• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    schiavitù
    NEWS

    Mauritania: esperto Onu, schiavitù ancora presente nel Paese

    di claudia 17 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    A seguito di una visita in Mauritania, Tomoya Obokata – relatore speciale delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di schiavitù – ha dichiarato che sono stati compiuti alcuni progressi nell’abolizione di questa pratica nel Paese, ma ha avvertito che occorre fare molto di più. Obokata ha quindi invitato le autorità della Mauritania a prendere misure urgenti per attuare la legge anti-schiavitù approvata nel 2015 in quanto “la schiavitù basata sulle caste e su diverse forme di schiavismo sono ancora presenti”.

    Ha pertanto avvertito che è necessario un cambiamento nella mentalità dei leader del Paese, “perché anche se le leggi sono state approvate, non vengono applicate”. L’esperto ha inoltre affermato che le persone ridotte in schiavitù in Mauritania – in particolare donne e bambini – sono soggette a violenze e abusi sessuali. 

    Condividi
    17 Maggio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: funerali della studentessa accusata di blasfemia e uccisa, invito alla coesistenza

    di claudia 16 Maggio 2022
    16 Maggio 2022

    La salma di Deborah Samuel, la studentessa dello Shehu Shagari College of Education di Sokoto uccisa giovedì scorso in modo violento da alcuni studenti dopo essere stata accusata di aver …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, ex caschi blu tigrini rimarranno in Sudan

    di claudia 16 Maggio 2022
    16 Maggio 2022

    Una quarantina di caschi blu etiopi di origini tigrine sono arrivati ieri nel Sudan orientale dopo aver chiesto asilo. Il mese scorso, più di 500 uomini delle Nazioni Unite dispiegati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Macky Sall, “si faccia agenzia rating panafricana”

    di claudia 16 Maggio 2022
    16 Maggio 2022

    La creazione di un’agenzia panafricana di rating finanziario è stata auspicata dal presidente senegalese Macky Sall, attuale presidente di turno dell’Unione Africana (Ua). In un discorso diffuso ieri dall’emittente privata …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Burkina Faso, alla ricerca dell’oro

    di claudia 16 Maggio 2022
    16 Maggio 2022

    Miniera d’oro presso Bani, Burkina Faso. Uomini filtrano e lavano la terra alla ricerca del prezioso minerale – Foto di Luca Catalano Gonzaga Nel sottosuolo sono stati scoperti ricchi e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Bamako annuncia il ritiro dal G5 Sahel

    di claudia 16 Maggio 2022
    16 Maggio 2022

    Il Mali ha annunciato in un comunicato il suo ritiro dal G5 Sahel, la forza congiunta anti-jihadista che riunisce i Paesi saheliani in un’alleanza militare sostenuta dalla Francia. “Il governo della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia, siccità e terrorismo le sfide per il nuovo presidente

    di claudia 16 Maggio 2022
    16 Maggio 2022

    Hassan Sheikh Mohamud è il nuovo presidente della Somalia. È stato eletto ieri dal parlamento dopo una lunga giornata elettorale caratterizzata da imponenti misure di sicurezza per evitare possibili attentati …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Marocco, coltivazioni di ortaggi

    di claudia 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    Mosaico di piccoli appezzamenti coltivati nella provincia di Kenitra, nel nord ovest del Marocco, dove al fianco delle tradizionali coltivazioni di ortaggi, ulivi e agrumi si affermano sempre di più …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERONATURA

    L’acqua del baobab 

    di claudia 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    testo e foto di Pascal Maitre  In Madagascar i grandi alberi secolari diventano cisterne per far fronte alla crescente penuria d’acqua. I baobab sono conosciuti per le loro dimensioni, robustezza …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MusicaNUOVE RADICI

    La musica di Paola Gioia Kaze

    di claudia 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    Infermiera per un anno e mezzo nei reparti Covid, attrice e cantante prossima a salire sul palco del Festival Mi Ami di Milano. Conosciamo meglio Paola Gioia Kaze Formisano, giovane …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSSOCIETÀ

    L’idolatria della pelle bianca, un problema irrisolto

    di claudia 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    Di Claudia Volonterio Secondo i dati dell’Organizzazione mondiale della sanità, circa il 40 per cento delle donne africane si sottopongono con regolarità a trattamenti di depigmentazione, ossia lo schiarimento della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LibriNEWS

    La storia di Dieudonné Nzapalainga, il cardinale della pace

    di claudia 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    E’ in uscita in questi giorni nelle librerie “La mia lotta per la pace. A mani nude contro la guerra in Centrafrica ” (Libreria editrice vaticana (Lev), prefazione di Andrea …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, ong e attivisti chiedono agli Usa sanzioni contro il governo

    di claudia 14 Maggio 2022
    14 Maggio 2022

    Un gruppo eterogeneo di 108 organizzazioni internazionali e specialmente sudanesi, nonché figure attive nella difesa dei diritti umani, hanno indirizzato una lettera aperta alla Casa Bianca, chiedendo che l’amministrazione statunitense …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Piaga climatica

    di claudia 14 Maggio 2022
    14 Maggio 2022

    L’impari lotta di un contadino contro gli sciami di locuste che stanno devastando i suoi campi a Katitika, un villaggio dellacontea di Kitui. Negli ultimi cinque anni, vaste regioni dell’Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, Saied non vuole osservatori elettorali

    di claudia 14 Maggio 2022
    14 Maggio 2022

    Il presidente tunisino Kais Saied ha dichiarato ieri che la nazione è in grado di cavarsela da sola per garantire il successo delle prossime elezioni e che non è favorevole …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 556
  • 557
  • 558
  • 559
  • 560
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA