• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    zanzibar
    LO SCATTO

    Zanzibar, una donna recupera pezzi di noci di cocco

    di claudia 21 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    Makunduchi. Una donna recupera pezzi di noci di cocco tra le rocce, dove sono stati precedentemente collocati per permettere alla marea di ammorbidire la fibra da lavorare – Foto di Viola Alastra

    Le donne di Zanzibar sembrano vivere in simbiosi con l’ambiente. Nelle acque turchesi dell’oceano coltivano alghe e spugne, sulle spiagge bianche raccolgono noci di cocco con cui realizzano corde vegetali. Ogni giorno conducono attività preziose per sfamare la famiglia e preservare l’ambiente

    L’intero servizio sul numero di luglio-agosto della Rivista Africa

    Condividi
    21 Luglio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: all’asta blocchi petroliferi, anche in zone protette

    di claudia 21 Luglio 2022
    21 Luglio 2022

    La Repubblica Democratica del Congo ha deciso di portare da 16 a 27 il numero di blocchi di esplorazione petrolifera che metterà all’asta la prossima settimana, tra cui due presenti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    In Guinea “l’istruzione pubblica sta morendo”

    di claudia 21 Luglio 2022
    21 Luglio 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Solo il 9% degli studenti del sistema di istruzione della Guinea è stato ammesso agli esami di maturità di quest’anno, un dato che rappresenta un drastico …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Kenya, Eni avvia la produzione di olio vegetale per bio-raffinerie

    di claudia 21 Luglio 2022
    21 Luglio 2022

    Eni ha completato la costruzione dello stabilimento per la raccolta e la spremitura di semi oleaginosi a Makueni, in Kenya, e avviato la produzione del primo olio vegetale per le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Sviluppo e occupazione, un progetto per cinquecento “ambasciatori digitali”

    di claudia 21 Luglio 2022
    21 Luglio 2022

    La Banca africana di sviluppo (AfDB), insieme al partner tecnico Microsoft, ha selezionato 500 “ambasciatori digitali”, il 45% dei quali donne, nell’ambito del programma Coding for Employment, centrale nella strategia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Sudafrica, contro la disoccupazione i giovani scelgono lavori nel digitale

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    Il tasso di disoccupazione in Sudafrica sta raggiungendo livelli preoccupanti e ad oggi si classifica tra i più alti al mondo. Una soluzione sembra essere fornita, ancora una volta, dalla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, incontro tra i comandanti dell’esercito di est e ovest sostenuto da Onu e Usa

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    La missione delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil) ha accolto con favore l’incontro dei comandanti dell’esercito libico a Tripoli il 18 e 19 luglio. Le Nazioni Unite “elogiano questo importante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal, allievo di Africulturban

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    Massally Balde ha scontato quattro anni di reclusione per furto. Ora frequenta corsi di video e fotografia organizzati da Africulturban – Foto di Simone Bergamaschi Da oltre quindici anni l’associazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, nasce l’Osservatorio per l’uguaglianza di genere

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    Il presidente del Consiglio militare di transizione ciadiano, Mahamat Idriss Deby, ha firmato ieri un decreto che istituisce, organizza e gestisce l’Osservatorio per la promozione dell’uguaglianza di genere e dell’equità …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Invio migranti dal Regno Unito in Ruanda, l’accordo indebolisce Londra

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    Diversi funzionari pubblici britannici hanno più volte avvertito il governo di Boris Johnson di non portare avanti il piano per inviare i richiedenti asilo in Ruanda, Paese escluso dalla rosa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteMIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Ragusa Foto Festival, uno racconto fotografico sui lavoratori immigrati

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    Prende il via domani, 21 luglio fino al 28 agosto 2022 il Ragusa Foto Festival, un racconto fotografico dei Presidi di Caritas Italiana, il quale mira a diffondere lo sguardo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Grave crisi nutrizionale in corso nel nord ovest della Nigeria

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    Nel nord-ovest della Nigeria è in corso una grave crisi nutrizionale, “un’emergenza in crescita ma ampiamente ignorata che sta minacciando la vita di decine di migliaia di bambini”. È l’allarme …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda scelto come sede dell’Agenzia africana del farmaco

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    Sarà il Ruanda ad ospitare la sede dell’Agenzia africana del farmaco (African Medicines Agency, in sigla Ama).  La decisione è stata presa il 17 luglio 2022, al termine della riunione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Accesso all’elettricità, ecco la top 10 del continente

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    di Céline Camoin Egitto, Marocco e Tunisia sono i tre Paesi africani ad aver raggiunto il 100% di accesso all’elettricità, in un continente, quello africano, dove oltre 600 milioni di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, a Ogun la prima fabbrica di cavi in fibra ottica dell’Africa Occidentale

    di claudia 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022

    È stato inaugurato, nello Stato di Ogun, in Nigeria, il primo impianto di produzione di cavi in fibra ottica dell’Africa occidentale. Chiamato Coleman wire and cable fibre optic company, l’impianto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527
  • 528
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 19/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA