• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    africa
    ECONOMIAFOCUS

    Banca africana di sviluppo, nel 2023 prevista stagnazione

    di claudia 27 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Il prodotto interno lordo dei Paesi dell’Africa ha registrato una forte ripresa nell’ultimo anno, ma gli effetti della pandemia di Covid-19 ancora in corso, l’invasione russa dell’Ucraina e la conseguente guerra pongono notevoli sfide a medio termine: è questa l’analisi della Banca africana di sviluppo (AfDB) contenuta nell’ultima edizione dell’African Economic Outlook pubblicato in questi giorni.

    Secondo i dati resi noti, nel 2021 il prodotto interno lordo dell’Africa è cresciuto di circa il 6,9% dopo aver registrato nel 2020 una contrazione dell’1,6% indotta dalla pandemia.

    L’aumento dei prezzi del petrolio e della domanda globale hanno contribuito lo scorso anno a migliorare i fondamentali macroeconomici dell’Africa, ma la crescita potrebbe decelerare al 4,1% nel 2022 e rimanere bloccata nel 2023, a causa della persistente pandemia e delle pressioni inflazionistiche causate dalla guerra tra Russia e Ucraina, che sono i principali fornitori di grano del continente.

    Il tema dell’African Economic Outlook 2022 è “Sostenere la resilienza climatica e una giusta transizione energetica in Africa”, in linea con le discussioni delle riunioni annuali dell’AfDB in corso in questi giorni ad Accra.

    “Il cambiamento climatico è la sfida più esistenziale allo sviluppo dell’Africa oggi – ha detto il capo economista e vicepresidente ad interim di AfDB, Kevin Urama, presentando il rapporto – Trovare politiche che affrontino l’adattamento climatico e la mitigazione delle emissioni di gas serra garantendo al contempo lo sviluppo sociale ed economico è una delle sfide politiche più durature del nostro tempo”.

    Urama ha inoltre aggiunto: “Il rapporto 2022 dell’African Economic Outlook fornisce opzioni politiche basate sull’evidenza per promuovere una crescita inclusiva costruendo la resilienza climatica e una giusta transizione energetica in Africa”.

    Secondo le stime dell’AfDB, la pandemia e la guerra tra Russia e Ucraina potrebbero lasciare un’impressione duratura per diversi anni, se non addirittura per un decennio. Nel frattempo, circa 30 milioni di persone in Africa sono state spinte in condizioni di povertà estrema nel 2021 e circa 22 milioni di posti di lavoro sono stati persi nello stesso anno a causa della pandemia. Si prevede inoltre che la tendenza continuerà anche durante la seconda metà del 2022 e nel 2023. Le interruzioni economiche derivanti dalla guerra Russia-Ucraina potrebbero spingere altri 1,8 milioni di persone in tutto il continente africano in condizioni di estrema povertà nel 2022 con il numero che potrebbe aumentare di altri 2,1 milioni nel 2023. 

    Il rapporto invita infine la comunità internazionale a rispettare impegni come il finanziamento annuale di 100 miliardi di dollari promesso dalle nazioni ricche per sostenere l’azione per il clima nei paesi in via di sviluppo.

    L’Africa, che emette meno emissioni inquinanti al mondo, è sproporzionatamente colpita dai cambiamenti climatici. Secondo l’AfDB, il continente perde tra il 5% e il 15% del prodotto interno lordo a causa del cambiamento climatico ma complessivamente, tra il 2016 e il 2019, i Paesi africani hanno ricevuto solo 18,3 miliardi di dollari in finanziamenti per il clima.

    L’African Economic Outlook  propone una serie di raccomandazioni politiche per ricostruire meglio e generare economie resilienti in Africa. Tra queste, l’accelerazione della vaccinazione contro il Covid-19 e la fornitura di un forte sostegno alle industrie farmaceutiche nazionali; la necessità di ridurre la dipendenza da singole fonti alimentari; e la revisione dei quadri globali del debito.

    Condividi
    27 Maggio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    A Cannes presentata l’ottava edizione di RomAfrica Film Festival

    di claudia 27 Maggio 2022
    27 Maggio 2022

    E’ stata presentata in questi giorni all’Italian Pavilion del Festival di Cannes, l’ottava edizione del RomAfrica Film Festival in programma dal 15 al 17 luglio 2022 alla Casa del Cinema …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, arrestato capo organizzazione criminale informatica

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    L’unità anticrimine informatico della polizia nigeriana ha arrestato un 37enne, presunto capo di un’organizzazione criminale informatica transnazionale. Secondo un comunicato dell’Interpol, l’organizzazione ha lanciato campagne di phishing di massa e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Pfizer fornirà farmaci a costo di produzione

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    Ghana, Senegal, Ruanda, Malawi e Uganda fanno parte dei 45 Paesi a basso reddito individuati nel mondo dall’azienda farmaceutica Pfizer per ricevere tutti i suoi farmaci attuali e futuri protetti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, l’interno di un matatu di Nairobi

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    L’interno di un matatu di Nairobi. Il maxischermo mostra un combattimento di boxe in diretta. L’autobus è dotato di illuminazione interna colorata, casse audio e wi-fi a bordo per intrattenere …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, Dbeibah propone di tenere le elezioni a fine 2022

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    Il primo ministro libico Abdul Hamid Dbeibah ha suggerito di tenere le elezioni parlamentari alla fine del 2022 e di iniziare i preparativi per le urne a giugno. “Dopo le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, sette organizzazioni denunciano il divieto di manifestare

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    Sette organizzazioni e collettivi della società civile chiedono l’immediato ripristino del diritto di manifestare pacificamente in Guinea. In un comunicato congiunto, le sette realtà esprimono la loro “profonda preoccupazione per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, Farmaajo ammette l’addestramento delle truppe in Eritrea

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    Il presidente somalo uscente Mohamed Abdullahi Farmajo ha per la prima volta pubblicamente ammesso la presenza delle truppe somale in Eritrea. Lo ha fatto in occasione della cerimonia di insediamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somaliland, firmato accordo energetico con Taiwan

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    Taiwan e Somaliland hanno firmato un accordo sulla cooperazione in materia di energia e risorse minerarie. L’intesa è stata firmata dal ministro degli Affari economici, Wang Mei-hua, e dal ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, il governo blocca l’aumento del prezzo del pane

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    Il governo del Burkina Faso ha bloccato l’aumento del prezzo del pane annunciato dal Coordinamento dei panificatori, l’associazione di categoria dei fornai burkinabé. Lo ha reso noto lo stesso governo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Egitto, inaugurato progetto agricolo in risposta alla crisi del grano

    di claudia 26 Maggio 2022
    26 Maggio 2022

    di Simona Salvi Mentre aumentano i timori di una crisi alimentare a causa del conflitto in corso tra Russia e Ucraina, l’Egitto, il più grande importatore mondiale di grano, ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: corruzione, arrestato senatore Apc

    di claudia 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022

    L’agenzia anticorruzione nigeriana ha arrestato ieri il senatore 59enne Rochas Okorocha, aspirante alla candidatura presidenziale per il partito al governo Apc, a pochi giorni dal voto delle primarie del partito. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Il primo archivio genomico tumorale africano è ghanese

    di claudia 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022

    La start-up ghanese Yemaachi biotech sta costruendo il primo archivio genomico al mondo relativo ai tumori nelle persone nere e lavorando a uno studio sui vari tipi di cancro al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Oggi in Congo è Natale

    di claudia 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022

    di Tommaso Meo Nella Repubblica Democratica del Congo, il Natale per milioni di seguaci della Chiesa kimbanguista si festeggia oggi, 25 maggio. È così dal 1999, da quando il leader …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Somalia, un consumatore di qa-t

    di claudia 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022

    Un consumatore di qa-t a Mogadiscio, Somalia, tra le principali piazze di questa droga. Migliaia di cittadini passano le loro giornate intontiti dagli effetti di questa pianta che viene masticata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 550
  • 551
  • 552
  • 553
  • 554
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 18/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA