• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Senegal: crisi climatica, Kerry chiede il contributo dell’Africa

    di claudia 17 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    Le nazioni africane devono aiutare a combattere il cambiamento climatico e frenare l’aumento delle temperature che, con i suoi effetti, sta colpendo i raccolti e causando inondazioni e siccità nella regione. Lo ha detto l’inviato statunitense per il clima John Kerry nel corso della Conferenza ministeriale dei ministri dell’ambiente africani organizzata nella capitale del Senegal in vista della Cop27 in programma in Egitto a novembre. Lo riporta la Reuters.

    Alla Conferenza ministeriale africana sull’ambiente Kerry ha riconosciuto che i 48 paesi dell’Africa subsahariana emettono solo lo 0,55% delle emissioni nocive globali, ma ha sottolineato il fatto che ogni nazione deve contribuire ed essere unita alle altre di fronte alla crisi climatica in atto: “Tutti noi siamo minacciati dalle emissioni e a Madre Natura non importa da dove provengano quelle emissioni” ha detto Kerry, aggiungendo che “la sfida della crisi climatica viene dalla crisi delle emissioni in ogni Paese”.

    Venti paesi, compresi gli Stati Uniti, sono responsabili dell’80% delle emissioni globali, ha ricordato Kerry. Carbone, petrolio e gas, motori dell’economia americana, sono i peggiori emettitori, concordano gli esperti di clima. Man mano che gli impatti dei cambiamenti climatici vengono messi a fuoco, le grandi economie hanno il difficile compito di cercare di persuadere le nazioni africane a ridurre le emissioni o ridurre gli investimenti nei combustibili fossili in un momento critico del proprio sviluppo economico: è questa la missione di Kerry alla Conferenza di Dakar.

    Il Senegal diventerà un importante produttore di petrolio e gas quando i giacimenti appena sfruttati al largo della costa atlantica inizieranno a produrre, nei prossimi due anni. Il presidente Macky Sall ha detto che la fine dei finanziamenti per l’esplorazione del gas sarebbe un “colpo fatale” per le economie emergenti.

    Tuttavia, il messaggio di Kerry arriva in un momento significativo: le inondazioni hanno ucciso centinaia di persone in questa stagione delle piogge in Nigeria, Niger e Ciad, e milioni di persone nel Corno d’Africa devono affrontare una grave fame a causa della siccità, in veloce peggioramento: “Non possiamo permetterci di ripetere gli errori del passato”, ha detto Kerry. “Il modo in cui decideremo di affrontare il futuro avrà un profondo impatto, non solo sull’Africa, ma sulla nostra capacità come pianeta di risolvere questo problema”. 

    Condividi
    17 Settembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rimpatriati più di quaranta etiopi dallo Zambia

    di claudia 17 Settembre 2022
    17 Settembre 2022

    Le autorità per l’immigrazione in Zambia hanno espulso 44 migranti irregolari e li hanno ricondotti in Etiopia. Lo ha detto ai media zambiani, Namati Nshinka, l’addetto alle pubbliche relazioni del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Africa lavoro minorile in aumento

    di claudia 17 Settembre 2022
    17 Settembre 2022

    L’Organizzazione internazionale del lavoro (Ilo), un’agenzia delle Nazioni Unite, ha denunciato gli alti tassi di lavoro minorile in Africa, in un contesto di crescente povertà. Il direttore nazionale dell’Ilo per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Meningite, il Covid ha interrotto le campagne vaccinali

    di claudia 17 Settembre 2022
    17 Settembre 2022

    di Andrea Spinelli Barrile La pandemia di Covid ha interrotto, nel 2020 e nel 2021, le campagne vaccinali nazionali africane contro la meningite e oggi sono almeno 50 milioni i …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, Saied presenta il decreto sulle prossime elezioni

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Il presidente tunisino Kais Saied ha annunciato ieri pomeriggio che il progetto di decreto presidenziale sull’organizzazione delle elezioni legislative, stabilite per il 17 dicembre 2022, è pronto. Lo si apprende …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, revocato il divieto di esportazione del grano

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Il ministero del Commercio e dell’Industria egiziano ha revocato il divieto di esportazione di diversi prodotti alimentari di base, come grano, farina e fave, imposto nel marzo scorso. Secondo la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: primo ministro a Roma, si rafforza il partenariato

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    È il terzo incontro di alto livello in cinque mesi tra la Costa d’Avorio e l’Italia quello in corso oggi presso la sede della Confindustria. Lo ha ricordato il primo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, richiamati cinquantenni e mandati al fronte in Tigray

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    L’Eritrea sta richiamando i riservisti fino a 55 anni per ricostituire l’esercito. Secondo quanto riferisce la Bbc, ieri, molti uomini nella capitale Asmara, sono stati allertati e trasferiti in prima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La coraggiosa opera prima di Alice Diop, premiata a Venezia

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    di Annamaria Gallone Vi presentiamo l’ultimo film della regista franco-senegalese Alice Diop, Saint Omer, che uscirà nelle sale italiane a novembre, visto in anteprima a Venezia dalla nostra esperta di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    A Milano, due giorni dedicati all’Africa

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Domani, sabato 17 settembre fino a domenica 18, a Milano presso il Centro Internazionale di Quartiere (C.I.Q.) torna Africa Day, un week end interamente dedicato al continente africano realizzato in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, esportazioni di abbigliamento verso l’Europa in aumento

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Le spedizioni di abbigliamento del Marocco verso l’Unione Europea (Ue) hanno generato 1,6 miliardi di dollari di entrate tra gennaio e giugno 2022. Lo riporta il quotidiano Morocco World News, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Quasi quindici milioni di bambini vaccinati contro la polio in Tanzania

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Le autorità sanitarie della Tanzania hanno dichiarato che 14.690.597 bambini di età inferiore ai cinque anni sono stati vaccinati contro la poliomielite nel terzo ciclo di vaccinazione che si è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Niger: compagnia mineraria esclude i giovani, tensione e proteste della società civile

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    Il Coordinamento regionale della società civile di Agadez, un’organizzazione della società civile nel nord del Niger, protesta lamentando che la procedura di reclutamento di una società mineraria che fa capo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, “garantire la pace e rilanciare il processo di Berlino”

    di claudia 16 Settembre 2022
    16 Settembre 2022

    In Libia “dobbiamo preservare, a tutti i costi, la pace” e sarebbe importante rilanciare il processo di Berlino: è quanto ha detto il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, in una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, nuotare come sirene

    di claudia 15 Settembre 2022
    15 Settembre 2022

    Nato nei primi anni Duemila, il mermaiding è stato riconosciuto come sport agonistico nel 2019. È praticato da donne e uomini di ogni età – Foto di Le sirene non …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 498
  • 499
  • 500
  • 501
  • 502
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA