• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Siccità in Africa
    NATURANEWS

    Egitto: “noi tra i più colpiti dai cambiamenti climatici”

    di claudia 13 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    Il ministro egiziano delle Risorse idriche e dell’irrigazione Hani Suweilam ha dichiarato nei giorni scorsi che l’Egitto è uno dei paesi più colpiti dai cambiamenti climatici al mondo, ha riportato il sito web di notizie Ahram Online. Il ministro egiziano ha pronunciato le sue osservazioni durante la sessione di apertura di un forum sull’ambiente e lo sviluppo sui preparativi dell’Egitto per la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (Cop27) che si terrà a Sharm El-Sheikh a novembre.

    L’Egitto sta soffrendo la scarsità d’acqua, l’alta temperatura, l’erosione e l’intrusione di acqua salata nell’acqua dolce, ha affermato il ministro. L’aumento della popolazione, l’instabilità delle quote idriche (da fiumi come il Nilo) e gli impatti climatici hanno portato a una carenza di acqua utilizzata per scopi potabili, agricoli e industriali in diversi Paesi, ha aggiunto. Il ministro ha inoltre esortato tutti i paesi a rafforzare la cooperazione per affrontare il clima estremo, sottolineando la necessità di inserire il settore idrico, l’alimentazione e l’agricoltura nell’agenda globale sul clima. Il ministro ha sottolineato la necessità di ampliare i progetti di desalinizzazione dell’acqua, studiando modalità meno costose e più efficienti per riutilizzare le acque reflue.

    Condividi
    13 Settembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Usa e Africa insieme per raccontare una Lagos futurista

    di claudia 12 Settembre 2022
    12 Settembre 2022

    Walt Disney Animation Studios ha da poco annunciato la collaborazione, per la prima volta dopo cento anni di successi, tra il colosso statunitense e uno studio esterno, la società d’animazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, segretario Onu invita al-Burhan e vice a ritirarsi

    di claudia 12 Settembre 2022
    12 Settembre 2022

    Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha invitato il capo dell’esercito sudanese, il generale Abdel Fattah al-Burhan, e il suo vice, Mohamed Hamdan Dagalo, a ritirarsi dalla scena …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal, Chiara Barison conduce il suo programma televisivo

    di claudia 12 Settembre 2022
    12 Settembre 2022

    Chiara Barison, a sinistra del tavolo, conduce il suo programma televisivo negli studi di Tfm, stazione radiotelevisiva fondata dal cantante Youssou N’Dour – Foto di Marco Gualazzini Giornalista, ricercatrice universitaria, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, ecco le personalità che Bamako chiede ad Abidjan in cambio dei militari detenuti

    di claudia 12 Settembre 2022
    12 Settembre 2022

    Sono esponenti dell’entourage dell’ex presidente del Mali, Ibrahim Boubacar Keita (Ibk), rovesciato dai militari nell’agosto del 2020, che la giunta di transizione maliana vuole giocare come moneta di scambio contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Tplf pronto a trattative con Addis Abeba

    di claudia 12 Settembre 2022
    12 Settembre 2022

    Il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) ha dichiarato ieri sera di essere pronto per un nuovo cessate-il-fuoco e per un processo di pace guidato dall’Unione africana per porre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPOREMusica

    La musica come riscatto

    di claudia 12 Settembre 2022
    12 Settembre 2022

    di Claudia Volonterio Sono ancora troppo poche le storie di migranti che riescono, dopo aver superato l’Odissea del Mediterraneo e della prigionia nelle carceri libiche, a costruirsi mattone dopo mattone …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ghana, in cerca di rifiuti riutilizzabili nella discarica di Accra

    di claudia 11 Settembre 2022
    11 Settembre 2022

    In cerca di rifiuti riutilizzabili nella discarica di Accra dove finisce il 40% dei vestiti di seconda mano che arrivano in Ghana – foto di Andrew Esiebo / Panos / …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Sapori d’Egitto: Ful medames

    di claudia 11 Settembre 2022
    11 Settembre 2022

    Il Ful medames è un saporito e nutriente piatto vegano, considerato il piatto nazionale d’Egitto, ma è popolare in tutto il Medio Oriente. A base di fave, si consuma solitamente …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Horror in salsa ugandese

    di claudia 11 Settembre 2022
    11 Settembre 2022

    Siamo andati sul set di un film ispirato a un presunto caso di cannibalismo accaduto nel Sud-est dell’Uganda. Ma davvero in Africa ci sono persone, se non interi popoli, dediti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    La Somalia attende una nuova carestia

    di claudia 11 Settembre 2022
    11 Settembre 2022

    La Somalia sta per fare i conti con una catastrofe umanitaria senza precedenti nella sua storia. 7,8 milioni di persone, quasi la metà della popolazione, è colpita dalla siccità, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPersonaggiSOCIETÀ

    Non tutta l’Africa piange per la regina

    di claudia 10 Settembre 2022
    10 Settembre 2022

    di Mariachiara Boldrini Diverse e contrastate reazioni sono giunte dal continente africano in seguito alla morte della regina Elisabetta d’Inghilterra. Sui social si è creato da subito un forte dibattito. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ANTROPOLIS - Marco AimeCONTINENTE VERO

    Il destino amaro del fiume Niger

    di claudia 10 Settembre 2022
    10 Settembre 2022

    Percorrere il corso del Niger è un’esperienza che tocca nel profondo. Si naviga al ritmo lento delle pinasses, con le loro vele rammendate che intercettano le brezze stanche del deserto, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, la tratta di essere umani è ancora una sfida

    di claudia 10 Settembre 2022
    10 Settembre 2022

    Negli ultimi due decenni la Nigeria ha compiuto notevoli sforzi per prevenire la tratta di esseri umani e la migrazione irregolare. Tuttavia, la questione rimane preoccupante per il Paese, così …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Bambini arruolati nei conflitti, una piaga ancora attuale

    di claudia 10 Settembre 2022
    10 Settembre 2022

    di Luciano Bertozzi Sono numeri impressionanti quelli che coinvolgono la piaga dei bambini soldato, fenomeno ancora attuale e che tocca varie parti del mondo, Africa compresa. Secondo l’Onu, solo nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 501
  • 502
  • 503
  • 504
  • 505
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 20/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA