• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    rifugiati
    NEWS

    Etiopia, arrivano ad Addis i primi etiopi fuggiti dallo Yemen

    di claudia 11 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    150 migranti etiopi sono stati riportati ad Addis Abeba con il primo volo umanitario di ritorno volontario dallo Yemen. Lo ha detto ieri l’Organizzazione internazionale per le migrazioni, agenzia delle Nazioni Unite. È il primo di numerosi voli che l’Oim ha pianificato per aiutare 900 etiopi a rientrare la penisola arabica. “I migranti bloccati a Ma’rib vivono nella paura – ha affermato Christa Rottensteiner, capo missione dell’Oim Yemen -. Molti sono sotto il controllo di gruppi di trafficanti che sottopongono i migranti a sfruttamento e violenza”.

    Mentre migliaia di persone aspettano in condizioni terribili questa stessa possibilità di tornare a casa, l’Oim ha chiesto 7,5 milioni di dollari per finanziare i voli da Ma’rib e Aden. “Il costo dell’inazione è di gran lunga maggiore del costo dell’aiuto a coloro che sono bloccati e hanno un disperato bisogno di lasciare una situazione terribile”, ha affermato Rottensteiner.

    Si stima che circa 4.500 migranti bloccati a Ma’rib non siano stati in grado di attraversare le pericolose linee del fronte per raggiungere la loro destinazione o siano stati trattenuti dai trafficanti contro la loro volontà per periodi prolungati. Alcuni è da due anni che cercano un modo per lasciare in sicurezza lo Yemen per due anni. Le donne sono particolarmente vulnerabili e spesso denunciano violazioni, compresa la violenza sessuale. Mentre vivono senza accesso a cure sanitarie adeguate, cibo e altri bisogni primari, alcune rimangono incinte e devono trovare il modo di prendersi cura dei bambini.

    Oltre ai voli, l’Oim fornisce servizi di registrazione e documentazione, consulenze mediche e alloggi sicuri, per garantire la protezione dei migranti in viaggio prima del decollo.

    “Abbiamo urgente bisogno di un maggiore sostegno da parte dei donatori per aiutare allontanare le persone dal pericolo”, ha affermato il capo missione dell’Oim Yemen.

    Condividi
    11 Giugno 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, un rapporto denuncia una consistente riduzione dello spazio civico

    di claudia 11 Giugno 2022
    11 Giugno 2022

    Si registra in Niger la “tendenza a chiudere lo spazio civico e a reprimere le voci dissidenti”, secondo un ampio rapporto del movimento Tournons la page (Tlp) divulgato in questi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Il sostegno del Giappone all’Africa per la sicurezza alimentare

    di claudia 11 Giugno 2022
    11 Giugno 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Il sistema di cooperazione internazionale del Giappone potrebbe essere una soluzione all’attuale crisi del grano, e all’imminente crisi alimentare, che sta colpendo il continente africano. È …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Storia

    L’Africa non celebra la regina Elisabetta II

    di claudia 11 Giugno 2022
    11 Giugno 2022

    Si sono tenute lo scorso weekend le celebrazioni per i settant’anni di regno della regina Elisabetta II, la donna che è stata in grado di traghettare la monarchia più importante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Per gli afrodiscendenti l’America non c’è

    di claudia 11 Giugno 2022
    11 Giugno 2022

    di Annamaria Gallone Un docu-reportage estremamente interessante sarà presentato in occasione di “100 Afriche”, tre giorni di festa a Milano (17, 18, 19 giugno) per celebrare il centenario della Rivista Africa. Alle …

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, due attacchi in un solo giorno nel nord-ovest

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    In un solo giorno, in Burkina Faso, sono avvenuti due attacchi armati nel nord ovest che hanno provocato la morte di cinque soldati burkinabé. Inoltre, 44 presunti terroristi sarebbero stati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, il presidente promette di lavorare per la riconciliazione

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    “Riconciliazione” è stata la parola d’ordine lanciata dal presidente somalo Hassan Sheikh Mohamud nel corso della cerimonia di insediamento che si è tenuta ieri a Mogadiscio, la capitale del Paese. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneNEWS

    Sud Sudan, società di moto-taxi vince un premio sull’innovazione

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    La NileBoda Inc, società sud-sudanese di moto-taxi che basa i propri servizi attraverso l’uso di un’applicazione per telefoni, ha battuto oltre mille concorrenti conquistando il primo posto nel concorso 2022 Digital …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ghana, la rimozione di un cartellone Lgbtqi+ riaccende dibattito sulla legge

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    Un enorme cartellone montato nella capitale del Ghana, Accra, in occasione del mese dell’orgoglio – per celebrare le comunità lesbiche, gay, bisessuali, transgender e queer (Lgbtqi+) – è stato abbattuto. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Costa d’Avorio, approvato il disegno di legge sullo status di rifugiato

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    Il governo ivoriano ha adottato, in sede di Consiglio dei ministri, un progetto di legge sullo status di rifugiato in conformità con la Convenzione del 1951. Secondo il portavoce del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    “Investo in Senegal”, sostenere la diaspora che fa impresa

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    Domani, sabato 11 giugno a Roma presso il Centro Conferenze di Villa Aurelia dalle ore 11 alle ore 13 si terrà l’evento conclusivo del progetto Pasped, nato per valorizzare il contributo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, lanciato programma per favorire l’emancipazione delle donne

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    L’Egitto e gli Stati Uniti hanno lanciato il programma per l’emancipazione economica e sociale delle donne. Si tratta di un programma da 39 milioni di dollari per un periodo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Nigeria, l’ex capitano della nazionale di calcio apre una stazione radio

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    L’ex capitano della nazionale di calcio della Nigeria, Segun Odegbami, ha lanciato  una nuova stazione radio ad Abeokuta, nello Stato nigeriano di Ogun. Si tratta di Eagles 7 Sports Radio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rdc e Belgio, un passato “glorioso e triste”

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Un passato comune “glorioso e triste” che convince tutti a “guardare al futuro”: è con queste parole che il presidente congolese Felix Tshisekedi ha accolto re …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Ghana: inflazione oltre il ventisette per cento, nuovo picco da diciotto anni

    di claudia 10 Giugno 2022
    10 Giugno 2022

    Nonostante la Banca Centrale del Ghana abbia deciso di aumentare i tassi di interesse, l’inflazione nel Paese è salita al 27,6% su base annua a maggio, dal 23,6% di aprile, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 542
  • 543
  • 544
  • 545
  • 546
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA