Ottobre 2022
    1 Ottobre 2022

    Di Federico Pani –  Centro studi AMIStaDeS I continui blackout elettrici di cui soffre il Sudafrica rendono problematica la vita quotidiana delle persone, rallentando anche l’economia del Paese. L’azienda elettrica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Musica

    Gouye Gui, il brano in wolof del celebre Médoune Diallo

    di claudia 1 Ottobre 2022
    1 Ottobre 2022

    di Claudio Agostoni Il popolare cantante senegalese Médoune Diallo, membro di due gruppi fondamentali nella storia della musica africana, l’Orchestra Baobab e Africando, è morto il 10 febbraio scorso, un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROIL SETACCIO DELLA STORIA - U. Chelati Dirar

    Quando Mussolini si proclamò Protettore dell’Islam

    di claudia 1 Ottobre 2022
    1 Ottobre 2022

    Sembrerà assurdo, ma il regime fascista, noto per la brutale aggressione e repressione coloniale in Libia e nel Corno d’Africa, ostentò una retorica filo-araba e filo-islamica, specie in campo culturale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria: esercitazioni militari con Russia, ma Mosca rassicura Rabat

    di claudia 1 Ottobre 2022
    1 Ottobre 2022

    di Céline Camoin Russia e Algeria hanno in programma di organizzare un’esercitazione militare, denominata Desert Shield 2022, dal 16 al 20 novembre. Il tema principale delle manovre sarà la lotta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sindaci uniti per la conservazione delle foreste

    di claudia 1 Ottobre 2022
    1 Ottobre 2022

     I sindaci delle città della fascia dell’Africa centrale hanno adottato una risoluzione forte nel quadro dello sviluppo urbano nel corso dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi a Libreville, in Gabon, dedicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, “i vertici della transizione non si devono candidare”

    di claudia 1 Ottobre 2022
    1 Ottobre 2022

    L’Unione africana (Ua), attraverso il suo Consiglio per la pace e la sicurezza, riafferma il suo appello alle autorità di transizione ciadiane a rispettare i 18 mesi per il completamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Etiopia, positiva l’apertura agli investimenti stranieri

    di claudia 1 Ottobre 2022
    1 Ottobre 2022

    La decisione di aprire il settore bancario agli investitori stranieri aiuterà ad attirare gli investimenti diretti esteri (Ide), a promuovere l’inclusione finanziaria e a creare competitività nei servizi. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 489
  • 490
  • 491
  • 492
  • 493
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA