• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Togo, esperti dalla Svizzera per prevenire l’estremismo violento

    di claudia 13 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    La divisione Pace e diritti umani (Dpdh) del Dipartimento federale degli Affari esteri della Confederazione Svizzera ha inviato esperti a Lomé, capitale del Togo, per aiutare il Paese ad affrontare la minaccia terroristica. Lo riferisce il sito d’informazione Republic of Togo, portale d’informazione ufficiale della Repubblica togolese.

    La missione degli esperti, si legge, è soprattutto quella di fornire consulenza sulla prevenzione. “Prevenire l’estremismo non è responsabilità delle sole forze dell’ordine e di sicurezza. Non possiamo sempre aspettare l’azione dei militari. Ognuno ha un ruolo da svolgere”, ha sottolineato Jean-Daniel Bieler, consigliere speciale della divisione per la sicurezza umana presso il Dipartimento degli Esteri.

    Per contrastare la diffusione dell’estremismo violento, si legge ancora, è necessario il coinvolgimento di tutta la popolazione nella prevenzione dell’estremismo violento. Lunedì si terrà un incontro tra esperti svizzeri, rappresentanti del governo, della società civile e dell’esercito.

    Il Dpdh elvetico è responsabile della promozione della pace e dei diritti umani nell’ambito della strategia di politica estera del Consiglio federale. La sicurezza degli individui e la loro protezione contro la violenza, la guerra e l’arbitrarietà sono al centro delle sue attività.

    Il Togo, in particolare il nord del Paese, è ormai considerato in una zona a rischio, come i suoi vicini Burkina Faso e Benin. Nella notte tra il 9 e il 10 luglio, sette ragazzini sono rimasti uccisi e altri due feriti da esplosioni, di cui la natura non è ancora stata accertata, a Natigou, località situata a nord-est da Dapaong, nella regione delle Savanes.

    L’esercito togolese ha respinto un attacco terroristico nella notte tra il 15 e 16 giugno 2022 nell’estremità nord-ovest del Paese, nel cantone di Gnoaga e Gouloungoussi, confine condiviso da Togo, Ghana e Burkina-Faso. All’inizio di maggio, otto soldati togolesi sono stati uccisi e 13 feriti nel primo attacco jihadista mortale ufficiale in Togo. Una quindicina di assalitori sono anche stati uccisi dai soldati togolesi, aveva indicato il governo. Il Gruppo di sostegno l’Islam ei musulmani (Gsim), la principale alleanza jihadista del Sahel, legata ad Al-Qaeda, ha rivendicato l’attacco.

    Di fronte alla minaccia terroristica nel nord del Paese, il governo ha dichiarato lo stato di emergenza per la sicurezza nella regione delle Savanes.

    Condividi
    13 Luglio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: chiesto il rilascio dei soldati in Mali, sono regolari

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    La Costa d’Avorio chiede ufficialmente alle autorità del Mali il rilascio “immediato” dei suoi soldati, “ingiustamente arrestati” a Bamako alloro arrivo all’aeroporto, domenica scorsa. Lo ha fatto ieri a conclusione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Debito dei paesi africani, un terzo del totale è con la Cina

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    I debiti dei paesi africani con la Cina sono un terzo di quello che devono ai finanziatori privati ​​non cinesi, mentre i tassi di interesse sono poco più della metà: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    In Kenya la percentuale più alta d’Africa di crypto fan

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    Il Kenya ha la percentuale più alta di cittadini che possiedono criptovalute rispetto a qualsiasi altro Paese africano secondo i dati della Conferenza delle Nazioni Unite per oil commercio e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia ed Eritrea firmano intesa di collaborazione

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    di Enrico Casale Il presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud e il suo omologo Isayas Afwerki hanno firmato ieri mattina un protocollo d’intesa tra i due Paesi. L’intesa tra Eritrea e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Benin, presto nelle sale il film sulle amazzoni del Dahomey

    di claudia 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022

    “The Woman King”, il film di produzione hollywoodiana che racconta la storia delle Agojie, meglio conosciute come amazzoni, un esercito femminile del Dahomey, regno storico della Repubblica del Benin, uscirà …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Zanzibar, lavorazione di corde vegetali

    di claudia 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    Lavorazione di corde vegetali realizzate con fibre di cocco, estratte dal guscio delle noci con l’aiuto di un bastone -Foto di Viola Alastra Le donne di Zanzibar sembrano vivere in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, donna condannata a morte per lapidazione nel sud

    di claudia 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    Un tribunale sudanese nel sud del Sudan ha condannato a morte per lapidazione una donna per adulterio, ha rivelato sabato un gruppo sudanese per i diritti umani. Secondo l’African Center …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Riciclare le mascherine in assorbenti, una scelta ambientale e sociale

    di claudia 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    di Claudia Volonterio Si stima che il 30 per cento delle ragazze in Sudafrica non frequenti la scuola durante il ciclo mestruale. Questo dato mette in luce un problema, quello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, polemiche e interrogativi su presenza di militari ivoriani

    di claudia 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    Sta alimentando da un paio di giorni polemiche e interrogativi, in attesa di un comunicato ufficiale dei vertici militari ivoriani, la vicenda dei 49 militari ivoriani arrestati all’aeroporto internazionale di Bamako …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, il tragico impatto dell’inflazione sulla sicurezza alimentare

    di claudia 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    L’alta inflazione registrata in Nigeria, con particolare impatto sui prezzi dei generi alimentari, ha influito negativamente sui consumi delle famiglie, con 14,5 milioni di persone che hanno bisogno di cibo urgente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: il Ruanda smentisce, nessun cessate il fuoco

    di claudia 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    Nessun accordo, nessun cessate il fuoco ma solo una tabella di marcia comune “con obiettivi e attività chiari” in vista del prossimo vertice di Luanda, in Angola: il governo del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Dove hai preso il tuo coltan?

    di claudia 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    Giovedì 14 luglio, alle ore 18.00 a Brescia, presso la Sede dei Missionari Comboniani in Viale Venezia, 112, appuntamento con le associazioni empolesi “Safari Njema” e “Mediterraneo siamo noi” per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Una mostra dedicata ai soldati ciadiani della seconda guerra mondiale

    di claudia 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    Il Museo nazionale di N’Djamena, in Ciad, ospita una mostra commemorativa dedicata ai soldati ciadiani che hanno combattuto con la Francia durante la seconda guerra mondiale. Tema della mostra “Ciad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Camerun, il fiume Mbil distrutto dall’attività mineraria

    di claudia 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    Le attività minerarie in corso nella regione dell’Est del Camerun stanno distruggendo il fiume Mbil, a causa dell’inquinamento legato al mercurio e ad altre sostanze chimiche. Lo denuncia la Foder …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • 533
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA