• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Somalia: ucciso Hashi, detenuto e assolto per l’omicidio Alpi

    di claudia 6 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    È rimasto ucciso stamani a Mogadiscio Hashi Omar Hassan, l’uomo che ha trascorso 17 anni in carcere in Italia, con l’accusa di essere membro del commando responsabile dell’uccisione della giornalista italiana Ilaria Alpi e del cameraman Milan Hrovatin il 20 marzo 1994. Secondo la testata somala Garowe Online,  Hassan è rimasto ucciso in quello che sembra essere stata l’esplosione di un ordigno attaccato al suo veicolo, in un distretto meridionale della capitale somala,  Dharkaynley. Garowe precisa che l’attentato non è stato rivendicato ma che si sospettano i terroristi di al Shaabab. L’uomo era stato condannato nel 2000 ma era poi stato assolto nel 2016 dopo la testimonianza di  Ahmed Ali Rage detto Gelle, il quale aveva ammesso di essere stato pagato per dire il falso. Hassan aveva ricevuto un cospicuo risarcimento e secondo alcune voci, potrebbe aver rifiutato di versare il pizzo ai terroristi, prima di questa tragica sorte.

    Condividi
    6 Luglio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: opposizione rifiuta offerta di al-Burhan, “un imbroglio”

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    I principali gruppi di opposizione del Sudan hanno respinto ieri l’offerta del capo dell’esercito, il generale Abdel Fattah al-Burhan, di sciogliere il consiglio di sovranità al potere dopo la formazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad, scoppia lo scandalo per i fondi di una società di idrocarburi

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Si moltiplicano le richieste di indagini e chiarimenti sul presunto scandalo di appropriazione indebita in seno alla compagnia nazionale degli idrocarburi (Société des Hydrocarbures du Tchad, Sht) che coinvolgerebbe oltre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, Amnesty difende il diritto a manifestare

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    L’organizzazione Amnesty International si è espressa sulla situazione pre-elettorale in Senegal, denunciando che “i ripetuti divieti di manifestazioni, insieme alla morte di persone durante tali proteste, rappresentano una vera minaccia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mattarella a Maputo celebra i 30 anni della pace, ma a nord il conflitto è tornato

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    di Maria Scaffidi Sono passati 30 anni da quando il 4 ottobre 1992, a Roma, Joaquim Chissano, presidente mozambicano e segretario del Frelimo, e Afonso Dhlakama, leader della Renamo, firmarono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Algeria vieta le collaborazioni universitarie con il Marocco

    di claudia 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Il ministero degli Affari Esteri algerino ha vietato formalmente agli accademici di partecipare ai congressi organizzati in Marocco. Lo riferisce il sito d’informazione marocchino Yabiladi, precisando che l’ordinanza, inviata al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, ballerini in abiti tradizionali

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    A Durban, i ballerini in abiti tradizionali prendono parte alla competizione annuale di ingoma, danza tradizionale zulu. – Foto di Rajesh Jantilal/Afp Sono il principale gruppo etnico del Sudafrica. Gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Zimbabwe, le donne cercano lavoro in cantiere

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Il lavoro in Zimbabwe sfida le convenzioni di genere. Per andare oltre il classico (e stereotipico) “lavoro da maschi e lavoro da femmine” bisogna provarci ed essere d’esempio. Lo sa …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWSSOCIETÀ

    Addio al giovane attore keniano Maina Olwenya

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Ha interpretato il ruolo di un bracconiere senza scrupoli nella docufiction “Poacher”, che ha fatto conoscere i retroscena della savana keniota sulla piattaforma Netflix, ma Maina Olwenya, scomparso improvvisamente per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Strage di cristiani in Burkina Faso, almeno 22 morti

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Uomini armati hanno sferrato un attacco a Bourasso, località situata nei pressi di Dédougou, capoluogo della provincia di Kossi, regione di Boucle du Mouhoun, in Burkina Faso. Il bilancio ancora …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sessant’anni d’indipendenza dell’Algeria, graziati migliaia di condannati

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Il presidente tunisino Kais Saied, quello nigerino Mohamed Bazoum, il palestinese Mahmoud Abbas, o ancora il presidente della Repubblica araba sahrawi indipendente, Brahim Ghali, sono presenti ad Algeri a fianco …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: Al-Burhan, “governo scelto da civili e consiglio sciolto”

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Il capo dell’esercito sudanese, il generale Abdel Fattah al-Burhan, ha detto ieri che il Consiglio di sovranità al potere sarà sciolto dopo la formazione di un nuovo governo. Al-Burhan ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, liberato il sacerdote cattolico italiano Luigi Brena

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Un sacerdote cattolico cittadino italiano, Luigi Brena, rapito domenica scorsa da un gruppo di uomini armati nello stato nigeriano di Edo, è stato tratto in salvo dalla polizia. Lo riportano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEONATURA

    Clima impazzito? Le soluzioni dell’attivista ugandese Vanessa Nakate

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Fiumi prosciugati dalla siccità, ghiacciai che si sciolgono per il caldo record. “Anche in Uganda vediamo gli effetti devastanti del clima impazzito a causa dell’uomo… I nostri politici sono miopi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    Nigeria, il bimbo prodigio che recita i poemi yoruba

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Si chiama Adebayo Olamilekan Israel, ha soli cinque anni, ed è stato incaricato dal Re degli Yoruba di trasmettere la cultura orale del suo popolo nigeriani. Come? Imparando e recitando …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 533
  • 534
  • 535
  • 536
  • 537
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA