• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Minusma
    NEWS

    Mali: rapporto Minusma, registrato calo della violenza contro i civili

    di claudia 25 Marzo 2022
    Scritto da claudia

    La violenza contro i civili in Mali è diminuita del 7 per cento tra luglio e dicembre 2021 rispetto ai sei mesi precedenti, secondo una bozza di rapporto della divisione dei diritti umani della missione di pace delle Nazioni Unite nel Paese (Minusma), di cui Radio France Internationale (Rfi) riferisce di aver ottenuto una versione. Queste cifre, precisa l’emittente, devono però essere poste in prospettiva poiché questa diminuzione sta avvenendo in un contesto in cui il livello generale di violenza rimane molto alto.

    Minusma ha rilevato 948 casi di violazioni e abusi durante il semestre in esame. Delle vittime, 65 erano donne e 40 bambini. Secondo la medesima fonte, i gruppi terroristici, in particolare il Gruppo per il sostegno dell’Islam e dei musulmani, sono responsabili del 21 per cento di violenza in più rispetto ai sei mesi precedenti.

    Secondo il report la violenza dei gruppi di autodifesa, come Da Na Ambassagou, attivi nel centro del Paese, è diminuita del 19 per cento nei sei mesi analizzati. Tuttavia, spesso questi gruppi sono sospettati di collaborare con i terroristi.

    Minusma ha anche registrato un calo del 30 per cento della violenza perpetrata dalle forze di difesa e di sicurezza (Fama) tra luglio e dicembre 2021. Nonostante questo, secondo il rapporto, le forze armate del Mali continuano a ricorrere a esecuzioni sommarie e arresti arbitrari. Il 25 ottobre, a N’dola, nella regione di Segou, le Fama hanno giustiziato sette civili, tra cui un bambino di otto anni, secondo la medesima fonte.

    Condividi
    25 Marzo 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    La pace dell’acqua, il caso del fiume Senegal

    di claudia 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    “No alle guerre dell’acqua, sì alla pace dei fiumi”. Questo messaggio, trasmesso in apertura dei lavori del nono Forum mondiale sull’acqua, dal presidente del Consiglio mondiale dell’acqua, Loic Fauchon, è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Togo, Gilbert Houngbo è il primo africano eletto alla guida dell’Oil

    di claudia 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    Per la prima volta un africano prende le redini dell’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil): si tratta di Gilbert Houngbo, ex primo ministro del Togo, eletto stamani direttore generale dal consiglio …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tigray, Usa e Ue accolgono con favore la tregua

    di claudia 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    Stati Uniti e Unione europea hanno accolto con favore la dichiarazione di tregua umanitaria proclamata dal governo etiope e accettata dal Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf). Ieri pomeriggio, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Niger: diritti violati in carcere, la denuncia di Amnesty

    di claudia 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    Nella prigione di Koutoukalé, una cinquantina di km a nord-ovest da Niamey, sono violati i diritti di diversi detenuti. Lo denuncia Amnesty International chiedendo alle autorità del Niger di ripristinare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale, Polisario interpella Guterres sulla svolta di Madrid

    di claudia 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    La nuova posizione spagnola sulla situazione del Sahara Occidentale, che segna un allineamento alla politica del Marocco, è oggetto di una lettera ad Antonio Guterres, Segretario generale dell’Onu, scritta dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Ruanda: mercenari francesi e genocidio, ancora lati oscuri

    di claudia 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    di Celine Camoin Lo Stato francese “era pienamente informato dell’attività dei mercenari Bob Denard, Paul Barril e dei loro uomini” in relazione al genocidio in Rwanda del 1994. È quanto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Togo, in corso il summit sulla cybersicurezza

    di claudia 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    Nel coso dei lavori del primo summit sulla sicurezza informatica in corso in Togo in questi giorni è stata adottata la dichiarazione di Lomé, presentata in apertura dalla ministra dell’Economia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Kenya, rasta mentre fuma uno spinello

    di claudia 25 Marzo 2022
    25 Marzo 2022

    Un rasta keniano fuma uno spinello – Foto di Tony Karumba La Rastafari Society of Kenya – riconosciuta dalle autorità come una vera e propria organizzazione religiosa – ha ingaggiatouna …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin, mendicanti e ambulanti arrestati a Cotonou

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    Dallo scorso 10 marzo sarebbe in corso un’operazione di polizia a Cotonou, capitale del Benin, volta a contrastare la presenza di mendicanti e venditori ambulanti in città. Secondo quanto detto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahel: viceministra Sereni, ci vuole più cooperazione

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    Dopo due anni di Covid e adesso un conflitto aperto in Ucraina parlare di cooperazione allo sviluppo non deve sembrare fuori luogo ma anzi deve avere ancora più senso. Ad …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Ghana, oltre quattro milioni di alberi verranno piantati entro il 2025

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    AstraZeneca ha annunciato una partnership con la Circular Bioeconomy Alliance (Cba) e partner locali per stabilire il primo “Living Lab” in Ghana, un progetto che mira a piantare 4,5 milioni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, Tplf ammette di aver dato il via al conflitto in Tigray

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    Il Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) ha ammesso di aver dato inizio al conflitto civile che ha provocato la morte di 500.000 persone e lo sfollamento di oltre …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Ghana, grande aumento dei tassi di interesse

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    La Banca centrale del Ghana ha annunciato il suo più grande aumento dei tassi di interesse mai effettuato, nel tentativo di rallentare l’inflazione dilagante che minaccia di creare una crisi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ARCHIVIO ARTICOLI

    Egitto: il governo approva il bilancio, deficit al 6,1 per cento

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    Il governo egiziano ha approvato un progetto di bilancio per l’anno fiscale 2022-2023, che inizia il primo luglio, con un disavanzo previsto del 6,1%. Il primo ministro Mostafa Madbouly ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 582
  • 583
  • 584
  • 585
  • 586
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA