• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    ECONOMIANEWS

    Nuovi mercati e prospettive per le imprese italiane in Africa

    di claudia 16 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    “L’Africa rappresenta in questo momento un nuovo mercato di sbocco, soprattutto per tutte quelle imprese che si trovano all’improvviso chiusi il mercato russo, quello ucraino, quello bielorusso e dei paesi limitrofi per effetto del conflitto”. Lo sostiene in un’intervista a InfoAfrica Eugenio Bettella, partner dello studio legale Bergs & More. “L’Africa è senz’altro una regione che le imprese italiane devono iniziare a considerare sia in via diretta sia tramite alleanze strategiche che possono essere realizzate con i Paesi del Golfo con i quali magari si ha più familiarità, perché il Golfo sta finanziando molte iniziative sia infrastrutturali che commerciali nel continente” ha aggiunto Bettella sentito a margine della Legal Community Week 2022 in corso a Milano. 

    Questo riposizionamento delle imprese italiane è già in atto?

    “Storicamente le imprese italiane hanno approcciato l’Africa nel settore delle infrastrutture in primo luogo e poi con grandi operazioni di esportazione. In questo momento per effetto della progressiva implementazione dell’Area di libero scambio continentale, sta diventando un vero e proprio mercato di sbocco che potrà essere approcciato via Dubai dove molte imprese italiane sono posizionate da tempo o attraverso grandi hub africani come Nairobi in Kenya o Accra in Ghana”.

    Quali sono i settori che in Africa potrebbero aprire opportunità per l’Italia?

    “In questo momento post-pandemico il continente africano sta evidenziando dei trend molto interessanti. Ci sono grandissime richieste per quanto riguarda tutto il mondo del fintech, tutto il mondo dell’e-commerce, della logistica, il settore sanitario e anche l’agribusiness”.

    C’è un’Africa che deve creare valore aggiunto perché solo così può creare posti di lavoro per una popolazione in progressiva crescita. 

    “Qui ricorre il tema dell’Africa a chilometro zero. Quello che si produce in Africa deve essere destinato all’Africa. Dopo le delusioni pandemiche determinate dalla Cina, inizia a esserci un nuovo trend di reshoring, per riportare tutta la produzione delle imprese italiane in Italia. Io credo sia più importante ragionare su un concetto di regional shoring, ovvero di posizionarsi nei mercati dove si vuole vincere la competizione commerciale. E quindi un posizionamento di un’impresa anche solo con una unità di assemblaggio, un ufficio vendite e un servizio clienti adeguato all’interno del continente può essere già una mossa vincente che posiziona l’impresa in un mercato che da qui ai prossimi 30 anni non potrà che crescere”. 

    Se dovesse scegliere i Paesi su cui puntare da qui ai prossimi 10 anni quali sceglierebbe?

    “Non sceglierei il Sudafrica che sarebbe la scelta naturale perché è il più industrializzato e perché è già piuttosto saturo. Sceglierei senz’altro il Kenya, guarderei con grande interesse anche alla Tanzania e all’Uganda. In Africa occidentale punterei su Costa d’Avorio, sul Ghana, e sulla Nigeria come mercato autonomo. Poi senz’altro guarderei all’Egitto. Tra gli outsider il Senegal in Africa occidentale, e la Repubblica democratica del Congo che è un mercato in apertura”. 

    Condividi
    16 Giugno 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La Mauritania ratifica il trattato di amicizia con la Spagna

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    Un “sì” alla ratifica del trattato di amicizia, buon vicinato e cooperazione tra il governo della Repubblica islamica di Mauritania e il governo spagnolo, firmato a Madrid il 24 luglio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Diamanti di sangue, Mali e Centrafrica stanno con la Russia

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    Il Mali e la Repubblica centrafricana stanno sostenendo la Russia nel rigettare la proposta di discussione, in corso all’interno del Kimberly process, se i diamanti estratti dalle aziende russe siano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, Hamza Abdi Barre nominato primo ministro

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    Il presidente della Somalia, Hassan Sheikh Mohamud, ha nominato Hamza Abdi Barre, 48 anni, primo ministro. Eletto deputato nel collegio di Chisimayo, nello Stato del Jubaland, la regione più meridionale …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lavoratori etiopi in un negozio di qa-t

    di claudia 16 Giugno 2022
    16 Giugno 2022

    Lavoratori etiopi in un negozio di qa-t ad Aweday. Il prezzo di vendita viene negoziato ogni giorno e dipende dalla domanda e dalla qualità del prodotto – Foto di Pascal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, “l’Onu deve considerare che ora il potere è militare”

    di claudia 15 Giugno 2022
    15 Giugno 2022

    Il governo del Mali ha invitato il Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite a tenere conto “dell’ascesa al potere” delle Forze di difesa e sicurezza del Mali, che ora “sono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sud Sudan, nasce una stazione radio per promuovere la pace

    di claudia 15 Giugno 2022
    15 Giugno 2022

    Nel Sud Sudan è stata lanciata nei giorni scorsi una nuova stazione radio comunitaria nella città di Duk Padiet, nella contea di Duk nello stato di Jonglei. Si tratta di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Fine settimana di sangue in Burkina Faso

    di claudia 15 Giugno 2022
    15 Giugno 2022

    di Andrea Spinelli Barrile È stato un finesettimana di terrore in Burkina Faso, dove diversi attacchi a postazioni dell’esercito, cittadine e villaggi hanno lasciato una lunga scia di sangue in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Somali region scommette su agricoltura e allevamento

    di claudia 15 Giugno 2022
    15 Giugno 2022

    Lo Stato somalo dell’Etiopia ha pianificato di raccogliere oltre 20 milioni di quintali di vari prodotti agricoli durante nel corso del prossimo anno fiscale. Lo ha annunciato l’Ufficio dell’agricoltura della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal, il rientro di una piroga

    di claudia 14 Giugno 2022
    14 Giugno 2022

    Spiaggia di Kayar. Al rientro di una piroga, la rete da pesca viene trasportata fuori dalla spiaggia. In Senegal vive di pesca il 20 per cento della popolazione. – Foto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAMIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Torna a Firenze l’African Diaspora Cinema Festival

    di claudia 14 Giugno 2022
    14 Giugno 2022

    Da domani, 15 giugno fino a sabato 18 a Firenze, nei suggestivi scenari dell’istituto culturale Villa Romana, si terrà la settima edizione dell’African Diaspora Cinema Festival, organizzato in collaborazione con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Prezzi dei profilattici alle stelle in Zimbabwe

    di claudia 14 Giugno 2022
    14 Giugno 2022

    “I preservativi costano una follia. Non possiamo più permetterceli. Molte di noi sono arrivate a utilizzare i sacchetti del pane al posto dei condoms”. Chi parla è una giovane prostituta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: nuova strage in chiesa a Igama, decine di morti

    di claudia 14 Giugno 2022
    14 Giugno 2022

    Un gruppo di uomini armati che domenica mattina ha attaccato Igama, una comunità rurale nello stato di Benue, ha ucciso 37 persone che si stavano preparando a celebrare la messa. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo, M23 avanza e prende il controllo di Bunagana

    di claudia 14 Giugno 2022
    14 Giugno 2022

    Il gruppo armato ribelle Movimento 23 marzo (M23) ha strappato all’esercito congolese, ieri mattina, il controllo della cittadina di Bunagana, al confine con l’Uganda, considerata strategica e già sotto il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, decretato lo stato d’emergenza nella regione delle Savanes

    di claudia 14 Giugno 2022
    14 Giugno 2022

    Il governo togolese ha decretato lo stato di emergenza per la sicurezza nella regione delle Savanes, la più a nord del Paese. Il provvedimento è stato deciso ieri in un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 540
  • 541
  • 542
  • 543
  • 544
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA