• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Sierra Leone, l’Onu chiede misure più severe contro le Mgf

    di claudia 25 Agosto 2022
    Scritto da claudia

    Gli esperti delle Nazioni Unite in materia di diritti umani hanno chiesto misure più severe per prevenire e sanzionare le mutilazioni genitali femminili (Mgf) in Sierra Leone, a seguito del procedimento penale sulla morte di una studentessa di 21 anni sottoposta a tale pratica nel distretto di Bonthe, nella provincia del Sud.

    “La mutilazione genitale femminile è una grave forma di violenza contro le donne e le ragazze che equivale alla tortura. Viola i diritti fondamentali delle vittime, tra cui l’integrità fisica e il diritto a non essere sottoposte a tortura o ad altri trattamenti crudeli, alla vita e alla salute sessuale e riproduttiva”, hanno dichiarato gli esperti.

    Secondo l’Onu le mutilazioni genitali femminili “non possono essere né normalizzate né utilizzate come giustificazione per invocare costumi socioculturali e religiosi a scapito del benessere di donne e ragazze”. Devono piuttosto essere “interpretate in linea con la più ampia tendenza alla violenza di genere, che semplicemente non può continuare ad essere impunita”.

    Secondo quanto riportato, il procedimento penale contro uno degli autori accusati di mutilazioni genitali femminili che hanno portato alla morte della ragazza in Sierra Leone è stato ostacolato dall’incapacità sistemica di proteggere donne e ragazze. “La mancanza di una legislazione specifica e applicabile che criminalizzi e punisca espressamente le mutilazioni genitali femminili ostacola le indagini giudiziarie o di altro tipo e la persecuzione di queste pratiche dannose e delle uccisioni illegali”, hanno dichiarato gli esperti.

    L’Onu ha pertanto esortato il governo della Sierra Leone a stabilire una serie completa di divieti legali, anche rafforzando i protocolli d’intesa con gli operatori locali e modificando la legge sui diritti dell’infanzia per vietare esplicitamente l’esecuzione di mutilazioni genitali femminili alle ragazze di età inferiore ai 18 anni.

    Hanno infine accolto con favore l’annuncio del presidente della Sierra Leone, Julius Maada Bio, sull’intenzione di sostenere all’unanimità un disegno di legge sulla maternità senza rischi, che contribuirà a migliorare l’accesso ai servizi di salute sessuale e riproduttiva per le donne e le ragazze.

    “La Sierra Leone sta compiendo passi concreti e significativi verso l’avanzamento dei diritti umani. La risposta del governo alle mutilazioni genitali femminili dimostrerà se questo impegno può estendersi ai diritti delle donne”, hanno dichiarato gli esperti. 

    Condividi
    25 Agosto 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: inondazioni, Onu e partner hanno aiutato 40mila persone

    di claudia 25 Agosto 2022
    25 Agosto 2022

    Le Nazioni Unite e i partner umanitari hanno inviato aiuti umanitari per oltre 40.000 persone colpite dalle inondazioni e altre migliaia riceveranno assistenza umanitaria nei prossimi giorni e settimane, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zanzibar, lavorazione di corde vegetali

    di claudia 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022

    Momento di pausa durante la lavorazione di corde vegetali realizzate con fibre di cocco, estratte dal guscio delle noci con l’aiuto di un bastone – Foto di Viola Alastra Le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, “necessario garantire sia fatta giustizia in Darfur”

    di claudia 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022

    Il processo a carico del leader dei Janjaweed Ali Kushayb, il primo procedimento giudiziario avviato su richiesta del Consiglio di sicurezza dell’Onu, rappresenta “un barlume di speranza per la giustizia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, scambio di accuse tra governo-Tplf per la ripresa degli scontri

    di claudia 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022

    Scambio di accuse tra il governo etiope e il Fronte popolare per la liberazione del Tigray (Tplg) per la ripresa degli scontri avvenuta oggi lungo il confine meridionale del Tigray …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    L’impegno delle Seychelles per recuperare la ricchezza di una danza quasi scomparsa

    di claudia 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022

    di Claudia Volonterio La danza, in tutte le culture, è portatrice di storie e i significati che racchiudono la tradizione di un popolo. Preservare queste storie e significati è la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, “necessario rivedere la cooperazione con la Francia”

    di claudia 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022

    Il primo ministro del Burkina Faso, Albert Ouédraogo, ha dichiarato che il Burkina Faso si riserva il diritto di diversificare i suoi partenariati, anche a costo di offendere i partner …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    I “responsabili” del continente riuniti a Lomé con l’Organizzazione Mondiale della Sanità

    di claudia 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022

    Il presidente della Repubblica del Togo, Faure Essozimna Gnassingbé, ha aperto lunedì la settantaduesima sessione del Comitato regionale per l’Africa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms). L’incontro principale del continente sulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, dagli Usa il progetto di una compagnia aerea africana

    di claudia 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022

    Patrice Nouma, un ex membro della Guardia Presidenziale camerunese, ha annunciato dagli Stati Uniti, dove vive, la creazione di una compagnia aerea chiamata Camerun Airways. Secondo quanto riportato oggi da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Elezioni in Angola, la sfida è quella della trasparenza

    di claudia 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022

    di Céline Camoin La trasparenza elettorale è la vera sfida delle elezioni di oggi in Angola. Il primo produttore di petrolio africano manda i suoi aventi diritto alle urne questo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, gruppo della diaspora denuncia una guerra social contro il governo

    di claudia 24 Agosto 2022
    24 Agosto 2022

    Un campanello d’allarme sull’uso improprio dei media “per propagare una narrativa non confermata di genocidio” rivolto a chi è “veramente interessato a prevenire genocidi e conflitti”. Questo l’intento dichiarato di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya: ricorso elettorale di Odinga, i dettagli della petizione

    di claudia 23 Agosto 2022
    23 Agosto 2022

    Il candidato sconfitto alle presidenziali del 9 agosto, Raila Odinga, nella petizione presentata ieri alla Corte Suprema, ha dichiarato che l’esito delle elezioni, da lui fortemente contestate, “è stato viziato”, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Soldate etiopiche catturate dai ribelli tigrini

    di claudia 23 Agosto 2022
    23 Agosto 2022

    Soldate etiopiche catturate dai ribelli tigrini, prigioniere a Makallè. La guerra nel Tigray è scoppiata nel novembre 2020, quando il governo centrale di Addis Abeba è entrato in conflitto con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, storico risarcimento a vittime di un massacro avvenuto durante la guerra

    di claudia 23 Agosto 2022
    23 Agosto 2022

    Un tribunale dello Stato americano della Pennsylvania ha riconosciuto un risarcimento storico di 84 milioni di dollari a quattro vittime del massacro della Chiesa Luterana, uno degli attacchi più letali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, provincia del Capo Orientale tradurrà gli esami in lingue locali

    di claudia 23 Agosto 2022
    23 Agosto 2022

    Per la prima volta nella storia, la provincia sudafricana del Capo Orientale tradurrà le prove d’esame in IsiXhosa e Sesotho. Gli esami di grado 12 che verranno tradotti sono matematica, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 511
  • 512
  • 513
  • 514
  • 515
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA