• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    schiavitù
    ArteNEWSStoria

    Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe

    di claudia 17 Aprile 2022
    Scritto da claudia

    Dal 29 aprile al 28 maggio 2022 a Bologna presso la Sala d’Ercole di Palazzo d’Accursio avrà luogo la mostra ‘Schiavitù e tratta: vite spezzate tra Africa e Americhe. Una ricostruzione storica’, organizzata dal Settore Biblioteche del Comune di Bologna e dalla Biblioteca Cabral. Con la partecipazione della Maison des Esclaves di Gorée, Senegal.

    Una mostra di approfondimento storico sulla tratta atlantica degli schiavi verso il Nuovo Mondo tra i secoli XVI e XIX. Un percorso espositivo dedicato al viaggio degli schiavi dall’interno dell’Africa alle Americhe per il lavoro nelle piantagioni, alle motivazioni economiche che hanno dato vita a questo gigantesco commercio di esseri umani e al legame tra razza e schiavitù.
    Quella dello schiavismo è stata una vicenda tra le più importanti e tragiche della storia: milioni di prigionieri africani, uomini, donne e bambini, razziati e costretti a raggiungere le coste dell’Africa, stivati nelle navi in condizioni al limite della sopravvivenza, sbarcati in un continente sconosciuto e forzati con violenza al lavoro. 

    Per secoli la tratta degli schiavi è stata alla base dei rapporti fra Europa e Africa e questo sistema è stato determinante per lo sviluppo delle ideologie razziali e del mondo così come noi lo conosciamo.
    Verrà data voce ai protagonisti di questa vicenda storica: le schiave, gli schiavi, i mercanti di esseri umani, i capitani delle navi schiaviste, gli abolizionisti, attraverso le loro autobiografie e testimonianze.

    Sarà analizzato infine il modo in cui i libri di testo delle scuole italiane hanno affrontato in passato e affrontano il tema dello schiavismo e della tratta.

    La Maison des Esclaves, Gorée, Senegal

    Palazzo d’Accursio – Piazza Maggiore 6, Bologna
    INGRESSO GRATUITO
    Orari al pubblico Martedì, mercoledì, giovedì, sabato 12.00-18.30. Venerdì 14.00-18.30

    Inaugurazione 
    28 aprile 2022, ore 17.30 alla presenza del Sindaco di Bologna Matteo Lepore. A seguire, presso la Sala Anziani di Palazzo d’Accursio, l’incontro “La memoria della tratta nella valorizzazione turistica dell’isola di Gorée” con Alioune Dème (Università di Dakar) e Elisa Magnani (Università di Bologna)

    Condividi
    17 Aprile 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Nyama choma, la grigliata delle feste

    di claudia 17 Aprile 2022
    17 Aprile 2022

    Il Nyama choma è una saporita grigliata di carne molto apprezzata in Kenya. Di certo non manca mai nelle occasioni di festa e sarà nel menù di molte famiglie e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Il destino del Mali nell’abbraccio con Mosca

    di claudia 17 Aprile 2022
    17 Aprile 2022

    Ormai è risaputo che nel paese operano le milizie di mercenari russi della Compagnia Wagner volute proprio dal governo maliano e che hanno rafforzato la loro presenza nel paese dopo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    Seguite la zebra

    di claudia 17 Aprile 2022
    17 Aprile 2022

    di Annamaria Gallone Se in questi giorni incontrate una zebra per le vie di Milano, non stupitevi e seguitela: vi guiderà al FESCAAAL, il Festival di Cinema Africano, d’Asia e America …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    Dischi di bellezza

    di claudia 17 Aprile 2022
    17 Aprile 2022

    Origine e significato delle deformazioni labiali delle donne mursi dell’Etiopia meridionale. Segni distintivi, indossati con fierezza dalle donne che fanno a gara per ostentare il modello più elegante, i piattelli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: traffico di esseri umani, sette gli arresti

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    La sicurezza marocchina ha arrestato sette cittadini stranieri sospettati di essere collegati a una rete internazionale di traffico di esseri umani e organizzazione dell’immigrazione irregolare. Lo ha annunciato in un …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il cavo sottomarino 2Africa approda a Genova

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    Il consorzio 2Africa ha annunciato l’approdo sul litorale di Sturla, quartiere di Genova, del primo dei due cavi sottomarini progettati per fornire connettività internazionale senza interruzioni a circa 3 miliardi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    La voce di Clementine Talatou Pacmogda, scrittrice burkinabé

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    Di Valentina Geraci – Centro studi AMIStaDeS La voce degli scrittori di origine africana e afro-discendente è oggi sempre più presente nella narrativa, offrendo spaccati di esperienze personali, percorsi di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, l’Assemblea nazionale voterà per l’aumento dei parlamentari

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    L’Assemblea nazionale del Senegal esaminerà il disegno di legge di modifica del Codice elettorale che dovrebbe portare il numero dei parlamentari da 165 a 172, norma che secondo la stampa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Covid, in corso nel continente la più lunga discesa dei contagi

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    di Cèline Camoin L’Africa sta vivendo il suo periodo di declino più lungo dei casi di Covid-19 dall’inizio della pandemia. Lo fa sapere, dalla sede di Brazzaville, l’ufficio regionale Africa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, rilasciati tre cittadini tedeschi sospettati di terrorismo

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    I tre cittadini europei, di nazionalità tedesca, arrestati domenica in Mali dalle forze armate in quanto accusati di essere sospetti terroristi, sono stati rilasciati. Lo ha dichiarato il ministero degli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWSSOLIDARIETÀ

    Lo slum visto con gli occhi dei bambini

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    Dopo aver toccato oltre 75 città nel mondo, il progetto fotografico di Still I Rise, organizzazione indipendente che offre istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili, presenta il nuovo capitolo “Nairobi”: …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    L’uomo che ferma il deserto

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    Yacouba Sawadogo, classe 1946, lavora la terra da quando era bambino in una delle aree più aride del Sahel. In cinquant’anni ha piantato più di diecimila alberi, creando foreste dove …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • TAXI BROUSSE

    Durban: alluvioni, cambiamenti climatici e lezioni

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    di Federico Monica Centinaia di vittime, quartieri spazzati via dalle frane, ponti crollati, containers e camion sparsi come fossero piccoli giocattoli colorati. Le notizie e le prime immagini che arrivano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • GLOBAL AFRICA - Mario Giro

    È tornato di moda il putsch

    di claudia 16 Aprile 2022
    16 Aprile 2022

    di Mario Giro Anche il Burkina Faso, come la Guinea e il Mali, è finito nelle mani dei militari. Senza dimenticare il Sudan e il Ciad. E per non dire …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 571
  • 572
  • 573
  • 574
  • 575
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 17/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA