• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    FOCUS

    Costa d’Avorio, al via la Cop15 per combattere desertificazione e siccità

    di claudia 8 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    di Céline Camoin

    Si apre domani, ad Abidjan in Costa d’Avorio, la Cop15, conferenza delle parti della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione e la siccità. All’evento parteciperanno 190 paesi del mondo e sono attese più di cinquemila persone. L’evento sarà presieduto dalla first lady ivoriana Dominique Ouattara.

    Questa Cop15, che terminerà il 20 maggio, sarà l’occasione per il presidente ivoriano Alassane Dramane Ouattara di presentare l’”iniziativa Abidjan”, una proposta della Costa d’Avorio contro il cambiamento climatico.

    L’iniziativa Abidjan mira a mobilitare tra 600 milioni e 1 miliardo di dollari da donatori per ripristinare le terre degradate. Impegnato nelle questioni climatiche, Alassane Ouattara ha aveva detto nel 2017 alla piattaforma delle Nazioni Unite che “dobbiamo agire rapidamente per preservare i nostri ambienti di vita e il nostro pianeta”. Più recentemente, nel febbraio 2022, Ouattara ha espresso dure critiche:“Gli impegni devono essere mantenuti. Non siamo noi a creare i difficili problemi di inquinamento. Gli impegni sono molto buoni ma ci deve essere un seguito”.

    La Cop 15 riunirà gli Stati parti della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (Unccd). Adottata a Parigi nel 1994, questa convenzione si occupa principalmente di conservazione, gestione sostenibile e ripristino del territorio. Si rivolge a zone aride, semi-aride e secche sub-umide, dette terre aride. Il tema di questa edizione, dopo la Cop14 svoltasi a New Delhi in India nel 2019, avrà come tema “La Terra. Vita. Eredità: dalla scarsità alla prosperità”.

    Il riscaldamento globale e la conseguente desertificazione colpiscono la terra in tutti i continenti. L’Africa, le cui popolazioni sono ancora in gran parte rurali, è particolarmente esposta a questo fenomeno. Secondo Climate Selectra, oggi, 319 milioni di ettari in Africa sono minacciati di desertificazione a causa dell’avanzata del deserto.

    La Costa d’Avorio, che ha perso gran parte della sua copertura forestale, non è immune all’avanzata del deserto. Le risoluzioni di questa Cop sono quindi di grande interesse per il Paese che intende, nella visione delle autorità, sviluppare il proprio settore agricolo modernizzandolo in profondità.

    Condividi
    8 Maggio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICI

    Moustapha Cissé, dai dilettanti alla serie A

    di claudia 8 Maggio 2022
    8 Maggio 2022

    La storia di Moustapha Cissé, il giovane talento guineano che dall’esordio nella Rinascita Refugees è balzato a sorpresa in Serie A (ma non vuole rinunciare al sogno di diventare pizzaiolo). …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Festival del Cinema Africano, un film su una realtà drammatica e attuale

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    di Annamaria Gallone Volge al termine la 31° edizione del Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina. Domani, all’Auditorium San Fedele di Milano avrà luogo la cerimonia di premiazione. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Il lago che scompare

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    Tramonto sul Lago Ciad. Incastonato in uno dei luoghi più aridi della Terra, il bacino del Ciad rende fertili le terre circostanti, crea un ecosistema unico al mondo e offre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANISOCIETÀ

    Jessica Watkins, la prima astronauta afroamericana con incarico di lungo periodo

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    Di Elena Scalabrin – Centro studi AMIStaDeS Il 27 aprile scorso Jessica Watkins ha iniziato la sua missione di lungo termine nella Stazione spaziale internazionale. Si tratta della prima afroamericana nella …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, il presidente accetta mediazione Mali-Ecowas

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    Il presidente togolese Faure Gnassingbé ha accettato la mediazione tra la giunta militare al potere in Mali e la Comunità economica degli stati dell’Africa occidentale (Ecowas), l’Unione africana (Ua) e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, “Wagner agisce secondo l’agenda del Cremlino”

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    di Valentina Giulia Milani “È normale che Lavrov faccia una dichiarazione del genere. Ma dobbiamo essere consapevoli del fatto che sta fornendo una versione edulcorata della realtà. Perché è vero …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: oppositore Chebbi, “il regime vuole sciogliere i partiti”

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    Il fondatore della nuova coalizione tunisina Fronte di salvezza nazionale, Nejib Chebbi, ha affermato che secondo le informazioni ricevute dai leader del Fronte e da molteplici fonti attendibili, che si …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    I volontari di Durban

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    di Federico Monica Frane, crolli, quartieri distrutti o isolati: le ferite della drammatica alluvione che ha colpito il capoluogo della regione africana del kwaZulu-Natal sono ancora evidenti, ma fra le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • Cultura

    Raccontare l’Africa, come cambia la scena culturale del continente

    di claudia 7 Maggio 2022
    7 Maggio 2022

    di Alessandro Moretti Nel 2021 tutti i premi letterari più importanti a livello globale sono stati assegnati a scrittori africani. Si tratta principalmente di autori della diaspora, o di premi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, governo chiede mobilitazione nazionale per salvare minatori intrappolati

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Il governo burkinabé ha lanciato ieri sera un appello alla mobilitazione nazionale per salvare gli otto minatori intrappolati dal 16 aprile nelle gallerie della miniera sotterranea di zinco di Perkoa, nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Sudan, economia in deterioramento e migliaia di sfollati a Kereinik

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    La situazione economica ha continuato a deteriorarsi in Sudan durante il 2022. Dati alla mano è stato l’Ufficio delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari (Ocha) in Sudan …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria, Regno Unito nega asilo ai membri del gruppo separatista Ipob

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Il Regno Unito ha vietato al gruppo separatista del sud-est della Nigeria, Popolo Indigeno del Biafra (Ipob), al Movimento per l’Attuazione dello Stato Sovrano del Biafra e ad altri gruppi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Rd Congo: un anno di stato d’assedio, più vittime che mai

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Esattamente un anno fa, il 6 maggio 2021, il governo della Repubblica democratica del Congo istituiva ufficialmente lo stato d’assedio nelle regioni orientali dell’Ituri e del Nord Kivu, province afflitte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    A Roma un evento tra arte, multiculturalità e cooperazione

    di claudia 6 Maggio 2022
    6 Maggio 2022

    Arte, multiculturalità e cooperazione si legano in una tre giorni di appuntamenti che hanno preso il via ieri e animeranno Palazzo Merulana a Roma grazie all’evento Allo Specchio, promosso da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA