• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Saulos Chilima
    NEWS

    Malawi: corruzione, in bilico il vice presidente

    di claudia 22 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente del Malawi, Lazarus Chakwera, ha annunciato di aver ritirato le deleghe del suo vice, Saulos Chilima, che avrebbe ricevuto denaro dall’uomo d’affari Zuneth Sattar. Chakwera ha annunciato la sua decisione ieri in seguito alla ricezione di un rapporto dell’Ufficio anticorruzione (Acb). Il documento è una sintesi delle indagini riguardanti Sattar, accusato di aver versato tangenti a funzionari pubblici in cambio di contratti governativi.

    Chakwera ha dichiarato che un totale di 53 funzionari pubblici, attuali e passati, hanno ricevuto denaro da Sattar tra marzo 2021 e ottobre 2021. Ci sono anche 31 persone del settore privato, dei media e della società civile che avrebbero ricevuto denaro da Sattar.

    Chakwera ha detto che tra i funzionari ci sono quelli dell’Ufficio del Presidente e del Gabinetto, del Servizio di Polizia del Malawi, dell’Ufficio del Vicepresidente, della State House, della Banca centrale, dell’Acb, della Malawi Broadcasting Station e di vari ministeri. Chakwera, tuttavia, ha dichiarato che, a parte Chilima, non c’è nessun altro membro del suo governo che sia stato menzionato nella lista.

    Il presidente ha aggiunto che l’Ufficio anticorruzione ha scoperto che tra le 84 persone accusate di aver ricevuto denaro da Sattar, ce ne sono 13 che sono state sottoposte a indagini approfondite e che sono considerate a tutti gli effetti colpevoli.

    “Quattro dei 13 ricoprono cariche sulle quali ho alcuni poteri costituzionali: il vice presidente, l’ispettore generale della Polizia del Malawi (George Kainja), il Capo dello Staff delle Residenze di Stato (Prince Kapondamgaga) e il Presidente dell’Autorità per gli Appalti Pubblici e la Dismissione dei Beni (John Suzi Banda)”.

    Lo stesso capo di Stato ha detto che il rapporto non ha fornito alcuna informazione su ciò che Chilima, Kapondamgaga o Suzi hanno fatto, anche se ha spiegato che Kainja è stato registrato mentre discuteva di tangenti con Sattar. Sulle azioni che sta intraprendendo, Chakwera ha osservato che la Costituzione non prevede la sospensione del Vice Presidente o la sua rimozione dall’incarico da parte del Presidente.

    “Per questo motivo, la cosa migliore che posso fare per ora, ed è quello che ho deciso di fare, è di sospendere il suo ufficio da qualsiasi incarico delegato, in attesa che l’Ufficio di presidenza possa dimostrare le sue accuse contro di lui”. Chakwera ha anche annunciato la rimozione di Kainja e la sospensione di Suzi Banda e Kapondamgaga. 

    Condividi
    22 Giugno 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Coopera, a Roma le sfide della cooperazione per un mondo giusto

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Domani, e per due giorni, all’Auditorium della Conciliazione di Roma, le istituzioni e la società civile si riuniranno per confrontarsi e tracciare un bilancio della cooperazione allo sviluppo italiana nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Etiopia, obiettivo venti miliardi di alberi piantati con Green Legacy

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Il governo di Addis Abeba ha lanciato la quarta fase dell’iniziativa Green Legacy, che punta a raggiungere l’obiettivo di 20 miliardi di alberi piantati in quattro anni entro la fine …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Le guerre dimenticate

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Questa sera alle ore 21 appuntamento alla Festa per la Libertà dei Popoli 2022 a Cassano d’Adda (MI), via Mazzola angolo Viale Europa. Una serata a cura del gruppo Emergency …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, 58 partiti chiedono la liberazione totale di Kaboré

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Un totale di 58 partiti politici burkinabé, tra cui l’ex partito al governo e i suoi alleati, hanno definito, in una dichiarazione congiunta, la detenzione dell’ex presidente Roch Marc Christian …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, sempre più persone a rischio fame acuta secondo Onu

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    La situazione umanitaria in Sud Sudan è peggiorata negli ultimi mesi a causa dei conflitti e degli shock climatici, ha affermato ieri Ghada Eltahir Mudawi, direttrice della divisione Operazioni e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, “c’è il rischio di balcanizzare il Paese”

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    Nessuno in Nigeria è al sicuro: con queste parole l’Aare Ona Kakanfo dello Yorubaland nigeriano Gani Adams ha esortato il segretario generale delle Nazioni unite Antonio Guterres, l’Unione Europea, l’Unione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Zelensky vuole un’Africa più vicina

    di claudia 22 Giugno 2022
    22 Giugno 2022

    di Céline Camoin La nomina di un rappresentante speciale per gli affari africani e un tour del capo della diplomazia ucraina sul continente africano sono stati annunci fatti dal presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Migranti soccorsi dalla guardia costiera

    di claudia 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    Un gruppo di migranti soccorsi dalla guardia costiera poco prima che la loro imbarcazione affondasse al largo delle Isole Canarie – Foto di Samuel Aranda / Panos / Luz Mentre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSAPORISOCIETÀ

    Fatmata Binta, la chef africana che ha vinto il Basque Culinary World Prize

    di claudia 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    Si chiama Fatmata Binta la cuoca originaria della Sierra Leone, depositaria della trazione culinaria fulani, che ha trionfato alla settima edizione del Basque Culinary World Prize, un riconoscimento di prestigio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Una forza regionale per la pace nell’Est del Congo

    di claudia 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    I capi di Stato della Comunità dell’Africa orientale (Eac) riuniti ieri a Nairobi, in Kenya, hanno deciso di dar vita a una forza militare regionale, sotto comando keniano, da dispiegare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    Gibuti, inaugurato un centro per bambini e migranti vulnerabili

    di claudia 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    A Gibuti è stato inaugurato un centro di transito e protezione per bambini di strada e migranti vulnerabili. La struttura è parte del progetto The Sustainable Solutions for the Most …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: attacchi nella regione di Mopti, almeno centotrentadue i morti

    di claudia 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    Secondo un rapporto ufficiale comunicato ieri sera dal governo maliano è di almeno 132 morti il bilancio dell’ondata di attacchi armati che lo scorso fine settimana hanno preso di mira …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, Msf invita ad accelerare l’evacuazione dei migranti

    di claudia 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, l’organizzazione medica umanitaria internazionale Medici Senza Frontiere (Msf) ha chiesto di accelerare l’evacuazione dei migranti più vulnerabili bloccati in Libia verso Paesi sicuri. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, produzione greggio a meno di duecentomila barili al giorno

    di claudia 21 Giugno 2022
    21 Giugno 2022

    La produzione di petrolio greggio libico è scesa a meno di 200.000 barili al giorno a causa della continua chiusura di porti e strutture, ha affermato in questi giorni il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA