• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    aree protette
    NATURANEWS

    Al via il primo congresso continentale sulle aree protette

    di claudia 18 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    Sarà inaugurato oggi a Kigali, capitale del Ruanda, il primo Congresso sulle aree protette dell’Africa (Apac2022), organizzato dall’Unione internazionale per la protezione della natura (Iucn), in collaborazione con l’Africa wildlife foundation (Awf). Il panel di apertura, oggi pomeriggio, prevede interventi dell’ex primo ministro etiope, Hailemariam Desalegn Boshe, dell’ex presidente del Niger, Mahamadou Issoufou, del ministro dell’Ambiente della Nigeria, Mohammed Abdullahi, del ministro del Turismo del Kenya, Najib Balala, o ancora l’ex presidente del Botswana, Festus Mogae.

    L’African Protected Areas Congress  – secondo la dicitura inglese –  è il primo incontro a livello continentale di leader, cittadini e gruppi di interesse africani per discutere del ruolo delle aree protette nella conservazione della natura, nella salvaguardia dell’iconica fauna africana, nella fornitura di servizi ecosistemici vitali, nella promozione dello sviluppo sostenibile preservando il patrimonio culturale e le tradizioni dell’Africa. Il suo obiettivo ufficiale è posizionare le aree protette e conservate dell’Africa all’interno degli obiettivi più ampi di sviluppo economico e benessere della comunità e aumentare la comprensione del ruolo vitale che i parchi svolgono nella conservazione della biodiversità e nella fornitura dei servizi ecosistemici che sono alla base del benessere e dei mezzi di sussistenza umani.

    L’incontro sarà anche un’occasione di parlare il finanziamento per la salvaguardia dell’iconica fauna selvatica africana, della fornitura di servizi ecosistemici vitali di supporto alla vita, della promozione dello sviluppo sostenibile e della conservazione del patrimonio culturale e delle tradizioni dell’Africa.

    In un’intervista al quotidiano ruandese New Times, Kaddu Sebunya, Ceo dell’Awf, ha affermato che un tale incontro era atteso da tempo. “Come ambientalisti, dobbiamo renderci conto che perderemo alcune aree protette per lo sviluppo dell’Africa e, in tal caso, c’è da capire quali stiamo perdendo”, ha osservato.

    Fondata nel 1948, l’Unione internazionale per la protezione della natura riunisce 81 Stati, 113 enti pubblici, più di 850 organizzazioni non governative e circa 10.000 scienziati ed esperti di 181 Paesi in un’unica alleanza globale. La missione dell’Unione è influenzare, incoraggiare e assistere le società di tutto il mondo a preservare l’integrità e la diversità della natura ea garantire che qualsiasi uso delle risorse naturali sia equo ed ecologicamente sostenibile. La sua sede è a Gland, in Svizzera L’Apac2022 si tiene al Kigali Convention Center fino al 23 luglio.

    Foto di Eric Bézine (licenza Creative Commons)

    Condividi
    18 Luglio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    L’ugandese Edward Mukiibi è il nuovo presidente di Slow Food

    di claudia 18 Luglio 2022
    18 Luglio 2022

    di Claudia Volonterio Si chiama Edward Mukiibi il giovane agronomo ugandese che ha preso il timone della celebre associazione internazionale Slow Food, nata negli anni Ottanta con l’obiettivo di difendere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOLIDARIETÀ

    Cosa ci fa un pasticcere italiano in una baraccopoli di Lusaka?

    di claudia 18 Luglio 2022
    18 Luglio 2022

    Cosa ci fa un pasticcere italiano in una baraccopoli di Lusaka, capitale dello Zambia? Scopritelo dallo stesso protagonista di questa bella storia, Diego Mwanza Cassinelli, fondatore dell’associazione In&out of the …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOLibriSOCIETÀ

    Il pensiero bianco e il razzismo spiegati da Lilian Thuram

    di claudia 18 Luglio 2022
    18 Luglio 2022

    Sul nuovo numero di Africa pubblichiamo un’ampia intervista a Lilian Thuram, ex campione di calcio e attivista contro il razzismo. Ecco un’anticipazione, a cura di Giovanni Pigatto. «Ho scoperto sulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Il viaggio inizia prima di partire. Con la Rivista Africa

    di claudia 18 Luglio 2022
    18 Luglio 2022

    Se soffri di Mal d’Africa non guardare questo video. Oppure guardalo fino in fondo e abbonati alla Rivista Africa, approfittando della promozione estiva: 👉 Visita l’eshop (https://shop.africarivista.it/) ✅ Scegli la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    Baba Sy, mito senegalese degli scacchi

    di claudia 18 Luglio 2022
    18 Luglio 2022

    Il senegalese Baba Sy è stato il primo campione del mondo di dama dell’Africa e uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. Un prodigio, prima beffato e poi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Il Burundi fa sparire i bambini mendicanti

    di claudia 17 Luglio 2022
    17 Luglio 2022

    A Bujumbura, capitale economica del Burundi, periodicamente le forze dell’ordine mettono in atto retate in cui arrestano in maniera indiscriminata bambini di strada   di Angelo Ferrari – Agi Il fenomeno dei bambini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, al via programma di sostegno umanitario

    di claudia 16 Luglio 2022
    16 Luglio 2022

    Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef) e il Programma alimentare mondiale (Wfp), hanno approvato un nuovo pacchetto di sostegno umanitario destinato alle oltre 500.000 persone colpite dal conflitto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Terrorismo, in meno di cinque anni più di 14 mila morti

    di claudia 16 Luglio 2022
    16 Luglio 2022

    La Commissione della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale Ecowas ha segnalato che non meno di 14.500 persone sono state uccise da terroristi nella regione dell’Africa occidentale in meno di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’olio d’oliva prodotto di punta della Tunisia, record di medaglie a Londra

    di claudia 16 Luglio 2022
    16 Luglio 2022

    L’olio d’oliva confezionato tunisino ha battuto un record vincendo 47 medaglie al concorso internazionale “London International Olive Oil Competitions Liooc2022” tenutosi nei giorni scorsi a Londra. Lo ha annunciato il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROGLOBAL AFRICA - Mario Giro

    La resistenza di Khartoum

    di claudia 16 Luglio 2022
    16 Luglio 2022

    di Mario Giro In Sudan un colpo di stato ha bruscamente interrotto la transizione democratica. Da mesi le piazze sono in agitazione. I militari al potere non hanno esitato a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOCIETÀ

    Crescita della popolazione, l’Africa dominerà il mondo

    di claudia 16 Luglio 2022
    16 Luglio 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Fino al 2050 i paesi africani domineranno la crescita della popolazione mondiale: è quanto emerge da un report delle Nazioni unite, in cui si afferma che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, spighe generose

    di claudia 15 Luglio 2022
    15 Luglio 2022

    La raccolta del teff sull’acrocoro etiopico. Il teff è un cereale antico, coltivato dall’uomo da oltre seimila anni, che costituisce la base dell’alimentazione di milioni di etiopi ed eritrei. Viene …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Glamour

    In tivù il lato brutto della bellezza

    di claudia 15 Luglio 2022
    15 Luglio 2022

    di Stefania Ragusa In onda su Netflix da poche settimane, è subito diventata un “caso”. La serie sudafricana Savage Beauty racconta, in sei episodi, la storia della nuova testimonial dell’impero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, la polizia di Londra indaga sul traffico di bambini dall’Africa

    di claudia 15 Luglio 2022
    15 Luglio 2022

    La polizia metropolitana di Londra ha dichiarato di aver aperto un’indagine dopo che Mo Farah, campione olimpico di origini somale, ha raccontato in un documentario di essere stato vittima del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 526
  • 527
  • 528
  • 529
  • 530
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA