• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NATURANEWS

    Le foreste del Congo primo polmone del mondo

    di claudia 7 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    La Commissione forestale dell’Africa centrale (Comifac), che sovrintende alla politica forestale nella regione, ha fatto sapere che la maggior parte dei finanziamenti disponibili per la tutela delle foreste viene catturata dall’Amazzonia ma, secondo Françoise Van de Ven, presidente dell’Associazione tecnica internazionale del legname tropicale (Atibt), oggi “è la foresta del bacino del Congo a essere il primo polmone del mondo”.

    Lo riporta Rfi, che fa il punto sull’incontro co-organizzato a Libreville, in Gabon, dal Congo basin forest partnership (Cbfp) con l’obiettivo di trovare soluzioni comuni e sostenibili per la sopravvivenza delle foreste del bacino del Congo.

    Secondo diverse Ong ambientali i fondi vengono solitamente catturati dalle organizzazioni stesse, per studi e progetti: gli 1,7 miliardi di dollari promessi dai donatori alla Cop26 di Glasgow tuttavia, secondo Joseph Itogwa, coordinatore della Rete delle popolazioni indigene e locali per la gestione sostenibile degli ecosistemi forestali in Africa centrale (Repaleac), l’efficacia dei fondi sarebbe maggiore se fossero assegnati direttamente alle popolazioni indigene, al fine di garantire lo sfruttamento sostenibile e la tutela delle foreste. 

    Foto di apertua: credit-Bobulix-Flick

    Condividi
    7 Luglio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Zambia, la diplomazia soft del presidente Mattarella

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    Sergio Mattarella, presidente della Repubblica italiana, arriva oggi in Zambia dopo una visita di due giorni in Mozambico. Mattarella sarà accolto dal Presidente della Repubblica, Hakinde Hichilema eletto capo dello …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Capo Verde: 47°anniversario d’indipendenza, a Roma omaggi a Moreira e Cabral

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    Un omaggio particolare alla memoria Hernani Moreira, considerato il più importante promotore della cultura capoverdiana in Italia negli anni Ottanta e Novanta, sarà al centro dell’evento di celebrazione del 47° …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, i Sankara chiedono l’arresto di Blaise Compaoré

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    Il collettivo di avvocati della famiglia di Thomas Sankara ha chiesto ieri alle autorità giudiziarie del Burkina Faso di procedere all’arresto dell’ex presidente Blaise Compaoré, condannato all’ergastolo ad aprile e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Gli ebrei africani, una storia lunga millenni

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    di Ornella Ordituro – Centro studi AMIStaDeS Dal punto di vista religioso ortodosso, è “ebreo” chi nasce da madre ebrea o chi porta a termine un processo di conversione. L’attuale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oggi si celebra la prima giornata mondiale dello swahili

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    Oggi, 7 luglio, è la Giornata mondiale della lingua più parlata del continente, lo swahili (o kiswahili). La data è stata decisa a novembre dell’anno scorso, in una sessione della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Costa d’Avorio: arte, formazione e mostra al Grandes Cimaises

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    Una sessantina di artisti figurativi espongono in questi giorni in occasione della IV edizione del Salon des Grandes Cimaises ad Abidjan, nella caratteristica Maison Sopi di Cocody. La giornata di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica: grave crisi alimentare in corso, l’allarme del Pam

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    La Repubblica Centrafricana (Rca) sta affrontando una grave crisi alimentare che potrebbe protrarre la dipendenza dagli aiuti umanitari del Paese nel 2022 e nel 2023. È quanto avverte il Programma …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il Senegal verso le elezioni, clima teso e offensive sui media

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    di Céline Camoin Nel contesto molto teso per le elezioni parlamentari del 31 luglio in Senegal, anche i giornalisti subiscono minacce e aggressioni: lo denuncia l’organizzazione Reporter senza frontiere (Rsf), …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Al via Ymed, tirocini per trentadue giovani africani

    di claudia 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    Si apre oggi, con un evento online previsto dalle 15 alle 16, l’inizio del programma di 32 tirocini di giovani africani presso aziende italiane (per la precisione in Veneto e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo, braccianti al lavoro

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Braccianti della Feronia, società canadese di agrobusiness operante nella Repubblica Democratica del Congo, al lavoro in una delle più grandi piantagioni di palme da olio in Africa – Foto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Sierra Leone: partite di calcio manipolate con centinaia di gol

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Due partite che finiscono con 95-0 e 91-1 con un punteggio complessivo di 187 gol. Succede in Sierra Leone, o almeno questo è l’assurdo risultato che ha fatto finire il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, vasta operazione di sminamento in Casamance

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Operazioni di sminamento sono in corso nella regione senegalese di Casamance, con l’intervento dell’organizzazione non governativa Handicap International (Hi). Circa 100.000 mq di terreno sono da restituire alle comunità e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, a Sebba la situazione è critica

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    La città di Sebba, nella regione burkinabé del Sahel, è isolata da una decina di giorni, non rifornita più di beni di prima necessità e senza energia elettrica per effetto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, Tshisekedi “potrebbe scoppiare una guerra con il Ruanda”

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Il presidente della Repubblica democratica del Congo Felix Tshisekedi ha detto al Financial times che potrebbe scoppiare una guerra con il Rwanda: “Questa possibilità non può essere esclusa. Se la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 532
  • 533
  • 534
  • 535
  • 536
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA