• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    In agricoltura l’innovazione non è sufficiente per uscire dalla povertà
    NEWS

    Costa d’Avorio, Croce rossa lancia un progetto per ridurre la povertà delle donne

    di claudia 24 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    La Croce Rossa della Costa d’Avorio ha lanciato, al centro giovanile di Bouna, il progetto di educazione e salute denominato ”seconda opportunità”, al fine di contribuire a ridurre il tasso di analfabetismo e povertà tra le donne. Questo progetto, che è nella sua fase pilota, sarà testato a Bouna. Secondo il coordinatore nazionale per la salute, l’acqua e l’igiene della Croce Rossa, Gori Yapi Marcel, la scelta di Bouna si spiega con il suo alto tasso di analfabetismo.

    Secondo i responsabili, del progetto ne beneficeranno 20 donne di Bouna di età compresa tra i 18 e i 35 anni per un periodo di 12 mesi. Durante questo periodo di formazione verranno anche informati sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili come l’Aids, il Covid-19, le gravidanze indesiderate e la pianificazione familiare, in particolare sull’uso dei metodi contraccettivi. 

    Condividi
    24 Settembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia, la Corte africana condanna decreti del presidente Saied

    di claudia 24 Settembre 2022
    24 Settembre 2022

    di Céline Camoin La Corte africana per i diritti umani e dei popoli ha condannato lo Stato tunisino ordinando di abrogare i decreti presidenziali 117 del 22 settembre 2021, i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Ghana, al via la collaborazione con la Cina per l’insegnamento del cinese nel Paese

    di claudia 24 Settembre 2022
    24 Settembre 2022

    La cinese Zhejiang University of Technology (Zjut) e l’Università del Ghana si sono impegnate ieri a rafforzare la loro cooperazione nell’insegnamento della lingua cinese nel Paese dell’Africa occidentale. L’impegno è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, ambizioni per la filiera caffè-cacao

    di claudia 24 Settembre 2022
    24 Settembre 2022

    La campagna di commercializzazione del caffè e del cacao 2022-2023 è iniziata giovedì in Togo. È stata lanciata ufficialmente a Kpalimé (120 km dalla capitale, Lomé) da Kodjo Adedze, ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, delegazione Ue rinnova il sostegno al processo di transizione

    di claudia 23 Settembre 2022
    23 Settembre 2022

    Una delegazione della commissione per gli Affari esteri del Parlamento europeo ha tenuto diversi incontri a Khartoum con le autorità sudanesi e i gruppi della società civile. La delegazione, riporta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, confermati sette casi di Ebola

    di claudia 23 Settembre 2022
    23 Settembre 2022

    L’Uganda dopo aver rilevato un caso di morte da Ebola pochi giorni fa, ha confermato ieri sera sette casi di contagio (compreso il decesso). “Ad oggi, abbiamo sette casi confermati, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale: elezioni presidenziali, l’inizio della repressione

    di claudia 23 Settembre 2022
    23 Settembre 2022

    Il 20 novembre si terrà un vero e proprio election day in Guinea Equatoriale, dove i cittadini voteranno per eleggere il nuovo Parlamento, gli enti locali e il Presidente. Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania: arrestati cinque attivisti, clima politico peggiorato

    di claudia 23 Settembre 2022
    23 Settembre 2022

    Cinque attivisti del movimento Ira-Rag sono stati convocati dalle forze di sicurezza mauritane e sono stati trattenuti. Lo denuncia in un comunicato, ricevuto da InfoAfrica, lo stesso movimento politico e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Costa d’Avorio, a Pisa una mostra dell’ivoriano Brice Esso

    di claudia 23 Settembre 2022
    23 Settembre 2022

    E’visitabile fino al 17 ottobre a Pisa, nella cornice della chiesa di Santa Maria della Spina (Lungarno Gambacorti), la mostra “Le enfants de l’homme” (I figli dell’uomo), dell’artista ivoriano Brice …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, nel Paese ci sono più di un milione di profughi

    di claudia 23 Settembre 2022
    23 Settembre 2022

    Il Sudan ospita una delle più grandi popolazioni di rifugiati in Africa, con 1,14 milioni persone. Dati che provengono dal rapporto di metà anno pubblicato dal Refugee Consultation Forum sul …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Egitto vuole diventare un centro regionale per l’energia rinnovabile

    di claudia 23 Settembre 2022
    23 Settembre 2022

    di Simona Salvi L’Egitto punta a diventare un hub energetico regionale, fornendo gas naturale ed energia elettrica ai Paesi vicini e potenziando gli investimenti nella produzione di idrogeno verde. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il primo robot inventato dagli antichi egizi

    di claudia 23 Settembre 2022
    23 Settembre 2022

    Secondo un recente studio, più di 4.000 anni fa gli antichi egizi avevano creato delle statue che imitavano gli esseri umani nello svolgimento del loro lavoro utilizzando sistemi operativi meccanici. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Simpatizzanti di Sankara

    di claudia 22 Settembre 2022
    22 Settembre 2022

    Simpatizzanti di Sankara davanti alla statua del presidente – Foto di Olympia de Maismont «Osare inventare l’avvenire»: i suoi appassionati discorsi invitavano i concittadini e gli africani tutti a rompere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, Akhannouch contro l’Algeria sulla crisi del Sahara Occidentale

    di claudia 22 Settembre 2022
    22 Settembre 2022

    Il capo del governo marocchino Aziz Akhannouch ha colto l’occasione del suo intervento all’Assemblea generale dell’Onu per parlare della crisi del Sahara Occidentale e accusare l’Algeria di essere responsabile dello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Rinoceronti bianchi in aumento in Ruanda

    di claudia 22 Settembre 2022
    22 Settembre 2022

    Nella giornata mondiale del rinoceronte arriva una buona notizia: i rinoceronti bianchi trasferiti in una riserva ruandese lo scorso anno per preservarli dall’estinzione stanno aumentando di numero, nonostante il calo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 494
  • 495
  • 496
  • 497
  • 498
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA