• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    pesca
    LO SCATTO

    Uganda, pesca mostruosa

    di claudia 1 Giugno 2022
    Scritto da claudia

    Un uomo sotto il peso di un esemplare di persico del Nilo (Lates niloticus) destinato all’esportazione in Europa. L’introduzione
    artificiale nel Lago Vittoria di questo pesce vorace (lungo fino a due metri e pesante anche due quintali) – effettuata dai britannici in epoca coloniale – ha sconvolto l’equilibrio dell’ecosistema e decimato, nell’arco di sessant’anni, centinaia di
    specie ittiche autoctone. L’agonia del più grande lago d’Africa – impoverito e inquinato – minaccia trenta milioni di persone
    che vivono in riva alle sue acque malate in Uganda, Kenya e Tanzania. – Foto di Walter Astrada (Afp) tratta dalla mostra fotografica Terra Madre disponibile per esposizioni in tutta Italia.

    Info sul noleggio https://dev.africarivista.it/terramadre/198112/

    Alluvioni, siccità, cicloni, invasioni di cavallette: in Africa si moltiplicano i disastri naturali e milioni di persone subiscono gli effetti devastanti di fenomeni meteo avversi, sempre più intensi e frequenti, che si accaniscono su luoghi già fragili come il Sahel e il Corno d’Africa, da dove originano migrazioni e instabilità. Il continente africano paga il prezzo più alto per i cambiamenti climatici. Vittime predestinate sono le popolazioni più povere e vulnerabili… quelle che paradossalmente contribuiscono meno alle emissioni di gas nocivi nell’atmosfera

    La mostra Terra Madre racconta la sfida della sostenibilità ambientale in Africa attraverso 40 immagini realizzate da grandi fotografi. l loro scatti sono uno sguardo corale sulle urgenze più impellenti per l’umanità viste dal continente più fragile, resiliente e vitale.


    Condividi
    1 Giugno 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea: caro benzina, barricate e lanci di sassi a Conakry

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    Continua ad aumentare il prezzo dei carburanti in Guinea, che ieri è passato da 10.000 franchi guineani (1,06 euro) a 12.000 franchi guineani (1,27 euro), un aumento considerevole che sta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Presidente Iran, “il nostro Paese è un buon partner per l’Africa”

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    L’Africa è uno degli “assi principali della politica estera iraniana”. Lo ha dichiarato ieri il presidente iraniano Ebrahim Raisi in una conversazione telefonica con il suo omologo senegalese, Macky Sall, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    “Non è più tempo per negare”. A Palermo tre giorni di incontri, musica, arte e cinema

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    Dal 3 al 5 giugno a Palermo ci sarà un’iniziativa internazionale tesa a costruire un ponte tra Europa e Africa. Prende il via la prima tappa del Transnational Restitution Movement …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Un corso di formazione sui temi di accoglienza e inclusione

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    Dal 10 Giugno, presso Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università della Calabria, prende il via il corso di formazione “Cultura Umanistica, Terzo Settore e Impresa: progetti per l’inserimento lavorativo dei migranti“. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: allarme siccità, a rischio sette milioni di persone

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    La situazione umanitaria in Somalia è estremamente grave. Almeno 7 milioni di persone saranno colpite dalla siccità prima della fine dell’anno a meno che non ci sia un massiccio sforzo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, “Lagos è la peggiore città in cui vivere al mondo”

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Tra le città di tutto il mondo, la capitale economica della Nigeria Lagos è quella in cui si vive peggio: lo stabilisce l’Economist intelligence unit, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, Saied caccia via la Commissione di Venezia

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    I rappresentanti della Commissione di Venezia sono stati invitati dal presidente della Repubblica Kais Saied a lasciare la Tunisia. Durante un incontro con il ministro degli Affari Esteri, Othman Jerandi, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteCulturaNEWS

    Egitto, scoperte 250 mummie e 150 statue antiche a Saqqara

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    L’Egitto ha svelato un’importante scoperta di 250 mummie e 150 statue di bronzo risalenti a 2.500 anni fa nella famosa necropoli di Saqqara vicino al Cairo. In una dichiarazione, Mostafa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Relazioni Israele – Africa sempre più strategiche

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    di Enrico Casale Israele sta tornando a guardare con rinnovato interesse al continente africano. Negli ultimi anni ha stretto rapporti con Guinea, Ruanda, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Marocco e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: Kéré ritira premio Pritzker, dedica al popolo burkinabè

    di claudia 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    L’architetto Diébédo Francis Kéré ha ritirato venerdì a Londra il prestigioso Premio Pritzker ed è arrivato ieri sera in Burkina Faso dove è stato accolto all’aeroporto internazionale di Ouagadougou da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Oms, “dalla coltivazione di tabacco si ottiene un benessere effimero”

    di claudia 31 Maggio 2022
    31 Maggio 2022

    Cambiare la mentalità degli agricoltori e dei governi che credono che il tabacco sia una coltura da reddito con il potenziale di generare crescita economica. E’ l’auspicio e invito fatto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger, più di un miliardo di dollari per la Grande muraglia verde

    di claudia 31 Maggio 2022
    31 Maggio 2022

    Sono stati mobilitati 19 miliardi di dollari per l’attuazione della Grande muraglia verde, di cui 1,3 miliardi per il Niger: lo ha precisato ieri la ministra dell’Ambiente e della Lotta …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, autista di un matatu in pausa

    di claudia 31 Maggio 2022
    31 Maggio 2022

    Autista di un matatu in pausa. Sono molti i keniani che lavorano grazie a questi popolari e iconici mezzi di trasporto – Foto di Christian Bobst Anarchici e irriverenti, originali …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, il Tplf ha respinto l’offensiva eritrea

    di claudia 31 Maggio 2022
    31 Maggio 2022

    Il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) ha dichiarato ieri di aver ucciso un generale e centinaia di suoi soldati eritrei che avevano lanciato un’offensiva all’interno della regione del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 547
  • 548
  • 549
  • 550
  • 551
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA