• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Hassan Sheikh Mohamud
    NEWS

    Somalia, il presidente assicura il rientro delle truppe somale dall’Eritrea

    di claudia 14 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente della Somalia Hassan Sheikh Mohamud si è impegnato a organizzare il rimpatrio degli oltre 5.000 soldati che hanno seguito un lungo (tre anni) addestramento in Eritrea. Lo ha dichiarato lo stesso capo dello Stato a margine della sua visita ad Asmara.

    Questa mossa, secondo i media locali, porrebbe porre fine al dibattito sull’invio delle truppe in Eritrea. Da quasi due anni le famiglie dei soldati accusano il governo di non fornire informazioni sui soldati, su dove si trovino e quali siano le loro condizioni. Anche perché le autorità hanno interrotto completamente le comunicazioni tra le truppe e le loro famiglie a casa.

    Durante l’amministrazione di Mohamed Abdullahi Farmaajo, la mancanza di canali di comunicazione ha reso necessaria la formazione, da parte dei genitori, di un comitato che ha tallonato l’amministrazione chiedendo notizie e spingendo per il rimpatrio dei soldati.

    Mercoledì, il presidente Hassan Sheikh Mohamud ha incontrato i membri del comitato a Villa Somalia e ha informato i genitori sul luogo in cui si trovavano i soldati. È stato il primo incontro in assoluto tra i genitori e le autorità somale. Il presidente, secondo quanto riporta una nota del Palazzo presidenziale, ha assicurato ai genitori che sta lavorando per riportarli in patria e per mantenere canali di comunicazione aperti con le famiglie. Ciò, ha specificato la nota, ripristinerà la fiducia nel governo della Somalia e nelle famiglie colpite.

    Secondo fonti di Villa Somalia, il presidente Hassan Sheikh Mohamud ha detto ai genitori che i soldati torneranno nel Paese ma non specificato una data precisa. Il presidente ha inoltre sottolineato che le truppe aiuteranno il Paese “a contrastare i militanti di al-Shabaab (milizia jihadista legata ad al-Qaeda)”.

    Un genitore, riporta Garowe online, ha detto di aver parlato con suo figlio ieri. Ha detto che non sapeva prima di oggi se suo figlio fosse vivo o morto, dando ulteriore speranza ad altri che non hanno avuto colloqui con i loro figli dal 2019, quando sono stati portati in Eritrea per l’addestramento. Si dice che l’ex responsabile dell’intelligenze militare, Fahad Yasin, insieme a Farmaajo abbiano organizzato clandestinamente l’addestramento, inizialmente mentendo sulla destinazione dicendo che le reclute erano in Qatar. Secondo notizie trapelate dall’Etiopia, i soldati somali sarebbero stati impiegati a fianco delle truppe eritree ed etiopi nella guerra contro le milizie tigrine. Alcuni somali si sarebbero anche macchiati di crimini contro l’umanità. Fatto smentito sia da Mogadiscio sia da Addis Abeba.

    Condividi
    14 Luglio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    L’Africa alla Triennale di Milano

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    L’Africa sarà tra i protagonisti della prossima Triennale di Milano 2022, giunta alla ventitreesima edizione, dal titolo “Unknown Unknows. An Introduction to Mysterie”. L’esposizione internazionale in partenza domani, il 15 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, gli stupefacenti sono la prima fonte di guadagno dei gruppi armati

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Il traffico di stupefacenti è oggi la principale fonte di finanziamento dei gruppi armati che operano in Burkina Faso: è quanto rivelato dal ministero dell’Azione territoriale burkinabé. Lo riporta il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, Zulu in costumi tradizionali

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Zulu in costumi tradizionali allo stadio di Durban durante l’annuale commemorazione del re Shaka (1787-1828), fondatore e primo sovrano del regno zulu – Foto di Rajesh Jantilal / Afp Sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Francia cambierà strategia in Africa

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese, ha tenuto ieri il suo tradizionale discorso agli eserciti, in vista delle celebrazioni di oggi, 14 luglio, festa nazionale per la Francia. Il presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, accordo con Onu per ricostruzione Tigray

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Il governo etiope ha firmato un accordo provvisorio per consentire alle Nazioni Unite di iniziare i lavori di ricostruzione nel Tigray, regione settentrionale dilaniata dalla guerra civile. L’intesa prevede che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, intesa con Gibuti per export di bestiame

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Una delegazione etiope guidata dal ministro dell’Agricoltura, Oumer H. Oba, ha firmato ieri un memorandum d’intesa con Gibuti per “l’utilizzo del terminal del bestiame nel porto multiuso Doraleh di Gibuti”. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, indignazione per disegno di legge sulla poligamia

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    In Costa d’Avorio la Lega ivoriana per i diritti della donna e l’Associazione ivoriana per i diritti della donna hanno espresso la loro indignazione per il disegno di legge sulla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAFOCUS

    A Roma torna il grande cinema africano, nel segno di Mandela

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    di Gianfranco Belgrano Raccontare l’Africa attraverso il suo cinema e portare a Roma il meglio della produzione cinematografica continentale, sono gli obiettivi del RomAfrica Film Festival (Raff), che nel 2022 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, nasce centro per sviluppare la coltivazione dell’argan

    di claudia 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Il ministro dell’Agricoltura del Marocco Mohammed Sadiki, ha avviato i lavori di costruzione del Centro nazionale Argan. Con un costo totale di 35 milioni di dirham (3,5 milioni di dollari), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    La Banca centrale revoca le sanzioni economiche e finanziarie al Mali

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    La Banca centrale degli stati dell’Africa occidentale (Bceao) ha annunciato la revoca delle sanzioni economiche e finanziarie imposte al Mali al termine della Conferenza dei capi di Stato e di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: boom dei pannelli solari al posto del petrolio, ma mancano materiali

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    Le società di installazione di pannelli solari nigeriane stanno assistendo a un aumento della domanda di mini-grids e apparecchiature per la produzione elettrica sia da parte di privati che di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Le donne africane si fanno strada nel mercato agricolo grazie al digitale

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    di Claudia Volonterio L’agricoltura in Africa è (anche) una questione femminile. Circa il 70 per cento del cibo del continente è prodotto dalle donne, le quali costituiscono quasi la metà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Algeria, tombe di dignitari religiosi

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    Sembrano graziose abitazioni, ma sono tombe di dignitari religiosi a cui si accede da appositi sentieri. Anche il cimitero di Ghardaïa sembra riproporre l’ordine armonioso che si respira nei vicoli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ruanda: genocidio, condannato in Francia un ex-alto funzionario

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    Un tribunale francese ha condannato a 20 anni di reclusione Laurent Bucyibaruta, 78 anni, ex prefetto della provincia di Gikongoro, ritenuto colpevole di complicità nel genocidio di 28 anni fa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 528
  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA