• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    colera
    NEWS

    Camerun, l’Onu stanzia fondi per l’emergenza colera

    di claudia 14 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Il sottosegretario generale e coordinatore degli aiuti alle emergenze dell’Onu, Martin Griffiths, ha approvato lo stanziamento di 1,7 milioni di dollari dal Fondo centrale di risposta alle emergenze (Cerf) per sostenere la risposta urgente al focolaio colera in Camerun. I progetti finanziati dal Cerf saranno realizzati nelle regioni del Sud-Ovest e del Litorale dal Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (Unicef) e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), a sostegno e in collaborazione con i servizi della pubblica amministrazione e con quelli delle organizzazioni non governative. Lo si apprende in un comunicato dell’Ocha (ufficio per il coordinamento umanitario dell’Onu), di cui InfoAfrica ha ricevuto copia.

    Questi progetti forniranno assistenza di emergenza nella gestione dei casi, acqua, igiene e servizi igienico-sanitari alle comunità colpite dall’epidemia di colera nelle regioni sud-occidentali e litoranee del Camerun.

    Al 29 maggio 2022, il ministero della salute pubblica camerunese aveva registrato 8.241 casi e 154 decessi nel Paese. Sette regioni sono colpite dall’epidemia, tra cui Centro, Estremo Nord, Nord, Litorale, Sud, Sud-Ovest e Ovest. La regione del Sud-Ovest, che sta già affrontando gravi bisogni umanitari a causa della violenza, rimane la più colpita dall’epidemia di colera con 5.628 casi e 90 morti, seguita dal litorale con 2.208 casi e 58 morti. L’epidemia è iniziata lo scorso ottobre.

    “Gli attori umanitari sono mobilitati per sostenere la risposta al colera. Tuttavia, l’accesso alle aree remote rimane difficile poiché la violenza, gli impedimenti ai movimenti e le cattive condizioni delle strade continuano a ostacolare l’assistenza umanitaria nella regione”, ha sottolineato Karen Perrin, capo dell’Ufficio per il coordinamento degli affari umanitari in Camerun. “Questa sovvenzione del Cerf consentirà ai partner umanitari di contribuire a ridurre la mortalità correlata al colera e frenare la diffusione della malattia, salvando numerose vite”, ha affermato Olivier Beer, coordinatore umanitario ad interim per il Camerun. 

    Condividi
    14 Giugno 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, una piattaforma per denunciare casi di corruzione

    di claudia 14 Giugno 2022
    14 Giugno 2022

    Il ministro ivoriano per la Promozione del Buon Governo e la Lotta alla Corruzione, Zoro Epiphane Ballo, ha annunciato il lancio, tra poche settimane, della piattaforma per la segnalazione di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Arrivano in Ruanda i primi cinquanta richiedenti asilo dal Regno Unito

    di claudia 14 Giugno 2022
    14 Giugno 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Oggi è previsto il primo volo Londra-Kigali con a bordo i richiedenti asilo, i quali dovrebbero essere trasferiti in Ruanda nonostante il ricorso pendente presso la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Nigeria, “le criptovalute possono risolvere i problemi finanziari”

    di claudia 14 Giugno 2022
    14 Giugno 2022

    Le criptovalute pongono rischi per la stabilità finanziaria, ma le valute digitali della banca centrale potrebbero risolvere problemi come l’ingresso delle fasce di popolazione più povere nel sistema finanziario o …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Boscimano indossa una maschera da gorilla

    di claudia 13 Giugno 2022
    13 Giugno 2022

    Werner Jelkson, Boscimano residente a Schmidtsdrift, indossa una maschera da gorilla. Vaga spesso per le strade mascherato, spaventando i bambini e intrattenendo i vicini. – Foto di James Oatway Durante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, l’esercito cattura il leader di al-Shabaab

    di claudia 13 Giugno 2022
    13 Giugno 2022

    Le forze speciali somale note come Danab (il migliore reparto dell’esercito di Mogadiscio), hanno arrestato un militante di nome Yahye. Si ritiene che sia un leader di al-Shabaab, la formazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, un centinaio di morti nelle nuove violenze in Darfur

    di claudia 13 Giugno 2022
    13 Giugno 2022

    Gli scontri tribali della scorsa settimana nella regione sudanese del Darfur hanno provocato la morte di circa 100 persone. Lo ha affermato oggi l’agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: prorogato lo sciopero dei magistrati, contro Saied anche dieci ong

    di claudia 13 Giugno 2022
    13 Giugno 2022

    I giudici tunisini hanno deciso di estendere il loro sciopero, che ha preso il via il 6 giugno, a tutti i tribunali a partire da oggi, lunedì 13 giugno. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Nigeria, trentamila morti per inquinamento a Lagos ogni anno

    di claudia 13 Giugno 2022
    13 Giugno 2022

    Almeno 30.000 persone muoiono ogni anno a causa dell’inquinamento a Lagos, in Nigeria, secondo un articolo pubblicato dalla Banca Mondiale (Bm) e intitolato “Rendere Lagos una città senza inquinamento: Risolvere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEOSOCIETÀ

    100 Afriche. A Milano dal 17 al 19 giugno

    di claudia 12 Giugno 2022
    12 Giugno 2022

    Tre giorni di festa a Milano per celebrare il centenario della Rivista Africa. Musica, danza, arte, cinema, cucina, cultura, fotografia, moda, animazione per bambini… decine di eventi gratuiti. Per chi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • AFRICA TV - VIDEO

    Nigeria, le immagini e i testimoni dell’attacco alla chiesa

    di claudia 12 Giugno 2022
    12 Giugno 2022

    Chiazze rosse sul pavimento, brandelli di vestiti insanguinati, panche di legno devastate: è ciò che resta della strage compiuta domenica scorsa da un gruppo non ancora identificato di uomini armati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, le ultime carovane

    di claudia 12 Giugno 2022
    12 Giugno 2022

    In Dancalia, regione desertica del Corno d’Africa, l’economia tradizionale basata sull’estrazione e il trasporto del sale è stata sconvolta dalla costruzione di strade asfaltate che hanno facilitato l’approvvigionamento e fatto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    I piani della Turchia per spartirsi l’Africa con Russia e Cina

    di claudia 12 Giugno 2022
    12 Giugno 2022

    Ankara ha interessi diffusi in Africa. Oramai è un po’ ovunque, ha stretto accordi commerciali, di fornitura di armi, ma si sta impegnando molto sul fronte dell’aiuto alimentare, come in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    L’Etiopia paga gli effetti devastanti della crisi internazionale

    di claudia 12 Giugno 2022
    12 Giugno 2022

    La crisi innescata dalla guerra in Ucraina fa sentire pesantemente i suoi contraccolpi anche in Etiopia, con effetti disastrosi sulla popolazione più povera e fragile. “Manca il grano, l’inflazione vola, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Al-Shabaab e il futuro della Somalia

    di claudia 11 Giugno 2022
    11 Giugno 2022

    Di Carol Simonetti – Centro studi AMIStaDeS “Harakat al-Shabaab al-Mujahideen” o più comunemente “Al-Shabaab” (in italiano “I Giovani”) è un’organizzazione islamista impegnata nel jihad contro i “nemici dell’Islam”. Attiva principalmente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 541
  • 542
  • 543
  • 544
  • 545
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA