• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    muratore marocco
    FOCUS

    Al via un progetto per portare lavoratori dal Marocco a Israele

    di claudia 24 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    di Enrico Casale

    Lavoratori edili e operatori sanitari marocchini potranno lavorare in Israele nell’ambito di un progetto pilota. Lo ha annunciato il ministro dell’Interno israeliano, Ayelet Shaked che ha parlato alla stampa dopo i suoi colloqui a Rabat con il ministro degli Esteri, Nasser Bourita. In precedenza, ha tenuto un incontro di lavoro con il suo omologo marocchino, il ministro dell’Interno Abdelouafi Laftit. In Israele, secondo Histadrut, i lavoratori guadagnerebbero stipendi più alti: in Marocco la paga base è di 11.400 annui, mentre il salario minimo per i lavoratori edili in Israele è quasi il doppio.

    Yitzhak Moyal, presidente dell’Unione dei lavoratori delle costruzioni e del legno della confederazione sindacale israeliana Histadut, ha dichiarato: “Ci mancano 40.000 lavoratori in 10 diversi comparti. Speriamo di ricevere circa 15.000 lavoratori edili marocchini. Questo potrebbe davvero migliorare il ritmo di costruzione in Israele”. E ha aggiunto: “Dopo la firma dell’accordo di pace, il governo marocchino ha iniziato a parlare con noi. Abbiamo appreso che il Marocco ha un numero enorme di lavoratori professionisti. Dovremmo inviare squadre in Marocco per testare la professionalità dei lavoratori”. I lavoratori marocchini potrebbero iniziare ad arrivare in Israele entro l’inizio del 2023, ha aggiunto.

    In Israele, secondo Histadrut, guadagnerebbero stipendi più alti: in Marocco la paga base è di 11.400 annui, mentre il salario minimo per i lavoratori edili in Israele è quasi il doppio. Israele soffre di una carenza anche di assistenti per gli anziani e gli infermi, la maggior parte dei quali sono lavoratori stranieri. Ci sono 60.000 operatori sanitari nel paese, principalmente asiatici.

    Prima di volare in Marocco lunedì, Shaked ha dichiarato: “Siamo certi che questa cooperazione con i marocchini ci aiuterà a far progredire il mercato immobiliare e sosterrà anche la popolazione anziana in Israele”.

    Shaked è il terzo ministro israeliano a visitare il Marocco negli ultimi mesi, dopo il ministro dell’Economia, Orna Barbivai, e il ministro della Scienza e della Tecnologia, Orit Farkash-Hacohen. 

    Condividi
    24 Giugno 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Tunisia: cinema, restaurate cinquemila bobine della memoria nazionale

    di claudia 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    Nell’ambito del progetto di restauro e conservazione degli archivi audiovisivi tunisini, sono state fino ad ora restaurate quasi 5.000 bobine della memoria nazionale su un totale di 32.000. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, meccanici al lavoro

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    Meccanici al lavoro per riparare un matatu – Foto di Christian Bobst Sono i più popolari e iconici mezzi di trasporto del Kenya. Anarchici e irriverenti, originali e giovanili, hanno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, Onu preoccupata per le violazioni sul cessate il fuoco

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    Valentine Rugwabiza, capo della Missione integrata multidimensionale di stabilizzazione delle Nazioni Unite nella Repubblica Centrafricana (Minusca), ha espresso ieri al Consiglio di sicurezza la sua preoccupazione per il persistere delle …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il governo accusa il Tplf di impedire aiuti nel Tigray

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    Il Fronte popolare di liberazione del Tigray avrebbe impedito agli aerei di soccorso di atterrare all’aeroporto di Macallè. Lo denuncia oggi il servizio di comunicazione del governo di Addis Abeba …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mattarella, “politica di cooperazione strumento di pace e sviluppo”

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    “La politica cooperazione è uno strumento per costruire e preservare la pace”. A sottolinearlo è stato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, aprendo i lavori di Coopera, la seconda Conferenza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    L’artista sudafricano che “dipinge”con la plastica

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    Dipingere con la plastica? Si può. O almeno ne è in grado Mbongeni Buthelezi, 56 anni, artista sudafricano conosciuto in tutto il mondo per la sua arte, ma soprattutto per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Nigeria, lo Stato di Lagos può ora contare su una clinica galleggiante

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    È stata inaugurata in Nigeria una “clinica galleggiante” per fornire servizi medici di emergenza alle comunità che vivono lungo i fiumi dello Stato di Lagos. Dalla stampa locale si apprende …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: Commissario Ue in visita nel Tigray, “è necessario aumentare gli aiuti”

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    “Bisogna fare di più” per garantire l’assistenza umanitaria alla popolazione del Tigray, nel nord dell’Etiopia. Lo ha detto il Commissario europeo per la Gestione delle crisi, Janez Lenarcic, al termine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Una forza regionale in Congo? Ai congolesi non piace

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    L’annuncio dello spiegamento di una forza militare regionale nell’est della Repubblica democratica del Congo (Rdc) è stato accolto con sfiducia, scetticismo e anche aperte ostilità dai cittadini delle province interessante, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Nigeria, le ragazze di Chibok raccontano otto anni con Boko Haram

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Otto anni dopo che gli insorti di Boko Haram hanno rapito 276 ragazze dalla scuola secondaria femminile di Chibok, nello stato di Borno, l’operazione di salvataggio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Unione Africana invoca “un libero scambio di cereali”

    di claudia 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    È fondamentale e prioritario per l’Africa che i cereali bloccati in Ucraina possano essere esportati fuori dal Paese quanto prima in ottica di “libero scambio di cereali”: è quanto ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Villafranca Padovana, pastori al lavoro

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Villafranca Padovana. Fabio, pastore italiano, taglia le unghie a una pecora con l’aiuto di Mohammed – Foto di Bruno Zanzottera / Parallelozero Nei loro Paesi di origine – Mali, Senegal, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    Africa Fashion, la mostra che celebra la moda africana nel mondo

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    La rinascita culturale dell’Africa parla il linguaggio dell’arte, della musica e della moda. Il potenziale culturale del continente è stato riconosciuto dal prestigioso Victoria & Albert Museum di Londra che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Corno Africa, impegno per la pace al primo forum con la Cina

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    I paesi del Corno d’Africa si sono impegnati a collaborare per garantire pace e sicurezza nella regione. E’ quanto si legge nel comunicato congiunto diffuso al termine dei due giorni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 536
  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA