• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    milizie libia
    FOCUS

    Centinaia di civili uccisi in Libia da forze dell’ordine e milizie dal 2020

    di claudia 29 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    di Tommaso Meo

    Le forze dell’ordine e le milizie in Libia hanno ucciso almeno 581 civili tra l’inizio del 2020 e marzo di quest’anno, secondo un report appena pubblicato dall’’Organizzazione mondiale contro la tortura (Omct). L’organizzazione afferma che il numero delle persone uccise include persone giustiziate in strutture di detenzione o torturate a morte.

    Il rapporto, intitolato “Quella è stata l’ultima volta che ho visto mio fratello”, è il primo incentrato sulle uccisioni extragiudiziali in Libia e si basa su un’indagine condotta in tutto il paese dalla Rete anti-tortura libica (Lan), un gruppo di organizzazioni della società civile. L’inchiesta biennale è stata ulteriormente ostacolata dalla pandemia di Covid-19 e dal timore di rappresaglie, afferma una nota.

    “I casi che siamo stati in grado di documentare rappresentano solo la punta dell’iceberg”, ha affermato Gerald Staberock, segretario generale dell’Omct. “Le uccisioni extragiudiziali di civili indifesi, spesso accompagnate da orribili torture, sono ora endemiche in Libia, dal momento che agenti governativi e milizie armate scatenano violenze indiscriminate nella totale impunità. Il mondo non può rimanere compiacente e permettere che crimini così eclatanti diventino la nuova normalità”.

    I testimoni includono sopravvissuti alle atrocità e, in alcuni casi, guardie o membri delle forze di sicurezza. La maggior parte dei casi documentati – 487 su 581 – erano civili libici, mentre le restanti 83 vittime erano migranti o rifugiati di varie nazionalità, inclusi nigeriani, sudanesi e siriani. Questi numeri si aggiungono a 11 casi documentati dalle fosse comuni di Tarhouna, dove decine di corpi sono stati scaricati nell’aprile 2019.

    Dalla caduta del regime di Muammar Gheddafi nell’ottobre 2011, la Libia “è caduta in uno stato di illegalità, con due governi rivali e una diverse di milizie armate i cui membri torturano, chiedono riscatti e uccidono nella totale impunità” afferma il report. Il potere delle milizie infonde paura nella popolazione e inoltre, “il fatto che una parte considerevole degli omicidi sia perpetrata da funzionari governativi riduce ulteriormente le possibilità di perseguimento penale”. Anche per questo il rapporto fornisce raccomandazioni dettagliate alle autorità libiche, alle Nazioni Unite e alla comunità internazionale.

    L’Organizzazione mondiale contro la tortura è il più grande gruppo globale di Ong che si oppone attivamente alla tortura e protegge i difensori dei diritti umani in tutto il mondo. Ha più di 200 membri in 90 Paesi. 

    Condividi
    29 Settembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, strategico l’utilizzo del porto a Gibuti

    di claudia 29 Settembre 2022
    29 Settembre 2022

    Ladu Lukak, vicepresidente della Camera di commercio nazionale sudsudanese, ha dichiarato che, una volta che il Sud Sudan inizierà a utilizzare il porto di Gibuti, i prezzi di beni e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Egitto punta sul turismo

    di claudia 29 Settembre 2022
    29 Settembre 2022

    L’Egitto mira ad aumentare il numero di turisti stranieri del 25-30% all’anno per far crescere così le proprie entrate, ha affermato il ministro egiziano del Turismo e delle antichità Ahmed …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Due ricercatori nella savana si prendono cura di un cane addestrato

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    Due volontari si prendono cura di un cane addestrato per la ricerca degli escrementi che i ghepardi lasciano nella savana. I campioni verranno analizzati dai ricercatori in laboratorio per lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    La prima centrale elettrica a idrogeno verde dell’Africa

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    di Claudia Volonterio La Namibia, Paese dell’Africa australe solitamente escluso dello scacchiere internazionale per la sua bassa densità di popolazione, sta per farsi strada grazie a un’innovazione dagli ampi risvolti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: corpi di manifestanti negli obitori, governo accusato di nascondere le prove

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    Funzionari medici sudanesi hanno avvertito che più di 1.500 cadaveri non identificati che si trovano in diversi obitori del Paese potrebbero portare a un focolaio di malattie, nel momento in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Algeria, il re del Marocco invitato al vertice arabo

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

     Il ministro della Giustizia algerino, Abderrachid Tebbi, ha presentato al ministro degli Esteri marocchino Nasser Bourita l’invito ufficiale del presidente Abdelmadjid Tebbboune al re Mohammed VI al prossimo vertice della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, inizia oggi la campagna elettorale per le presidenziali 2023

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    Inizia ufficialmente oggi la campagna elettorale che porterà i nigeriani al voto il prossimo febbraio per decidere chi sarà il nuovo presidente della repubblica federale e rinnovare Parlamento e governi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, si apre processo contro Moussa Dadis Camara

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    L’ex presidente guineano Moussa Dadis Camara e cinque dei suoi coimputati sono in stato di detenzione da ieri, alla vigilia di un processo che si apre oggi a loro carico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, immagini satellitari svelano truppe eritree in Tigray

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    Le immagini satellitari mostrano numerosi movimenti delle forze militari eritree nelle città su entrambi i lati del confine settentrionale dell’Etiopia con l’Eritrea. Lo ha reso noto questa mattina Maxar Technologies …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Glamour

    Fantasia e cotone dal Senegal

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    di Stefania Ragusa Johanna Bramble è originaria della Guadalupe e si è trasferita 14 anni fa in Senegal, riconoscendovi le condizioni essenziali per dedicarsi alla sua passione: progettazione e realizzazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Al via domani a Milano il Festival della Missione

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    Da domani, 29 settembre fino a domenica 2 ottobre appuntamento a Milano alle Colonne di San Lorenzo e in altri luoghi della città per il Festival della Missione: il mondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, verso la storica ripresa dello sfruttamento delle miniere di ferro di Nador

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    Dopo quasi quattro decenni di chiusura, il Marocco si prepara a riattivare lo sfruttamento delle miniere di ferro situate vicino a Nador, nel nord-est del Paese. A tal fine, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Velocità internet in Africa lontana dalla media, Nigeria agli ultimi posti

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    La velocità media di Internet a banda larga fissa della Nigeria è così lenta che il Paese si è classificato al 151esimo posto su 182 paesi nell’ultimo Speedtest global index, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, “occorre accelerare il processo pace”

    di claudia 28 Settembre 2022
    28 Settembre 2022

    Gli esperti di diritti umani nominati dalle Nazioni Unite hanno avvertito che il processo di pace del Sud Sudan necessita di un’attenzione urgente per prevenire l’escalation della violenza. Yasmin Sooka, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 491
  • 492
  • 493
  • 494
  • 495
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA