• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    soldati etiopia
    NEWS

    Etiopia, forze del Tigray denunciano una violazione della tregua

    di claudia 18 Agosto 2022
    Scritto da claudia

    Il Comando militare delle forze armate del Tigray ha denunciato la violazione della tregua in atto dallo scorso marzo nella regione settentrionale dell’Etiopia da parte del governo di Addis Abeba.

    In un comunicato riportato dall’emittente locale Tigray Tv, il Comando del Tigray ha riferito di attacchi lanciati dalle forze armate etiopi contro postazioni militari a Dedebit, nella zona nord-occidentale della regione: “Lunedì, le forze etiopi hanno lanciato bombardamenti di artiglieria per almeno un’ora a partire dalle 16″. Il Comando ha escluso si sia trattato di un incidente, accusando Addis Abeba di “un attacco deliberato” e che “solo il governo etiope sarà responsabile di un secondo round di una guerra distruttiva”. Al momento non ci sono state reazioni da parte di Addis Abeba.

    La notizia del presunto attacco è stata diffusa dopo che il governo di Addis Abeba ha riferito di un incontro tra il Comitato di pace e il corpo diplomatico per illustrare le iniziative avviate nell’ambito del processo di pace per il nord del Paese. Stando alla nota diffusa dal governo, il Comitato ha sottolineato “la necessità di concludere al più presto un accordo di cessate il fuoco” per garantire gli aiuti umanitari nelle regioni Tigray, Amhara e Afar, ripristinare i servizi essenziali e “gettare le basi per il futuro dialogo politico” che metta fine al conflitto scoppiato nel Tigray nel novembre 2020 e poi estesosi alle regioni vicine.

    Il Comitato ha anche informato il corpo diplomatico che “sono in corso tutti i preparativi facilitare una rapida ripresa dei servizi essenziali nelle condizioni favorevoli che si verrebbero a creare una volta concluso un cessate il fuoco”,  e che sono in atto tutte le iniziative, “in collaborazione con l’Unione africana, per poter stabilire luogo e tempo dei colloqui e avviare così in tempi rapidi i negoziati di pace e concludere a breve un accordo di cessate il fuoco”.

    Il presidente del Tigray, Debretsion Gebremichael, ha più volte posto come precondizione per l’avvio di un dialogo con il governo federale il ripristino dei servizi essenziali nella regione. Immediata è stata quindi la reazione del portavoce e consigliere del presidente, Getachew Reda, alla pubblicazione della nota: “Il cosiddetto Comitato per la Pace istituito dal regime di Abiy Ahmed è impegnato nel suo consueto gioco di offuscamento per ingannare la comunità internazionale mentre le sue forze stanno attivamente provocando le nostre forze su vari fronti”. Secondo il portavoce, il governo di Addis Abeba non è interessato a “negoziati pacifici se non come tattiche dilatorie prima che possa scatenare un altro round di campagna genocida contro il popolo del Tigray”.

    Condividi
    18 Agosto 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Manifestazioni in Guinea, morti e feriti

    di claudia 18 Agosto 2022
    18 Agosto 2022

    Due persone sono morte e un numero indefinito di altre è rimasto ferito a Conakry, ieri, durante la giornata di manifestazioni indette dal Fronte nazionale per la difesa della costituzione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Mali accusa la Francia di sostenere i terroristi

    di claudia 18 Agosto 2022
    18 Agosto 2022

    Nuove accuse di Bamako nei confronti della Francia. Quando il ritiro della forza Barkhane è stato completato all’inizio della settimana, il ministro degli Esteri maliano, Abdoulaye Diop (foto di apertura), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Somalia, lanciata la prima stazione radio comunitaria a Dusa Mareb

    di claudia 18 Agosto 2022
    18 Agosto 2022

    A Dusa Mareb, capoluogo dello stato di Galmudug nel centro della Somalia, sono cominciate le trasmissione di Radio Daar Dheer, la prima stazione radio comunitaria della regione lanciata per fornire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, il presidente inaugura un Consiglio per l’eliminazione della malaria

    di claudia 18 Agosto 2022
    18 Agosto 2022

    Il presidente nigeriano Muhammadu Buhari ha inaugurato un consiglio di partenariato pubblico-privato per l’eliminazione della malaria, uno dei principali problemi di salute pubblica nel più popoloso Paese africano. Come riferisce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Liberia, sospesi tre funzionari sanzionati dagli Usa per corruzione

    di claudia 18 Agosto 2022
    18 Agosto 2022

    Il Presidente della Liberia, George Weah, ha annunciato nei giorni scorsi di aver sospeso con effetto immediato tre funzionari del suo governo –  Nathaniel McGill, Sayma Syrenius Cephus e Bill …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Verso le elezioni in Angola, Amnesty denuncia un aumento della repressione

    di claudia 18 Agosto 2022
    18 Agosto 2022

    di Céline Camoin A sei giorni dalle elezioni generali in Angola, Amnesty International denuncia, in un documento appena pubblicato, “una repressione senza precedenti dei diritti umani, compresi omicidi illegali e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal, allievo di una scuola di pittura

    di claudia 17 Agosto 2022
    17 Agosto 2022

    Un allievo della scuola di pittura nella sede di Africulturban – Foto di Simone Bergamaschi Da oltre quindici anni l’associazione Africulturban, fondata dal rapper Matador, organizza iniziative culturali e sociali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GlamourNEWSSOCIETÀ

    Il futuro della moda africana è sostenibile

    di claudia 17 Agosto 2022
    17 Agosto 2022

    di Claudia Volonterio Innovazione e sostenibilità sono il binomio vincente con cui la moda africana guarda al futuro. Ce lo ricorda la recente vittoria della designer nigeriana Gift Raji, che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gerd, verso crisi idrica in Egitto dopo riempimento dall’Etiopia

    di claudia 17 Agosto 2022
    17 Agosto 2022

    Mentre l’Etiopia celebra il terzo riempimento della Grande diga etiope della Rinascita (Gerd) e il funzionamento della seconda turbina del progetto, sia l’Egitto che il Sudan incorrono gravi minacce idriche. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, entra in vigore la nuova Costituzione

    di claudia 17 Agosto 2022
    17 Agosto 2022

    È entrata in vigore ieri la nuova Costituzione tunisina, in concomitanza con la proclamazione dei risultati definitivi del referendum del 25 luglio scorso. L’Autorità superiore indipendente per le elezioni ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Sudan, mezzo milione di persone a rischio inondazioni

    di claudia 17 Agosto 2022
    17 Agosto 2022

    Le inondazioni in Sudan potrebbero colpire più di 460.000 persone quest’anno durante la stagione delle piogge, ha detto l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha). La …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, organizzazioni della società civile denunciano abusi da parte dell’esercito

    di claudia 17 Agosto 2022
    17 Agosto 2022

    Due organizzazioni della società civile (Cso) in Burkina Faso hanno denunciato gli abusi che sarebbero stati commessi dall’esercito all’inizio di agosto nella località di Tougouri, nella regione centro-settentrionale del Paese. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, il peso economico dei rapimenti sulle famiglie

    di claudia 17 Agosto 2022
    17 Agosto 2022

    Il rapimento è diventato un’industria con un costo economico elevato per le famiglie, le imprese e le comunità delle regioni più colpite della Nigeria. In un recente rapporto, la società …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Kenya: vittoria Ruto, tra tafferugli e timore di contestazioni

    di claudia 17 Agosto 2022
    17 Agosto 2022

    di Valentina Giulia Milani L’annuncio della vittoria di William Ruto, che ha ottenuto il 50,49 per cento del totale dei voti alle elezioni presidenziali in Kenya, è stato ritardato dai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 514
  • 515
  • 516
  • 517
  • 518
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA