• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    consiglio di sicurezza onu
    NEWS

    Al voto Onu di ieri, l’Africa avrebbe salvato la Russia

    di claudia 8 Aprile 2022
    Scritto da claudia

    Se avesse votato solo l’Africa, non sarebbe passata la risoluzione Onu che ieri ha sospeso l’adesione della Russia al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite. Sui 54 Paesi del continente, 44 hanno votato o contro la sospensione, o non hanno partecipato, o si sono astenuti. Solo 10 si sono espressi a favore della sospensione di Mosca.

    Tra i 24 voti contrari complessivi, nove sono africani: Algeria, Burundi, Centrafrica, Congo-Brazzaville, Eritrea, Etiopia, Gabon, Mali e Zimbabwe. Tra gli africani che non hanno partecipato al voto: Benin, Burkina Faso, Gibuti, Guinea Equatoriale, Guinea, Mauritania, Marocco, Rwanda, Sao Tomé e Principe, Somalia e Zambia. Complessivamente 58 Paesi si sono astenuti, e tra questi molti africani: Angola, Botswana, Capo Verde, Camerun, Egitto, Eswatini, Gambia, Ghana, Guinea Bissau, Kenya, Lesotho, Madagascar, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Senegal, Sudafrica, Sud Sudan, Sudan, Togo, Tunisia, Uganda e Tanzania.

    I dieci Paesi africani che uniscono la propria voce al coro dei 93 voti favorevoli alla sospensione sono: Ciad, Comore, Costa d’Avorio, Repubblica democratica del Congo, Liberia, Libia, Malawi, Mauritius, Seychelles e Sierra Leone. 

    Condividi
    8 Aprile 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Mauritania, ritratto di haratin

    di claudia 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    Ritratto di haratin. Gli Haratin sono il gruppo più numeroso della popolazione mauritana, ma anche il più sfruttato ed emarginato – Foto di Luca Catalano Gonzaga/ Witness Image In Mauritania …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Croce Rossa, “crisi alimentare per un quarto della popolazione africana”

    di claudia 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    Più di un quarto della popolazione africana ( 346 milioni di persone) sta affrontando una crisi di sicurezza alimentare che porta milioni di famiglie a saltare i pasti ogni giorno, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Burkina Faso: prezzi dei cereali, raggiunto il livello più alto da dieci anni

    di claudia 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    I prezzi dei cereali di base hanno raggiunto a febbraio il livello più alto in Burkina Faso degli ultimi dieci anni con una media di 261 franchi Cfa per chilogrammo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Guinea, il Corano tradotto in lingua pulaar-fulfulde

    di claudia 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    Il Corano è ora disponibile anche nella sua traduzione in lingua pulaar-fulfulde, lingua fula parlata in Repubblica di Guinea, Senegal e altri stati dell’Africa occidentale e della fascia sub saheliana da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Algeria, muore Liberté, duro colpo per la stampa indipendente

    di claudia 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    di Céline Camoin Sta suscitando stupore e indignazione l’annuncio della chiusura del quotidiano algerino Liberté su decisione del suo azionista di maggioranza, il miliardario Issad Rebrab, il fondatore del colosso …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • BazarNEWS

    Senegal, creatività locale e tecnologia italiana

    di claudia 7 Aprile 2022
    7 Aprile 2022

    Durante la residenza creativa che li ha riuniti a Dakar, il collettivo Wakeur Design e Marcello Cualbu hanno collaborato alla digitalizzazione di un oggetto artigianale tradizionale senegalese. Dopo diversi giorni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal, giovane fulani assieme alle sue pecorelle

    di claudia 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    Una giovane fulani trasporta due pecorelle sul suo carretto verso il nord del Senegal, dove le prime piogge hanno portato erba fresca e acqua per il bestiame di questo popolo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Shebab, “ridicolo l’allarme dell’intelligence di attacchi ai leader”

    di claudia 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    I jihadisti somali Shebab hanno bollato come “ridicolo” l’allarme lanciato ieri dall’agenzia di intelligence somala (Nisa) su presunti piani dell’organizzazione per colpire il presidente somalo, Mohamed Abdullahi Mohamed Farmajo, e …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Lo sport come strumento di pace e coesione

    di claudia 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    “Lo sport è un fattore di emancipazione e di unità tra i popoli, di sviluppo comunitario, di pace e comprensione, che promuove la costruzione della pace nel mondo”. Con queste …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, ong denunciano crimini contro umanità nella Zona occidentale del Tigray

    di claudia 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    Le forze di sicurezza regionali della regione Amhara e le autorità civili della Zona occidentale del Tigray, nel Nord dell’Etiopia, hanno commesso, a partire dall’inizio del conflitto nel novembre 2020, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso: processo Sankara, ergastolo per Compaoré e Dienderé

    di claudia 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    L’ex presidente del Burkina Faso, Blaise Compaoré, è stato condannato in contumacia all’ergastolo per la sua partecipazione all’assassinio del suo predecessore Thomas Sankara, ucciso con dodici dei suoi compagni in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, in programma oggi una grande marcia anti golpe

    di claudia 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    I Comitati di resistenza popolare del Sudan hanno invitato i cittadini a partecipare a una grande marcia che si tiene oggi per chiedere la fine del governo militare e il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Clima, “l’Africa lasciata sola”

    di claudia 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    Nella terza parte del rapporto del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico delle Nazioni unite (Ipcc), dedicata alla mitigazione del riscaldamento globale, gli esperti affermano che per evitare un aumento di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Burkina Faso, la ricetta di Ouedraogo per la transizione

    di claudia 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    di Andrea Spinelli Barrile La lotta al terrorismo come fulcro attorno al quale far ruotare tutto il processo di transizione, prima di riconsegnare il Paese ai civili. È questa, in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 576
  • 577
  • 578
  • 579
  • 580
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA