• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Più diù cento milioni di nigeriani a rischio febbre gialla

    di claudia 10 Agosto 2022
    Scritto da claudia

    Un totale di 160 milioni di nigeriani sono a rischio di febbre gialla. Lo ha dichiarato l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) specificando che con una popolazione di circa 200 milioni di persone, questa cifra rappresenta circa il 25% di tutte le persone a rischio in Africa.

    La dottoressa Anne Eudes Jean Baptiste, responsabile medico dell’Oms Nigeria, ha detto che “la febbre gialla è pericolosa perché una piccola percentuale di pazienti attraversa una fase più tossica della malattia. A quel punto, i pazienti avranno febbre, insufficienza sistemica, soprattutto a livello renale ed epatico. Possono avere emorragie dalla bocca, dal naso e dagli occhi ed entro 7-10 giorni la metà di loro morirà”.

    L’Oms ha inoltre dichiarato che la Nigeria è a rischio di esposizione sia urbana che silvestre (nella giungla) alla malattia. L’esposizione silvestre è la trasmissione della febbre gialla da zanzare che hanno morso animali e primati non umani. I lavoratori delle miniere e dell’agricoltura sono particolarmente vulnerabili a questo tipo di trasmissione.

    Nel 2017 si è registrata una recrudescenza della febbre gialla in Nigeria dopo 15 anni. La stampa locale precisa che la Nigeria ha registrato finora non meno di 1.005 casi sospetti di febbre gialla nel 2022. I casi sono stati segnalati da 36 Stati, in 390 aree governative locali.

    Secondo il direttore generale del Centro nigeriano per il controllo delle malattie, il dottor Ifedayo Adetifa, la sorveglianza della malattia è stata rafforzata. “Abbiamo laboratori di riferimento nel Paese che sono stati rafforzati e che vengono supportati e valutati per assicurarsi che soddisfino tutti i parametri di prestazione in termini di raccolta dei campioni e di rinvio ai nostri laboratori di riferimento ad Abuja”, ha detto.

    “Nonostante la pandemia da Covid-19 in corso, abbiamo distribuito oltre 66 milioni di dosi nel 2020 e 2021 per proteggere le persone dalle epidemie di febbre gialla. Questo risultato è stato possibile grazie all’immunizzazione di routine e alle campagne di vaccinazione di massa che identificano le lacune nella popolazione e si rivolgono proattivamente alle comunità vulnerabili”, ha dichiarato.

    La febbre gialla è una malattia emorragica virale acuta trasmessa da zanzare infette. Il “giallo” del nome si riferisce all’ittero che colpisce alcuni pazienti. I sintomi della febbre gialla includono febbre, mal di testa, ittero, dolori muscolari, nausea, vomito e affaticamento

    Condividi
    10 Agosto 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    Libia, più grande fiera galleggiante del libro arriva a Bengasi

    di claudia 10 Agosto 2022
    10 Agosto 2022

    Dopo essere stata respinta nel porto di Misurata, la nave dei libri Logos Hope è attraccata a Bengasi. Il capo del consiglio direttivo del comune di Bengasi, Al-Saqr Bujawary, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nelle Barbados il primo forum afro-caraibico

    di claudia 10 Agosto 2022
    10 Agosto 2022

    Il governo delle Barbados ospiterà la prima edizione del Forum sul commercio e gli investimenti afro-caraibici (Actif), organizzato dalla African Export-Import Bank (Afreximbank) e dal governo di Barbados in collaborazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    La nuova crisi nella Striscia di Gaza vista da Rabat

    di claudia 10 Agosto 2022
    10 Agosto 2022

    di Gianfranco Belgrano Il Paese arabo che di recente più si è avvicinato a Israele firmando una serie di accordi, sembra essere quello che più ha cambiato il suo lessico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, azienda lancia la prima banca del latte materno

    di claudia 10 Agosto 2022
    10 Agosto 2022

    Per arginare la mortalità neonatale nel Paese, un’azienda nigeriana che promuove il latte materno e l’allattamento, The Milk Booster, ha lanciato quella che ora è probabilmente la prima banca del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Esemplari di fenicottero rosa

    di claudia 9 Agosto 2022
    9 Agosto 2022

    Esemplari di fenicottero rosa o fenicottero maggiore (Phoenicopterus roseus). Gli scienziati hanno osservato una diminuzione delle popolazione nelle cinque zone predilette in Africa da questi uccelli per riprodursi:sulle coste della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Blinken oggi in Rdc, aspettative sulla crisi con Kigali

    di claudia 9 Agosto 2022
    9 Agosto 2022

    Prosegue la visita in Africa del Segretario di Stato americano Antony Blinken, che dal Sudafrica è atteso oggi a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. Il Segretario di Stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    In Sudafrica si celebra la giornata della donna, ma è record di violenze

    di claudia 9 Agosto 2022
    9 Agosto 2022

    di Claudia Volonterio Benché la Giornata internazionale della donna sia celebrata ogni anno l’8 di marzo, oggi in Sudafrica decine di migliaia di donne manifestano per il National Women’s Day: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    Nigeria, morto il romanziere e drammaturgo Biyi Bandele

    di claudia 9 Agosto 2022
    9 Agosto 2022

    È morto il romanziere, drammaturgo e regista nigeriano Biyi Bandele. Secondo una dichiarazione rilasciata dalla sua famiglia ieri e ripresa dai media locali, Bandele è morto domenica a Lagos, all’età …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, urne aperte per le elezioni generali

    di claudia 9 Agosto 2022
    9 Agosto 2022

    Le votazioni nei 46.229 seggi elettorali del Kenya sono iniziate alle 6.00 di questa mattina. Un totale di 22,1 milioni di persone sono registrate per votare per 1.882 cariche elettive, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Aspettativa di vita sana migliorata negli ultimi anni

    di claudia 9 Agosto 2022
    9 Agosto 2022

    In Africa, l’aspettativa di vita sana (il numero di anni in cui un individuo gode di buona salute) è aumentata in media di dieci anni tra il 2000 e il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Uganda, il governo sospende l’organizzazione in difesa dei diritti Lgbtq

    di claudia 9 Agosto 2022
    9 Agosto 2022

    Il governo ugandese ha sospeso la principale organizzazione per i diritti degli omosessuali nel Paese, accusandola di non essere registrata presso le autorità. Il direttore esecutivo dell’Ong, Frank Mugisha, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ciad: firmato l’accordo di pace di Doha, ma senza uno dei principali gruppi ribelli

    di claudia 9 Agosto 2022
    9 Agosto 2022

    Il governo di transizione del Ciad e una trentina di movimenti politico-militari hanno firmato ieri l’accordo di pace di Doha dopo cinque mesi di colloqui mediati dal Qatar. Secondo il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: esercito, “uccisi 800 Shebab in scontri al confine”

    di claudia 9 Agosto 2022
    9 Agosto 2022

    L’esercito etiope ha dichiarato di aver ucciso oltre 800 combattenti del gruppo jihadista somalo Shebab, tra cui 24 leader, in operazioni condotte negli ultimi giorni al confine sud-orientale dopo che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, l’opposizione rifiuta la proroga della transizione

    di claudia 8 Agosto 2022
    8 Agosto 2022

    I gruppi di opposizione del Sud Sudan che non hanno firmato l’accordo di pace del 2018 hanno respinto l’estensione del periodo di transizione da parte del presidente Salva Kiir Mayardit …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 518
  • 519
  • 520
  • 521
  • 522
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA