• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Centrafrica, al via un’app per contrastare la resistenza agli antibiotici

    di claudia 18 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Al via, da quest’estate, in Centrafrica ma anche in Mali, in Giordania e in Yemen, l’utilizzo dell’applicazione Antibiogo, sviluppata e testata da Medici Senza Frontiere (Msf) per contrastare la resistenza agli antibiotici. Come precisa Msf in una nota, l’applicazione, scaricabile gratuitamente, è uno strumento diagnostico innovativo che ha ricevuto la certificazione Ce e che consente ai tecnici di laboratorio non esperti di leggere e interpretare un antibiogramma, il test che determina la sensibilità batterica ai diversi antibiotici, indicando ai medici quelli più efficaci da prescrivere ai pazienti.

    Una rivoluzione tecnologica che offrirà un notevole supporto per ridurre l’antibiotico-resistenza, un problema di salute pubblica prioritario secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, che solo nel 2019 ha causato 1,27 milioni di morti e dal 2050 potrebbe diventare una delle principali cause di morte con dieci milioni di decessi all’anno a livello globale.

    “Grazie ad Antibiogo, ogni tecnico di laboratorio, in qualsiasi Paese a medio e basso reddito, potrà leggere e interpretare un antibiogramma direttamente dal suo telefono e conoscere il livello di resistenza dei batteri responsabili dell’infezione”, ha spiegato la dott.ssa Ernestina Repetto, esperta di antibiotico-resistenza di Msf. “Usato correttamente, rappresenta un fantastico nuovo strumento diagnostico che aiuterà a migliorare l’accesso a test batteriologici di alta qualità anche in assenza di microbiologi. Questo permetterà non solo di curare i pazienti con gli antibiotici più appropriati, ma anche di ridurre l’antibiotico resistenza”.

    La maggior parte dei test diagnostici sono sviluppati nei Paesi ad alto reddito, secondo una logica di mercato che mette al centro il profitto. “Antibiogo è innovativa perché è stata creata basandosi sui bisogni e sui dati raccolti nei Paesi a basse risorse e testata dalle popolazioni che ne beneficeranno. Il modello di sviluppo è praticamente opposto rispetto a quello abituale perché risponde alle esigenze reali osservate sul campo”, ha detto il dott. Nara Malou responsabile del programma Antibiogo di Msf.

    Msf ricorda che nei Paesi ad alto reddito, la prescrizione di antibiotici è facilitata dall’uso di sistemi automatizzati per la lettura e l’interpretazione degli antibiogrammi e dalla competenza dei microbiologi. Al contrario, nei Paesi a basso e medio reddito, che non dispongono di apparecchiature sofisticate o di un numero sufficiente di microbiologi clinici, l’identificazione della resistenza agli antibiotici è molto più complicata o spesso impossibile da rilevare.

    Antibiogo si basa sull’elaborazione delle immagini, sulla tecnologia dell’intelligenza artificiale e su un sistema avanzato esistente. L’applicazione consente ai tecnici di laboratorio di misurare i diametri di inibizione presenti sugli antibiogrammi e soprattutto di interpretare i risultati, senza necessariamente avere competenze in microbiologia. I risultati dei test sul campo mostrano un livello di concordanza molto elevato, dal 90% al 98% (a seconda dei batteri), rispetto all’interpretazione fatta da microbiologi esperti.

    Nella nota viene infine specificato che nel 2023, quando avrà ottenuto la certificazione finale, Antibiogo sarà utilizzata distribuita su vasta scala per essere utilizzata dagli operatori sanitari di tutti i Paesi a basso e medio reddito.

    Condividi
    18 Giugno 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: allarme delle ong su elezioni, “serve esperto indipendente”

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    Le organizzazioni della società civile senegalese invitano gli attori politici, in gara per le elezioni parlamentari del 31 luglio prossimo, a elezioni libere, trasparenti, pacifiche e inclusive. In un comunicato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia, governo sospende dipendenti accusati di crimini nell’era Jammehh

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    Il governo gambiano ha ordinato la sospensione dal lavoro di coloro che sono stati accusati di reati durante il regime dell’ex presidente Yahya Jammeh. La sospensione dei funzionari entrerà in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, quattro attacchi alle forze di sicurezza in ventiquattro ore

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    Non c’è stato solo l’attacco letale alle forze di sicurezza a Waroua, nella regione occidentale di Tillaberi, in questi ultimi giorni in Niger, bensì almeno tre altre incursioni terroristiche contro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURAPRIMA PAGINA

    Il costo insostenibile della crisi climatica lo pagano i Paesi poveri

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    di Angelo Ferrari – Agi La quantità di fondi necessari a rispondere alla crisi climatica globale – tra siccità e inondazioni sempre più estreme e imprevedibili – è oggi superiore di 8 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: crescente insicurezza a Menaka, migliaia gli sfollati

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    Migliaia di persone sono state costrette a fuggire dalle loro case e molti civili sono stati uccisi a causa dell’intensificarsi dei combattimenti tra lo Stato Islamico nel Grande Sahara (Eigs) …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    L’orfanotrofio degli scimpanzé

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    In Guinea, il Centro di Conservazione per Scimpanzé aiuta i cuccioli rimasti soli a ritrovare la libertà. A centinaia ogni anno vengono catturati dai bracconieri per essere venduti come animali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNEWS

    Ciad, grande attesa per il concerto del deejay e musicista AfrotroniX

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    AfrotroniX, il deejay e musicista ciadiano di fama internazionale, si trova in questo momento a N’Djamena, la capitale del Ciad, per esibirsi in un concerto il 18  giugno, alla vigilia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Sud Sudan, Banca mondiale prevede una contrazione dell’economia nel 2022

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    La Banca mondiale ha avvertito che l’economia del Sud Sudan potrebbe indebolirsi ulteriormente, registrando nel corso dell’anno in corso una contrazione compresa tra lo 0,8 e il 2,8 per cento. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    RD Congo: manifestazione a Goma, calma apparente e tensione

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    di Andrea Spinelli Barrile “Non avevo mai visto Goma così”: al telefono il professor Francesco Barone, docente all’Università dell’Aquila e fondatore dell’associazione Help senza confini, che opera in Nord Kivu …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, 10.000 sfollati nel Sahel in pochi giorni

    di claudia 17 Giugno 2022
    17 Giugno 2022

    Gli attacchi che dal 9 giugno affliggono la zona di Seytenga in Burkina Faso, dove tra l’11 e il 12 giugno c’è stato un massacro che ha provocato la morte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mauritius, operaio di una fabbrica di tè

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    Un operaio della fabbrica di tè Bois Chéri, nel sud di Mauritius – Foto di Tommy Trenchard / Panos / Luz L’isola di Mauritius, la maggiore dell’omonimo arcipelago, è ricca …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Un caftano blu

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    di Annamaria Gallone Si chiama The Blue Caftan il lungometraggio della regista marocchina Maryam Touzani scritto con Nabil Ayouch che ha debuttato di recente al Festival di Cannes. Un film emozionante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Mozambico, iniziative contro la violenza di genere

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    di Elena Scalabrin – Centro studi AMIStaDeS La recente notizia dei successi di un gruppo di volontarie attive contro la violenza sulle donne nel centro del Mozambico offre un ottimo spunto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSAPORI

    Gustose e rinfrescanti bevande africane da provare

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    Avete mai assaggiato la birra alla banana? Se la domanda vi lascia sorpresi sappiate che se si tratta di una delle bevande più diffuse in Africa orientale. Per una pausa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 539
  • 540
  • 541
  • 542
  • 543
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA