«La drammatica morte di una bimba keniana ha ispirato l’impegno di tanti sanitari italiani che offrono le loro competenze e il loro tempo a favore delle popolazioni più bisognose, non solo in Africa», spiega la dottoressa Maria Paola Delmonte, volontaria della Fondazione Davida, invitando a sostenere i progetti sanitari in Kenya e Tanzania – ma anche in Italia – attraverso la scelta del 5×1000 (codice fiscale 94079750033). “Ogni centesimo va dove c’è bisogno. Per esempio ai bambini dell’orfanotrofio di Nairobi affetti da HIV, rimasti soli a causa della malattia». Per aiutare e riceve informazioni: fondazionedavida.it info@fondazionedavida.it Tel. 0114271544
claudia
-
Con il nuovo numero di Africa vi portiamo a bordo dei matatu, i pulmini di Nairobi, che in questi anni hanno saputo reinventarsi e modernizzarsi. Un mondo colorato, vibrante, in …
-
Sono 39 i candidati in lizza per le elezioni presidenziali in programma domenica in Somalia. Lo ha annunciato ieri sera la Commissione parlamentare incaricata di organizzare questo voto, rinviate e …
-
L’ex presidente Abdoulaye Wade è stato designato capolista nazionale della coalizione Wallu Senegal verso le elezioni parlamentari senegalesi del 31 luglio. L’anziano leader politico del Partito democratico senegalese (Pds) ha …
-
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov, in visita ufficiale ad Algeri, ha affermato la determinazione di Algeria e Russia a rafforzare la loro cooperazione attraverso la firma di “un …
-
Stop al bando dalla scuola di secondo grado delle studentesse incinte in Camerun. La ministra dell’Istruzione secondaria, Nalova Lyonga, ha stabilito nuove regole per la gestione dei casi di gravidanza …
-
L’ambasciatore degli Stati Uniti in Libia Richard Norland ha parlato con Khaled al-Mishri, capo dell’Alto consiglio di Stato libico, nella capitale egiziana Il Cairo, concordando sulla necessità di sostenere il …
-
L’Unione europea ha assicurato che farà “il massimo” per contribuire alla sicurezza alimentare in Burkina Faso, in un contesto globale segnato dall’impennata dei prezzi delle materie prime. “Faremo il massimo …
-
Di Céline Camoin Reazioni e commenti discordanti hanno accompagnato l’accordo di cooperazione militare firmato tra il Camerun e la Russia, il 12 aprile scorso a Mosca. La data non è …
-
Gli Stati Uniti hanno varato un piano di sostegno del sistema scolastico somalo che prevede uno stanziamento di 6,8 milioni di dollari. Lo ha annunciato l’ambasciata degli Stati Uniti a …
-
Domani, giovedì 12 Maggio, al Museo d’Arte e Scienza di Milano inaugura la mostra African Headrests. L’arte dei poggiatesta nell’Africa orientale e meridionale. Un centinaio tra fotografie e sculture per …
-
Nouakchott, Mauritania. Uomini caricano casse destinate agli stabilimenti di produzione di farina e olio di pesce. – Foto di Luca Catalano Gonzaga Senegal e Mauritania vantano acque territoriali tra le …
-
Accusato di spionaggio e possesso illegale di armi, il cittadino francese Rémy Quignolot è detenuto nel campo di Roux di Bangui esattamente da un anno. A riportare i riflettori sul …
-
Almeno quaranta presunti terroristi sono stati neutralizzati dall’esercito burkinabé vicino a Barakuy, nella provincia di Kossi, nel nord-ovest del Burkina Faso, in risposta a un’imboscata. Lo si apprende da un …
-
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni Oim, il governo dei Paesi Bassi e quello del Sud Sudan hanno lanciato un nuovo progetto per rispondere alle preoccupazioni relative ai cambiamenti climatici nello …