• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    lapidazione
    NEWS

    Sudan, mobilitazione contro le condanne a morte per lapidazione

    di claudia 6 Agosto 2022
    Scritto da claudia

    Sono 19 i gruppi di difesa dei diritti umani e delle donne in Sudan che hanno chiesto l’abolizione delle condanne a morte per lapidazione e dei continui atti di brutalità che violano i diritti delle donne nel Paese. La dichiarazione firmata dai gruppi di difesa e rilasciata nei giorni scorsi a seguito di una sentenza emessa lo scorso 27 luglio, quando un tribunale sudanese della città di Kosty, nello Stato del Nilo Bianco, ha condannato a morte per lapidazione una giovane donna di 20 anni per aver presumibilmente commesso il reato di adulterio.

    “Chiediamo alla comunità dei diritti umani, all’Unione Africana, alla Lega Araba e agli organismi delle Nazioni Unite di esigere che il Sudan rispetti i diritti delle donne e impedisca i continui atti di brutalità”, si legge nella dichiarazione, che prosegue: “Chiediamo che i partiti politici e le organizzazioni sudanesi conducano una revisione approfondita e una riforma delle leggi sudanesi, tra cui la legge penale e la legge sulla famiglia, aboliscano la punizione per l’adulterio e rimuovano tutte le forme disumane di punizione dal sistema legale sudanese”.

    I gruppi di difesa hanno sottolineato l’urgente necessità di riformare il sistema legale e giudiziario del Sudan, affermando che il Paese continua a essere governato da un “sistema giudiziario disfunzionale”, in contraddizione con gli obblighi assunti dalle leggi internazionali sui diritti umani. “Il Sudan non ha integrato la ratifica della Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti e del Patto internazionale sui diritti civili e politici nelle sue leggi nazionali. In particolare i diritti inderogabili, che includono il diritto alla vita, il diritto a un processo equo e la libertà dalla tortura e da trattamenti e punizioni crudeli, inumani e degradanti”, sottolineano i gruppi della società civile.

    Il Sudan è ancora uno dei pochi Paesi che non ha ratificato la Convenzione sull’eliminazione di tutte le forme di discriminazione contro le donne e il Protocollo alla Carta africana dei diritti umani e dei popoli sui diritti delle donne in Africa (Protocollo di Maputo). La loro ratifica era stata approvata dal Consiglio dei ministri, ma il colpo di Stato militare del 25 ottobre 2022 ne ha poi bloccato il processo.

    Condividi
    6 Agosto 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    I muri di sabbia che dividono il Sahara

    di claudia 6 Agosto 2022
    6 Agosto 2022

    di Federico Monica I confini che separano gli stati sahariani non sono più soltanto surreali linee rette sulle carte geografiche, negli ultimi anni una serie di imponenti muri di sabbia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Malawi, piantagioni di tè

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    Il verde brillante delle piantagioni di Tè alle pendici del monte Mulanje, in Malawi, si alterna alle foreste disegnando un paesaggio unico e spettacolare. La coltivazione di Tè in Malawi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, morto il famoso giornalista Ali Musa Abdi

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    Ali Musa Abdi, noto giornalista somalo che ha lavorato per diversi media internazionali, è morto ieri in Italia. Ali Musa era malato, soffriva di diabete. Da tempo in Italia dove …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Sara Sabry è la prima egiziana a lasciare la Terra

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    L’ingegnera Sara Sabry è la prima cittadina egiziana a galleggiare nello spazio. La Blue origin di Jeff Bezos ha lanciato ieri sei persone nello spazio, tra cui la prima egiziana …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, 14 migranti condannati per violenze al varco Melilla

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    Il tribunale di primo grado di Nador, vicino al varco di confine tra il nord del Marocco e l’enclave spagnola di Melilla, ha condannato ieri a otto mesi di carcere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, inedita configurazione dell’Assemblea nazionale

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    L’inedita configurazione dell’Assemblea nazionale del Senegal è ampiamente commentata dai quotidiani ricevuti oggi dall’Agenzia di stampa senegalese (Aps). Benno Bokk Yaakaar (Bby), la coalizione della maggioranza presidenziale, ha ottenuto 82 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Un nuovo strumento per promuovere l’energia solare

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    I paesi dell’Africa occidentale meno avanzati in termini di accesso all’energia – Benin, Burkina Faso, Guinea Bissau, Mali, Niger e Togo – beneficeranno di un nuovo meccanismo di finanziamento innovativo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: violenze e scontri, organizzazione Peul preoccupata

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    L’organizzazione culturale Peul, Tabital Pulaaku Mali, ha condannato tutti gli attacchi all’esercito maliano, “che sono stati numerosi nelle ultime settimane”, si legge in una dichiarazione rilasciata ieri e ripresa anche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo: Unhcr getta la spugna, stop ad aiuti a rifugiati

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Alla dolorosa storia comune recente di Nazioni unite (Onu) e Repubblica democratica del Congo (Rdc) si è aggiunto un nuovo capitolo drammatico che riguarda l’assistenza umanitaria: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Ghana, al via la pianificazione del progetto “strade verdi”

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    È stato inaugurato in Ghana un Comitato nazionale di pianificazione per il progetto “Strade verdi”, composto da nove membri, con il compito di supervisionare la modernizzazione e l’abbellimento delle principali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, pescatore con una trota

    di claudia 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022

    Un pescatore con una trota appena catturata (verrà poi liberata nel fiume). Il Kenya ha una lunga storia di pesca con la mosca: il Kenya Fly Fishers Club, fondato nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Serie A, la Cremonese punta sull’Africa

    di claudia 4 Agosto 2022
    4 Agosto 2022

    La squadra di calcio della Cremonese, balzata agli onori delle cronache sportive per la promozione in serie A, vanta una rosa più che corposa di giocatori africani, promesse del calcio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, esercito avvia indagine su uccisione civili

    di claudia 4 Agosto 2022
    4 Agosto 2022

    Non è ancora noto il bilancio delle vittime civili colpite “accidentalmente” dall’esercito burinabè in operazioni antiterrorismo condotte nella regione orientale del Paese. L’esercito ha infatti dichiarato ieri in un comunicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Mali: tavolo pace in corso, gruppi armati finora soddisfatti

    di claudia 4 Agosto 2022
    4 Agosto 2022

    L’”incontro decisionale” a Bamako tra il governo di transizione maliano e i gruppi armati del nord che hanno firmato l’accordo di pace del 2015 non si è ancora concluso, ma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 520
  • 521
  • 522
  • 523
  • 524
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA