• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Togo: in calo le contaminazioni da Hiv

    di claudia 5 Luglio 2022
    Scritto da claudia

    Il numero di contaminazioni da Hiv/Aids è diminuito in Togo negli ultimi anni. È quanto suggeriscono i dati pubblicati dal Consiglio nazionale per la lotta all’Aids (Cnls) secondo il quale il tasso di infezione è diminuito di oltre il 50% tra il 2017 e il 2021.

    Il tasso di prevalenza del 2,2% nel 2018 è sceso all’1,9% nel 2021. Per il Coordinatore nazionale del Cnls, Vincent Pitche, questo risultato è il coronamento delle diverse iniziative intraprese dalle autorità togolesi per ridurre questa pandemia. “I numeri mostrano che gli interventi di prevenzione hanno prevenuto nuove infezioni tra i giovani”, ha fatto sapere, come riferisce AfreePress. L’obiettivo del Togo è porre fine all’Hiv/Aids sul suo territorio entro il 2030.

    Condividi
    5 Luglio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio: ad ottobre il processo per l’attentato del 2016 a Grand Bassam

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    È stata posticipata al prossimo ottobre l’udienza fissata per il 6 luglio relativa all’attacco terroristico del 13 marzo 2016 nella località costiera di Grand-Bassam, in Costa d’Avorio. Lo si apprende …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Vaiolo delle scimmie in Africa, 1782 casi in venti Paesi

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    di Enrico Casale Dodici Paesi africani hanno finora segnalato 1.782 casi di vaiolo delle scimmie. Lo ha rivelato l’Africa Centers for Disease Control and Prevention (Africa Cdc). Dei 1.782 casi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: dopo Hausa e Yoruba, pubblicato il Corano in Igbo

    di claudia 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    In Nigeria è stata pubblicata la prima traduzione del Corano nella lingua igbo: l’iniziativa è stata presentata ad Abuja, in occasione di un evento presso la moschea Ansar-Ud-Deen, durante il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal, corsi di pittura

    di claudia 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    In una delle sedi di Africulturban in Senegal c’è un atelier dove si tengono corsi di pittura destinati ai giovani – Foto di Simone Bergamaschi Da oltre quindici anni l’associazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, rapiti due preti cattolici a Edo

    di claudia 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    Un gruppo di uomini armati ha rapito due sacerdoti cattolici nello stato di Edo, nel sud della Nigeria, appena una settimana dopo che nello stesso stato un altro prete cattolico, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Botswana, il riso che resiste alla siccità

    di claudia 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    Si è appena svolta in Botswana una cerimonia per celebrare il primo raccolto di riso a risparmio idrico e resistente alla siccità. In collaborazione con la Cina sono stati testati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Vertice Ecowas: revocate le sanzioni in Mali, respinto piano di transizione in Guinea

    di claudia 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    Si è svolta ieri ad Accra in Ghana la 61esima sessione dei capi di stato e di governo della Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas), dove sono state prese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, la Germania riconsegna i primi due bronzi del Benin

    di claudia 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    Le autorità tedesche hanno restituito alla Nigeria le prime due delle oltre 1.100 sculture dal valore artistico e storico inestimabile, conosciute come i bronzi del Benin, che furono saccheggiate dai …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sierra Leone, via libera alla legalizzazione dell’aborto

    di claudia 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    Il presidente della Sierra Leone Juluis Maada Bio ha dato il suo via libera a un disegno di legge volto a legalizzare l’aborto nel Paese. Lo si apprende dai media …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Giovane attivista di Kampala

    di claudia 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022

    Leah Namugerwa è una giovanissima attivista di Kampala. Ispirata dalla svedese Greta Thunberg, ogni venerdì salta la scuola e scende in piazza. Per protestare contro l’inquinamento e fare precise richieste …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROEditoriale

    La voce libera del Kivu

    di claudia 29 Giugno 2022
    29 Giugno 2022

    Visita agli studi di Radio-Télévision des Grands Lacs di Bukavu, dove l’informazione non si piega ai poteri forti. È tra le più autorevoli emittenti radiotelevisive indipendenti della Repubblica Democratica del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Villaggio sommerso dalle acque del fiume Tana

    di claudia 25 Giugno 2022
    25 Giugno 2022

    Villaggio sommerso dalle acque del fiume Tana. Da alcuni anni, le regioni dell’Africa orientale e australe sono interessate da calamità naturali di opposto segno – alluvioni e siccità – provocate …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, giraffa uccisa dalla siccità

    di claudia 25 Giugno 2022
    25 Giugno 2022

    Giraffa uccisa dalla siccità nella contea di Wajir, nella provincia nord-orientale del Kenya. Anche la fauna selvatica subisce gli effetti di periodici e prolungati periodi di scarsità o assenza di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    L’artista congolese Moke-Fils tra arte, critica e contro-narrazione

    di claudia 25 Giugno 2022
    25 Giugno 2022

    di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS Moke-Fils, 54 anni, è un artista congolese di fama internazionale. Figlio d’arte, ci racconta in questa intervista la sua arte, lo sguardo che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 534
  • 535
  • 536
  • 537
  • 538
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA