• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    soldati keniani in Somalia
    NEWS

    Mali, esercito ancora accusato di abusi a Gouni

    di claudia 21 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    Nuove accuse di abusi sono state rivolte all’esercito maliano e ai suoi ausiliari russi. Dopo le accuse di stupro e saccheggio a Nia Ouro, rivelate da Radio France Internationale (Rfi) quindici giorni fa, un altro villaggio, Gouni nel comune di Tomnri (regione di Mopti, circolo di Bandiagara), è stato oggetto di un’operazione domenica che avrebbe provocato la morte di Almeno 35 persone. Lo si apprende da Rfi.

    Secondo diverse fonti locali e di sicurezza concordanti citate dall’emittente francese, i militari maliani e i loro ausiliari russi sarebbero atterrati in elicottero nel villaggio di Gouni nel pomeriggio di sabato 17 settembre. I cacciatori tradizionali di Dozo si sarebbero uniti a loro la sera.

    “Un gran numero di abitanti era già fuggito, per nascondersi nella boscaglia o nelle località vicine. Durante la giornata, l’esercito maliano e i suoi ausiliari si sono scontrati nella zona con elementi della Macina Katiba del Groupe de soutien à l’islam et aux musulmans (Jnim)”, si legge su Rfi. Le forze armate maliane sarebbero state costrette a tornare indietro, prima di effettuare bombardamenti aerei su una foresta vicina. Non sono state segnalate vittime, a parte circa 60 capi di bestiame.

    A Gouni, è stato il giorno successivo, domenica 18 settembre, che i militari maliani e i loro ausiliari russi e Dozo hanno attaccato. Avrebbero iniziato con la parte Peul del villaggio, Gouni Wouro. Poi è stata la volta di Gouni Saré, dove vivono i Rimaibé, discendenti degli schiavi, e i Dogon. Secondo diverse fonti locali e di sicurezza, gli abitanti sarebbero stati radunati nella moschea di Gouni Saré e giustiziati, mentre le case sono state date alle fiamme. In totale sarebbero morte 35 persone, tra cui l’imam e diversi bambini. Di molti abitanti del villaggio non si hanno più notizie da allora.

    L’area di Sofara è molto frequentata, e regolarmente attaccata, dai jihadisti Jnim legati ad Al-Qaeda nel Maghreb islamico. Le forze maliane e le loro controparti russe stanno attualmente conducendo operazioni in loco, riferisce la medesima fonte.

    Dopo le accuse di stupro e saccheggio a Nia Ouro all’inizio del mese, l’esercito ha chiesto di “vigilare” contro la “disinformazione dei terroristi e dei loro complici” e ha assicurato di star conducendo le sue operazioni “con professionalità”. Alla domanda su queste nuove accuse di abusi, l’esercito non ha risposto, precisa Rfi. 

    Condividi
    21 Settembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia, “negativa la situazioni sfollati”

    di claudia 21 Settembre 2022
    21 Settembre 2022

    di Enrico Casale La Commissione etiope per i diritti umani (Ehrc) ha chiesto una risposta immediata alla situazione dei diritti umani di migliaia di civili sfollati dal Tigray e dagli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania, casi letali di febbre emorragica

    di claudia 21 Settembre 2022
    21 Settembre 2022

    Il ministero della Salute mauritano ha annunciato ieri la morte di sei persone vittime della febbre emorragica virale del Rift. Ha aggiunto di aver effettuato 72 esami che hanno riscontrato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    La conoscenza in Africa passa anche attraverso la televisione

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    Imparare guardando la TV si può ed è proprio questa la sfida che diversi creativi del continente hanno accolto negli ultimi anni. Una piccola rivoluzione dei palinsesti è cominciata durante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: muore il presidente degli imam, grande esperto di islam

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    L’islamologo El Hadji Moustapha Gueye, presidente dell’Associazione degli imam e degli ulema del Senegal, è deceduto ieri sera a Parigi. Lo riferisce l’Aps citando fonti della famiglia del leader religioso. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, il presidente ribadisce il no a indipendenza del Somaliland

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    La Somalia non accetterà richieste di secessione da parte della regione separatista del Somaliland. Lo ha dichiarato, secondo quanto riporta il sito Garowe online, il presidente Hassan Sheikh Mohamud, aggiungendo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Egitto, svelato un sarcofago risalente a 3.200 anni fa

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    L’Egitto ha svelato al pubblico il sarcofago di Ptah-em-uya, un alto funzionario reale, risalente a oltre 3.200 anni fa e rinvenuto nel sito archeologico di Saqqara a sud del Cairo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ruanda, Mahmoud sogna l’Europa

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    Mahmoud Hanad Abdulrahman, che lasciò la Somalia nel 2016, nella sua camera al Centro di Gashora, Ruanda, dove sogna di raggiungere l’Europa – Foto di Simon Wohlfahrt Il governo ruandese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Equatoriale, abolita la pena capitale

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    La Guinea Equatoriale entra a far parte delle nazioni che hanno abolito la pena di morte. Una nuova legge che lo istituisce è stata firmata dal presidente Teodoro Obiang Nguema …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: militari, “i civili nomineranno i prossimi leader”

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    I generali del Sudan, al potere dopo un colpo di Stato lo scorso anno, hanno deciso di lasciare la scelta dei futuri capo di stato e primo ministro alle fazioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, lo stato di Rivers sostiene i diritti delle donne all’eredità

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    Lo stato nigeriano di Rivers, nel sud del Paese, ha approvato una nuova legge che rafforza il diritto delle donne ad ereditare una proprietà. Nonostante una sentenza della Corte Suprema, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana: virus Marburg, Paese fuori pericolo

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    Le autorità ghanesi hanno dichiarato che la recente epidemia del virus Marburg può essere considerata terminata essendo passati 42 giorni senza che nessuno sia risultato positivo. Le autorità hanno allertato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Benin, entusiasmo per la prima proiezione di The Woman King

    di claudia 20 Settembre 2022
    20 Settembre 2022

    Si è tenuta sabato sera la prima beninese di The Woman King, kolossal hollywoodiano che celebra le amazzoni del Dahomey, che combatterono le truppe coloniali francesi più di un secolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Namibia, un rifugio per ghepardi

    di claudia 19 Settembre 2022
    19 Settembre 2022

    Nella sede del Cheetah Conservation Fund c’è un rifugio per ghepardi orfani o feriti, che vengono accuditi prima della loro reintroduzione graduale nella natura – Foto di Aurélien Brusini / …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Per la prima volta due donne guidano la metro nella capitale d’Egitto

    di claudia 19 Settembre 2022
    19 Settembre 2022

    Una piccola ma significativa conquista per la parità di genere giunge dall’Egitto, Paese dove notoriamente sono imposte diverse restrizioni al genere femminile: per la prima volta in trentacinque anni due …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 496
  • 497
  • 498
  • 499
  • 500
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA