• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    udienza
    NEWS

    Tunisia, giudici in sciopero

    di claudia 7 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    I giudici di Tunisia osservano a partire da ieri uno sciopero in tutti i tribunali e per tutta la settimana, con possibilità di rinnovo, in reazione alla destituzione, senza possibilità di ricorso, di 57 giudici, da parte del presidente della la Repubblica Kais Saied. Solo i casi urgentissimi e i casi di terrorismo continueranno ad essere trattati. Nella decisione di sciopero sono state rappresentate tutte le strutture sindacali A seguito del Consiglio nazionale straordinario dell’Associazione dei magistrati tunisini (Amt), sono stati deliberati anche sit-in aperti in tutti gli uffici e le strutture sindacali e giudiziarie.

    Il presidente tunisino Kais Saed ha licenziato la scorsa settimana 57 giudici, accusandoli di corruzione e di aver protetto dei terroristi, in un’epurazione della magistratura che arriva mentre cerca di rimodellare il sistema politico dopo aver preso quasi tutto il potere. Il decreto che formalizza il licenziamento dei giudici è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. In un discorso televisivo, il presidente ha detto di aver dato “un avvertimento dopo l’altro” alla magistratura affinché “si purifichi”.

    Il 12 febbraio, Saied ha firmato un decreto legge che istituisce il Consiglio superiore della magistratura provvisorio” in sostituzione del Consiglio superiore della magistratura (Csm – organo costituzionale indipendente), suscitando l’indignazione e l’ostilità di molti organi giudiziari e forze politiche. In più di un’occasione, il presidente tunisino ha accusato il Csm di mancanza di indipendenza e gli ha contestato di prolungare i procedimenti giudiziari in alcuni casi.

    La Tunisia soffre di un’acuta crisi politica dal 25 luglio dello scorso anno, quando Saied ha imposto “misure eccezionali”, destituendo il capo del governo, sospendendo le attività del Parlamento prima di scioglierlo il 30 marzo 2022 e legiferando per decreto. Diverse forze politiche e civili tunisine respingono queste misure come un “colpo di Stato contro la Costituzione”, mentre altre forze le considerano una “restaurazione del processo rivoluzionario del 2011”, che ha fatto cadere l’ex presidente Zine El Abidine Ben Ali.

    Saied, che ha iniziato un mandato presidenziale di cinque anni nel 2019, ha dichiarato che le sue decisioni sono state prese nell’ambito della Costituzione per proteggere lo Stato “da un pericolo imminente”, sottolineando la conservazione dei diritti e delle libertà. 

    Condividi
    7 Giugno 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Canarie, operatore umanitario soccorre un migrante appena sbarcato

    di claudia 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    Un operatore umanitario porta al pronto soccorso un migrante appena sbarcato – Foto di Samuel Aranda / Panos / Luz Mentre il flusso dei migranti nel Mediterraneo è in calo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    La terza edizione del Djibon, i dozo del Burkina Faso

    di claudia 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    Si è tenuta ieri sulle rive della diga di Tanghin, a Ouagadougou in Burkina Faso, la terza edizione del Djibon, manifestazione tradizionale della confraternita dei dozo per chiedere clemenza agli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, il Regno Unito riapre l’ambasciata nel Paese dopo 8 anni

    di claudia 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    L’ambasciatrice britannica in Libia, Caroline Hurndall, ha annunciato ieri sera la “riapertura ufficiale” dell’ambasciata a Tripoli. “Sono orgogliosa di annunciare la riapertura ufficiale dell’ambasciata britannica in Libia stasera, questa è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: l’accusa del governo, “aiuti umanitari utilizzati dal Tplf”

    di claudia 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    L’Etiopia ha chiesto controlli più severi sulle spedizioni di aiuti nella regione del Tigray e ha accusato le agenzie umanitarie di fornire attrezzature vietate che potrebbero essere utilizzate dai ribelli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: attacco alla chiesa di Owo, le vittime potrebbero essere un centinaio

    di claudia 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    Il leader di maggioranza dell’Assemblea statale di Ondo, Oluwole Ogunmolasuyi, ha dichiarato al quotidiano nigeriano Premium times che l’attacco di domenica alla chiesa cattolica di San Francesco, a Owo, ha un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Al via il primo festival cinematografico LGBTI delle Seychelles

    di claudia 6 Giugno 2022
    6 Giugno 2022

    Le Seychelles, arcipelago situato a nord-est del Madagascar, ha compiuto un passo importante che apre la strada al continente africano in termini di diritti umani. Questo fine settimana è stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal, un pescatore si riposa

    di claudia 5 Giugno 2022
    5 Giugno 2022

    Al largo di Ouakam, in Senegal, un pescatore si riposa dopo un’intera giornata di lavoro – Foto di Luca Catalano Gonzaga Senegal e Mauritania vantano acque territoriali tra le più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Ndole, il piatto nazionale del Camerun

    di claudia 5 Giugno 2022
    5 Giugno 2022

    Ndole è una portata che in Camerun non manca mai nelle occasioni di festa. A base di pesce, spinaci, carne e arachidi, la ricetta per preparare il piatto nazionale del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    L’impegno di Siid Negash che difende i diritti e la pluridiversità

    di claudia 5 Giugno 2022
    5 Giugno 2022

    di Margherita De Gasperis – NuoveRadici.world Siid Negash, di origine eritrea, presidente di NextGeneration Italy per l’inclusione delle nuove generazioni, è oggi il consigliere eletto più votato della lista civica di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    L’eroina keniana dell’ambiente

    di claudia 5 Giugno 2022
    5 Giugno 2022

    di Nicolas Delaunay La conduttrice televisiva Paula Kahumbu promuove l’impegno africano a difesa della fauna selvatica. Ambientalista, studiosa e divulgatrice, in Kenya è diventata un volto popolare della tivù grazie …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • PRIMA PAGINASOCIETÀ

    La rivincita di Brian, che ha vinto la disperazione dello slum grazie all’eSport

    di claudia 5 Giugno 2022
    5 Giugno 2022

    di Angelo Ferrari Kibera è uno slum di Nairobi, la capitale del Kenya. Tutto il degrado possibile lo puoi immaginare e sovrapporlo a questa baraccopoli. Poi se vai più a fondo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, i segni della carestia

    di claudia 4 Giugno 2022
    4 Giugno 2022

    Il corpo scheletrico di un uomo che fatica a restare in piedi. Siamo al confine fra Etiopia e Kenya, la cui popolazione è stremata dalla mancanza di acqua e cibo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • InnovazioneSOCIETÀ

    L’Africa formato emoji: l’idea innovativa di O’Plerou Denis Grebet

    di claudia 4 Giugno 2022
    4 Giugno 2022

    di Mariachiara Boldrini Era il settembre 2017 quando, O’Plerou Denis Grebet, studente poco più che ventenne dell’Istituto di Scienze e Tecniche della Comunicazione di Abidjan, cercando immagini che parlassero del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Nord del Benin: la nuova frontiera del terrorismo di matrice jihadista

    di claudia 4 Giugno 2022
    4 Giugno 2022

    Di Luigi Limone – Centro studi AMIStaDeS I gruppi estremisti violenti non sono più confinati negli Stati saheliani di Mali, Niger, Burkina Faso, Mauritania e Ciad. La loro minaccia si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 545
  • 546
  • 547
  • 548
  • 549
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA