• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Sahara Occidentale, De Mistura incontra il segretario generale del Fronte Polisario

    di claudia 5 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente saharawi e segretario generale del Fronte Polisario, Brahim Ghali, ha ricevuto ieri sera l’inviato personale del Segretario generale dell’Onu, Staffan de Mistura, presso la sede della Presidenza del Sahara. I colloqui si sono svolti durante un incontro a porte chiuse al quale ha assistito Sidi Mohamed Omar, rappresentante del Fronte Polisario presso l’Onu.

    Questo incontro si inserisce nell’approfondimento delle consultazioni con le varie parti e nell’estensione delle consultazioni alle diverse attività della società sahrawi, in vista della predisposizione di un rapporto da presentare al Consiglio di Sicurezza il prossimo ottobre.

    L’inviato personale del SG delle Nazioni Unite lavorerà, attraverso questo incontro, l’ultima tappa della sua visita ai campi profughi sahrawi, per cercare nuove strade per trovare una soluzione al conflitto nel Sahara occidentale, dopo un’analoga visita in Marocco lo scorso Luglio.

    Dopo il colloquio, Sidi Mohamed Omar ha rilasciato una dichiarazione ai media nazionali e internazionali, in cui ha affermato: “La visita del signor de Mistura è la seconda da quando è entrato in carica, e si presenta in una circostanza distinta segnata dall’intransigenza marocchina nei confronti della legittimità internazionale e delle sue continue violazioni nelle città occupate del Sahara occidentale, dal confronto diretto con l’occupazione marocchina e dalla ripresa della lotta armata”.

    Il funzionario saharawi ha aggiunto: “Il Fronte Polisario è impegnato per la pace, ma si impegna anche a difendere con tutti i mezzi legittimi il diritto del popolo sahrawi all’autodeterminazione e all’indipendenza”, rilevando al contempo la prontezza del Fronte Polisario a cooperare con le Nazioni Unite e l’Inviato personale nei loro sforzi per raggiungere una soluzione pacifica giusta e duratura basata “sul pieno rispetto del diritto inalienabile e intransigente del popolo sahrawi all’autodeterminazione e all’indipendenza”.

    Il territorio del Sahara Occidentale è stato diviso al momento della decolonizzazione spagnola del 1975 tra il Marocco nel nord e la Mauritania nel sud. Sostenitori nazionalisti sostenuti dall’Algeria hanno lanciato una guerriglia di liberazione, repressa con forza dal Marocco. La popolazione sahrawi è accorsa a Tindouf, al confine con l’Algeria, dal 1976, e da allora profughi e istituzioni sono sparse in vari campi nel sud algerino.

    Condividi
    5 Settembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, gli Usa accusano l’Eritrea di un coinvolgimento nella guerra civile

    di claudia 5 Settembre 2022
    5 Settembre 2022

    Gli Stati Uniti hanno affermato di “condannare il rientro dell’Eritrea” nel conflitto civile in Etiopia tra le forze di difesa federali e le forze del Tigray che, iniziate il 24 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    In Zimbabwe manca il personale sanitario

    di claudia 5 Settembre 2022
    5 Settembre 2022

    di Claudia Volonterio Un’emorragia di medici, infermieri e personale sanitario sta lasciando lo Zimbabwe ad una velocità sempre più preoccupante. A lanciare l’allarme è un’inchiesta pubblicata sul sito olandese Zam …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: elezioni 2022, rigettato il ricorso di Odinga, vince Ruto

    di claudia 5 Settembre 2022
    5 Settembre 2022

    Sarà William Ruto il prossimo presidente della Repubblica del Kenya, il quinto dall’indipendenza del Paese dell’Africa orientale. Lo ha stabilito la Corte suprema del Kenya in una sentenza letta oggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, un anno dal golpe

    di claudia 5 Settembre 2022
    5 Settembre 2022

    Esattamente un anno fa, il 5 settembre 2021, un gruppo di militari delle forze speciali della Guinea guidate dal colonnello Mamady Doumbouya ha catturato e messo agli arresti l’allora presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOCONTINENTE VERO

    Scopri il nuovo numero di Africa (settembre-ottobre 2022)

    di claudia 5 Settembre 2022
    5 Settembre 2022

    Con il nuovo numero di Africa (settembre-ottobre) vi portiamo a São Tomé e Príncipe, Repubblica Democratica del Congo, Zimbabwe, Ghana, Marocco, Niger, Mali, Sudafrica, Angola, Senegal, Ruanda, Mozambico, Namibia… Guarda …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURA

    Il Ghana è sommerso dai nostri vestiti usati

    di claudia 5 Settembre 2022
    5 Settembre 2022

    Tonnellate di abiti dismessi dai nostri armadi finiscono in Africa occidentale, producendo inquinamento tessile. Guarda il video e leggi il servizio sul nuovo numero di Africa; o abbonati, approfittando delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Ruanda, taglio di capelli nel Gashora Emergency Transit Centre

    di claudia 4 Settembre 2022
    4 Settembre 2022

    Nyalada Gatkouth Jany si fa tagliare i capelli nel Gashora Emergency Transit Centre. Finora, dei 1.055 richiedenti asilo messi in salvo dalla Libia, 628 sono stati ricollocati in Europa o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Wali wa Nazi, il riso al cocco di Zanzibar

    di claudia 4 Settembre 2022
    4 Settembre 2022

    Ecco come preparare il delizioso Wali wa Nazi, un piatto swahili a base di riso e latte di cocco, popolare sulla costa africana dell’Oceano Indiano, in particolare nelle aree swahili …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Editoriale

    L’occasione per cambiare

    di claudia 4 Settembre 2022
    4 Settembre 2022

    di Marco Trovato – direttore editoriale Rivista Africa Le più gravi crisi internazionali degli ultimi anni – la pandemia del Covid e la guerra in Ucraina – hanno messo a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PRIMA PAGINAStoria

    Con la fine dell’Urss cambiano i giochi di potere in Africa

    di claudia 4 Settembre 2022
    4 Settembre 2022

    di Angelo Ferrari – Agi Cosa ha portato la scomparsa dell’Urss e quali sono state le conseguenze per chi deteneva il potere? I regimi alleati del blocco orientale, ad esempio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSPORT

    Mondiali di calcio, sulle panchine delle nazionali del continente solo allenatori africani

    di claudia 4 Settembre 2022
    4 Settembre 2022

    di Celine Nadler Si sta scrivendo una nuova pagina per il calcio africano ai prossimi Mondiali di calcio del Qatar 2022. Le cinque nazioni qualificate del continente prenderanno parte per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    La NAC: vetrina architettonica dell’Egitto di al-Sisi

    di claudia 3 Settembre 2022
    3 Settembre 2022

    di Mariachiara Boldrini È stata disegnata a tavolino per ospitare la popolazione in crescita demografica e ridurre la pressione sulle infrastrutture del Cairo, ma anche per fare un re-branding del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Scoperto in Angola un diamante da 160 carati

    di claudia 3 Settembre 2022
    3 Settembre 2022

    Un diamante bianco di tipo IIa da 160 carati è stato portato alla luce in Angola dalla Lucapa Diamond Company. In un comunicato stampa pubblicato sul sito web della società, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWSSAPORI

    Produzione birra, l’Africa cresce come nessuno al mondo

    di claudia 3 Settembre 2022
    3 Settembre 2022

     Il continente africano ha prodotto in totale 141 milioni di ettolitri di birra nel corso dell’anno 2021, un aumento del 7% rispetto all’anno precedente, il tasso di crescita annuale più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 505
  • 506
  • 507
  • 508
  • 509
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA