• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    ECONOMIANEWS

    Burkina Faso: inflazione, prezzi alimentari tripli rispetto all’Ue

    di claudia 18 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Preoccupa l’aumento dell’inflazione in Burkina Faso, che ha raggiunto il 13,5% secondo gli ultimi dati: il quotidiano LeFaso pubblica alcune testimonianze dei commercianti di Ouahigouya, città a 180km a nord di Ouagadougou, dove al mercato locale l’aumento dei prezzi è diventato un problema di sostenibilità alimentare.

    I prezzi dei sacchi di riso da 25kg sono arrivati a 20.000 franchi Cfa, l’equivalente di circa 30 euro (in Europa lo stesso sacco di riso costa circa 25-27 euro), ma anche di beni come l’olio vegetale, che ha raggiunto il prezzo di 25.000 franchi (circa 38 euro) al litro. Il mais ha raggiunto la cifra di 30.000 franchi al sacco da 25 kg (circa 45 euro per un bene che in Europa costa 16-20 euro), i fagioli 50.000 franchi ogni sacco da 5kg (circa 76 euro) e lo stesso vale per cereali come il sorgo e il miglio, che oggi hanno prezzi che sono circa il triplo di quelli sui mercati europei.

    I commercianti si dicono preoccupati, anche perché molti consumatori sostengono che la responsabilità sia la speculazione e la imputano direttamente ai rivenditori locali.

    Condividi
    18 Maggio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Eritrea, Asmara accusa il Tplf di preparare un attacco

    di claudia 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022

    L’Eritrea ha accusato il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) di stare preparando nuovi attacchi per conquistare territori perduti. Le accuse di Asmara, secondo quanto riporta The East African, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, arrestato ragioniere generale per riciclaggio

    di claudia 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022

    Il ragioniere generale della Nigeria, Ahmed Idris, è stato arrestato per presunto riciclaggio di denaro e distrazione di fondi pubblici. Lo si apprende da Premium Times Nigeria che precisa che …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, trecento milioni dalla Banca mondiale per la ricostruzione postbellica

    di claudia 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022

    La Banca Mondiale ha approvato uno stanziamento di 300 milioni di dollari per la ricostruzione postbellica in Etiopia. In una nota l’organizzazione finanziaria ha dichiarato che i conflitti nel Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, riaperte le frontiere terrestri dopo due anni di chiusura

    di claudia 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022

    Le autorità togolesi hanno deciso di riaprire le frontiere terrestri del Togo a partire dalla mezzanotte di ieri, dopo oltre due anni di chiusura a causa della pandemia da Covid-19. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIAFOCUS

    Algeria, la Turchia vuole raddoppiare gli investimenti nel Paese

    di claudia 18 Maggio 2022
    18 Maggio 2022

    Algeri e Ankara hanno concordato di portare gli investimenti turchi in Algeria a oltre dieci miliardi di dollari. È quanto emerso dall’incontro che il presidente algerino, Abdelmadjid Tebboune, e il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    31° Festival del Cinema Africano, ecco i vincitori

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    Il 31° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina si è concluso, ma quali sono i premi ufficiali e i premi speciali che il cinema africano ha ricevuto in questa edizione? Scopriamolo insieme. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea Bissau, il presidente Embalò ha sciolto il parlamento

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    Come preannunciato nei giorni scorsi, il presidente della Guinea-Bissau, Umaro Sissoco Embalò, ha sciolto il parlamento, citando una “crisi istituzionale” in un decreto presidenziale emesso ieri. “Il Parlamento non va …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia, insediamento Bashagha a Tripoli respinto dalle milizie

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    Fathi Bashagha, il primo ministro nominato a marzo dal parlamento di Tobruk, e il suo entourage, si sono ritirati in mattinata fuori Tripoli dopo un pesante scontro a fuoco con …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il governo denuncia un tentato golpe

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    Il governo di transizione maliano ha annunciato di aver sventato un tentativo di colpo di Stato nella notte tra l’11 e il 12 maggio 2022. Secondo un comunicato stampa firmato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Matatu nel centro di Nairobi

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    Un matatu, addobbato come un giocattolo, si ferma nel centro di Nairobi per far salire a bordo i passeggeri. – Foto di Asuyoshi Chiba / Afp Sono i più popolari …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, al via il primo processo presso la Corte penale speciale

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    Dopo due rinvii, la Corte penale speciale (Cps), un tribunale ibrido composto da magistrati locali e internazionali creato in Centrafrica sette anni fa per giudicare i crimini più gravi commessi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea, la giunta vieta ogni manifestazione di matrice politica

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    La giunta militare al potere in Guinea ha vietato ogni forma pubblica di protesta politica. La decisione fa seguito all’annuncio di un periodo di transizione di tre anni prima del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Egitto, il Cairo potrà importare grano dall’India

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    Qualsiasi accordo del governo egiziano per l’acquisto di grano indiano non sarà influenzato da un divieto di esportazione annunciato da Nuova Delhi, ha affermato il ministro dell’approvvigionamento egiziano Ali Moselhy …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Tunisia: emigrazione e infertilità, verso un calo demografico

    di claudia 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022

    di Valentina Giulia Milani Recenti stime delle Nazioni Unite hanno rivelato che dalla Tunisia emigra una persona ogni 131 minuti, mentre la migrazione giornaliera totale nel Paese ammonta a 11 …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 555
  • 556
  • 557
  • 558
  • 559
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA