• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Alizeta Kabore Kinda
    NEWS

    È burkinabé la poliziotta dell’anno 2022

    di claudia 1 Settembre 2022
    Scritto da claudia

    La poliziotta burkinabé Alizeta Kabore Kinda, aiutante in capo in servizio presso la Missione di stabilizzazione integrata multidimensionale delle Nazioni Unite in Mali (Minusma), è stata premiata ieri come “poliziotta dell’anno 2022” da parte delle Nazioni unite, secondo quanto si apprende da un comunicato dell’Onu. Il premio sarà consegnato oggi in occasione del terzo vertice dei capi di polizia delle Nazioni Unite (Uncorps) presso la sede delle Nazioni Unite a New York.

    Kinda è stata premiata “per il suo lavoro volto a creare fiducia tra le autorità e le comunità locali, comprese le vittime della violenza di genere”. Secondo il sottosegretario generale per le operazioni di pace delle Nazioni unite Jean-Pierre Lacroix “attraverso il suo lavoro, incarna un servizio di polizia più rappresentativo, più efficiente e meglio attrezzato per servire e proteggere le popolazioni”.

    Il premio poliziotta dell’anno delle Nazioni unite è stato istituito nel 2011 per riconoscere l’eccezionale contributo delle agenti di polizia alle operazioni di pace delle Nazioni unite e per promuovere l’emancipazione delle donne. Kinda è impiegata come referente sulle questioni di genere all’interno della missione delle Nazioni unite in Mali, nota come Minusma.

    Il suo lavoro prevede il sostegno alle forze di sicurezza maliane nella regione di Ménaka al fine di promuovere e migliorare la comprensione delle questioni di genere, la protezione dell’infanzia, i diritti umani e la protezione civile.

    Secondo la motivazione al premio diffusa dalle Nazioni unite, grazie al lavoro di Kinda sul campo diverse donne vittime di violenza sessuale e di genere si sono fatte avanti per denunciare i loro casi alle autorità locali e ricevere cure mediche, la Minusma le quantifica in almeno tre al mese. Prima del suo arrivo nessun reato di questo tipo veniva denunciato.

    Le donne costituiscono oltre il 19% dei circa 10.000 membri della polizia delle Nazioni unite, una forza che presta servizio in 16 operazioni di pace in tutto il mondo.

    Condividi
    1 Settembre 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWSSOCIETÀ

    Lo stilista mozambicano Taibo Bacar conquista le passerelle milanesi

    di claudia 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    di Claudia Volonterio Mancano poche settimane all’inizio della settimana della moda milanese, appuntamento glamour imperdibile per gli addetti ai lavori e gli appassionati di moda. Tra i tanti stilisti che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, islamisti alle porte di Bamako

    di claudia 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    Secondo uno studio pubblicato dall’Africa center for strategic studies la violenza dei gruppi islamisti armati sta accelerando in Mali, declinandosi con la complessa insurrezione nel nord, nel centro e sempre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Tplf accusa eritrei ed etiopi di una nuova offensiva

    di claudia 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    Le forze eritree ed etiopi hanno lanciato un’offensiva su quattro fronti nella regione del Tigray settentrionale in Etiopia. Lo ha dichiarato, con un post su Twitter, Getachew Reda, uno dei …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, fa discutere la decisione di vietare il narghilé

    di claudia 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    Fa molto discutere tra i cittadini e i commercianti di Bamako la decisione, annunciata il 15 agosto dalle autorità militari maliane, di vietare la vendita, la produzione e il consumo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: violenze intercomunitarie, morti e sfollati

    di claudia 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    Almeno 18 persone sono morte nelle violenze intercomunitarie scoppiate dalla fine di luglio nel territorio di Kwamouth, nella provincia nord-occidentale di Mai-Ndombe, nella Repubblica Democratica del Congo. Lo hanno dichiarato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Madagascar: dopo il presunto rapimento di un albino, scoppia il caos a Ikongo

    di claudia 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    Di Valentina Giulia Milani Il primo ministro malgascio, Christian Ntsay, “ha annunciato l’apertura di un’inchiesta che sarà condotta dalle forze armate al fine di scoprire le vere circostanze della sparatoria …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I Paesi africani lanciano un appello contro l’ingiustizia climatica

    di claudia 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    A meno di tre mesi dalla Cop27 in Egitto, i Paesi africani se ne appellano contro le “ingiustizie climatiche”, considerato che il continente è responsabile di meno del 4% delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Luanda, giovani a lezione di kizomba

    di claudia 1 Settembre 2022
    1 Settembre 2022

    Giovani a lezione di kizomba in una scuola informale di danza nel cortile di una casa nel distretto di Mabor, un quartiere polveroso e popolare di Luanda – Foto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Lo stigma sociale sulle giovani madri incentiva l’abbandono scolastico

    di claudia 31 Agosto 2022
    31 Agosto 2022

    di Claudia Volonterio Quando una donna rimane incinta, dovrebbero esserle garantiti dei diritti fondamentali, tanto più se la giovane donna in questione è adolescente e stiamo parlando del diritto primario …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: ricorso elezioni, al via oggi l’udienza

    di claudia 31 Agosto 2022
    31 Agosto 2022

    I giudici della Corte Suprema del Kenya hanno ordinato alla Commissione elettorale di concedere agli agenti del partito del candidato presidenziale sconfitto Raila Odinga l’accesso ai server informatici utilizzati per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Liberia: disboscamento illegale, diplomatico e poliziotto nei guai

    di claudia 31 Agosto 2022
    31 Agosto 2022

    Un ex-diplomatico liberiano e un comandante della Polizia dell’area di Paynesville sono protagonisti di un caso giudiziario che li vede coinvolti in attività di disboscamento illegale. Lo riporta Frontpage Africa. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il Tplf smentisce la presa di Weldiya

    di claudia 31 Agosto 2022
    31 Agosto 2022

    Un portavoce del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) ha smentito la notizia che le milizie tigrine abbiano catturato una città nella vicina regione di Amhara. La scorsa settimana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    A ottobre ad Accra il Business and Human Rights Forum

    di claudia 31 Agosto 2022
    31 Agosto 2022

    Si terrà dal 12 al 13 ottobre 2022 l’Africa Business and Human Rights Forum, che riunirà le parti interessate di tutta l’Africa per fare il punto sui progressi e discutere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, lanciato programma scolastico per le vittime del terrorismo

    di claudia 31 Agosto 2022
    31 Agosto 2022

    Il governo dello Stato del Borno, nel nord-est della Nigeria, ha lanciato un ambizioso programma di iscrizione scolastica dedicato a migliaia di bambini sfollati dall’insurrezione jihadista di Boko Haram. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 507
  • 508
  • 509
  • 510
  • 511
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA