• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    croce etiope
    CulturaNEWS

    Etiopia, la Francia restituirà i beni trafugati nel 2019

    di claudia 21 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Le autorità francesi restituiranno i beni culturali esportati illegalmente dall’Etiopia entro giugno. Lo ha annunciato il ministero degli Affari Esteri transalpino. Tra gli oggetti esportati illegalmente dall’Etiopia e sequestrati all’aeroporto di Parigi Roissy nel marzo 2019 figura una croce risalente al 15° secolo.

    La restituzione arriva dopo un lungo confronto tra l’ambasciata etiope in Francia e le autorità francesi. “La restituzione è una dimostrazione della forte cooperazione culturale tra Etiopia e Francia”, ha affermato il ministero francese, aggiungendo che i Paesi festeggeranno quest’anno i 125 anni di relazioni diplomatiche.

    La restituzione evidenzia anche il forte impegno del governo francese a restituire i beni culturali africani esportati illegalmente, a seguito della dichiarazione del presidente Emmanuel Macron nel novembre 2017, che prometteva la restituzione dei beni culturali africani ai Paesi africani. 

    (Foto simbolica)

    Condividi
    21 Maggio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Festival di Cannes, due film che esplorano le complessità della guerra

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    di Annamaria Gallone Ha preso il via questa settimana la 75° edizione dl festival di Cannes. Oggi vi parliamo di due film presentati in rassegna: “Tirailleurs” di Mathieu Vadepied, e “Les Harkis” di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Rdc: accesso e sfruttamento delle risorse, il caso delle imprese multinazionali

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    di Ornella Ordituro – Centro studi AMIStaDeS L’accesso e lo sfruttamento delle risorse è il tratto che accomuna i conflitti nella Repubblica Democratica del Congo (RDC); non si tratta, specificamente, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VEROTAXI BROUSSE

    La città che divide

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    di Federico Monica L’urbanizzazione rende eclatanti le diseguaglianze sociali. Nelle metropoli africane – sempre più simili a quelle sudamericane – gli slum dei poveri sorgono a pochi passi da quartieri …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: manifestazioni antifrancesi, arrestato il sesto oppositore

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    Le autorità ciadiane hanno arrestato lo scorso martedì un sesto leader dell’opposizione, dopo i cinque catturati nei giorni precedenti, in seguito alla violenta manifestazione anti-francese di sabato scorso. I manifestanti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNATURA

    Vaiolo delle scimmie in Europa, la preoccupazione di Africa Cdc

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    di Andrea Spinelli Barrile Il Centro per il controllo delle malattie infettive africano, Africa Cdc, principale ente sanitario africano, ha esternato la propria preoccupazione di fronte al numero crescente di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Glamour

    La pazienza dello ndop

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    di Stefania Ragusa Lo ndze ndop, tessuto tradizionale del nord-ovest del Camerun, era in origine usato come moneta di scambio. Fu quindi adottato dai capi bamileke come stoffa reale. Nel 2018, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Tunisia: pellegrinaggio ebraico di Ghriba, attese quattromila persone

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    Sono oltre 4.000 i pellegrini di religione ebraica attesi nel pellegrinaggio di Ghriba di quest’anno, iniziato mercoledì scorso sull’isola tunisina di Djerba, nel governatorato di Medenine. Il pellegrinaggio di Ghriba …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mauritius, mare indifeso

    di claudia 21 Maggio 2022
    21 Maggio 2022

    La nave giapponese Wakashio, circondata dalle acque turchesi dell’Oceano Indiano, incagliatasi il 25 luglio 2020 su unabarriera corallina al largo dell’isola. Dalla sua stiva sono fuoriuscite circa 4.000 tonnellate di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Kenya, per siccità morti settanta elefanti

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    Oltre 70 elefanti sono morti in Kenya nell’ultimo anno a causa della siccità che sta colpendo l’Africa orientale. Lo ha detto a Bbc il ministro del Turismo keniano, Najib Balala, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, accordo con il Fondo Monetario su programma economico nazionale

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    La Somalia ha raggiunto ieri un accordo con il Fondo monetario internazionale (Fmi) per una seconda e una terza revisione del programma economico nazionale. L’intesa dovrà ora passare il vaglio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: attacco armato a Madjoari, morti undici soldati

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    Undici soldati burkinabé sono stati uccisi in un “complesso” attacco armato contro il distaccamento militare di Madjoari, nella regione orientale del Burkina Faso. Lo ha fatto sapere lo stato maggiore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Rd Congo: maxi-sequestro di avorio, record degli ultimi anni

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    Le autorità della Repubblica democratica del Congo hanno annunciato ieri il sequestro di 1,5 tonnellate di avorio di elefante, avvenuto negli ultimi sette giorni. Si tratta di uno dei più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gambia: allarme malnutrizione, vulnerabile il 13,4 per cento della popolazione

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    In Gambia la malnutrizione è un grave problema di salute. In quattro delle sette regioni del Paese (Basse, Janjangbure, Kuntaur e Mansa Konko), l’13,4% della popolazione deve fare i conti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, aprirà a luglio l’aeroporto Sphinx di Giza

    di claudia 20 Maggio 2022
    20 Maggio 2022

    L’Egitto inizierà a gestire il suo nuovo aeroporto internazionale, Sphinx, situato vicino alle piramidi di Giza, entro la metà di luglio. L’obiettivo è allentare la pressione sull’aeroporto principale del Paese, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 553
  • 554
  • 555
  • 556
  • 557
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA