• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    digitale economia
    ECONOMIANEWS

    Il 2022 si prospetta un anno d’oro per le start-up africane

    di claudia 4 Maggio 2022
    Scritto da claudia

    Il secondo trimestre dell’anno si prospetta positivo per la tecnologia africana: solo ad aprile le start-up tecnologiche di tutto il continente hanno raccolto 430 milioni di dollari di fondi, ovvero 2,5 volte l’importo ottenuto nello stesso periodo nel 2021.

    Secondo l’agenzia Ecofin, le start-up africane hanno già raccolto 2,25 miliardi di dollari nei primi quattro mesi dell’anno: è 2 volte e mezza l’importo raccolto alla fine di aprile 2021, più della metà dell’importo totale raccolto nel 2021, che è stato pari a 4,4 miliardi di dollari.

    Nel primo trimestre del 2022 la Nigeria è stato il primo Paese del continente in termini di fondi raccolti, ovvero 600 milioni di dollari. Seguono Kenya, Sudafrica ed Egitto. Già nel 2021 la Nigeria aveva attratto la maggior parte dei fondi in capitale di rischio, per valore e volume. In termini di industria, il fintech rimane il settore più finanziato dagli investitori del continente.

    Condividi
    4 Maggio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il Senegal lancerà il primo satellite nello spazio nel 2023

    di claudia 4 Maggio 2022
    4 Maggio 2022

    Il Senegal lancerà nello spazio il suo primo satellite nel terzo trimestre del 2023. Lo ha annunciato Gayane Faye, coordinatore del programma spaziale senegalese, in occasione della conferenza NewsSpace Africa, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: governo, più sostegno internazionale contro la minaccia Shebab

    di claudia 4 Maggio 2022
    4 Maggio 2022

    Il governo somalo ha condannato con forza “l’efferato attacco” messo a segno ieri contro una base militare dell’Unione africana da parte degli Shebab, sollecitando la comunità internazionale a fornire maggiore …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: Bashagha, “la Gran Bretagna ci aiuti a cacciare Wagner”

    di claudia 4 Maggio 2022
    4 Maggio 2022

    Fathi Bashagha, il premier nominato dal parlamento libico con sede a est, ha invitato i leader britannici ad aiutarlo a scacciare i mercenari del gruppo paramilitare russo Wagner dal suo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica, centro produzione vaccini Covid verso chiusura

    di claudia 4 Maggio 2022
    4 Maggio 2022

    Doveva essere un centro di riferimento nella produzione di vaccini anti-Covid per tutta l’Africa, ma oggi rischia la chiusura perché non arrivano ordini. È il paradosso che sta sperimentando la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: Guterres, “il terrorismo nel Sahel ci riguarda tutti”

    di claudia 4 Maggio 2022
    4 Maggio 2022

    Giunto nella capitale del Niger per una visita ufficiale, il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha esortato la comunità internazionale a “investire pienamente” per aiutare il Niger a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun, la salute di Biya alimenta dubbi e polemiche

    di claudia 4 Maggio 2022
    4 Maggio 2022

    di Cèline Camoin Voci di un deterioramento dello stato di salute del quasi novantenne presidente della Repubblica del Camerun, Paul Biya, si stanno succedendo in questi giorni, alimentando il dibattito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    L’Africa subsahariana protagonista al Salone internazionale dell’ortofrutta

    di claudia 4 Maggio 2022
    4 Maggio 2022

    L’Africa subsahariana sarà protagonista alla 39esima edizione di Macfrut, il salone globale internazionale dell’ortofrutta che prende il via oggi a Rimini fino al 6 maggio 2022. Il settore ortofrutticolo del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Bamako “rompe” accordi di difesa con la Francia

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    Il governo del Mali “denuncia” il trattato di cooperazione  in materia di difesa stipulato il 16 luglio 2014  con la Francia. Lo ha annunciato ieri il portavoce del governo, il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, arrestati terroristi al-Shabaab che contrabbandavano armi

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    Le forze dell’ordine etiopi hanno arrestato militanti di al-Shabaab, il gruppo jihadista somalo che fa parte della rete di al-Qaeda, che contrabbandano armi nel Paese dalla vicina Somalia. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, lavoratrice in una piantagione

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    Lavoratrice di una piantagione di qa-t in Kenya. Le condizioni climatiche favorevoli garantiscono ogni 21 giorni un raccolto generoso, che vale migliaia di dollari, in gran parte destinato all’esportazione. – …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Russia interessata al gasdotto marocchino nigeriano

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    Il russi sarebbero interessati alla costruzione del gasdotto marocchino-nigeriano. Lo ha annunciato ieri il ministro Nigeriano del petrolio, Timipre Sylva. “I russi erano con me in ufficio la settimana scorsa. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Giornata mondiale per la libertà di stampa, il quadro in Africa

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    Assistiamo ancora troppo spesso a pratiche arbitrarie di censura, soprattutto su Internet con interruzioni occasionali della rete in alcuni Paesi, arresti di giornalisti e attacchi violenti, molto spesso nella massima …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Senegal: dopo quattro anni riapre la grande Moschea Blanchot a Dakar

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    L’ultimo venerdì di Ramadan, in Senegal, è stato segnato dal completamento della riabilitazione della Grande Moschea Blanchot che ha quindi riaperto nel cuore del centro di Dakar. I lavori di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: violenza a Gondar, arrestate più di duecento persone

    di claudia 3 Maggio 2022
    3 Maggio 2022

    Le autorità etiopi hanno arrestato oltre 200 persone legate alle violenze religiose mortali scoppiate martedì scorso nella città di Gondar, nella regione di Amhara, nel nord del Paese. L’attacco alla …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566
  • 567
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA