• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    CulturaFOCUS

    Senegal, il design italiano in mostra a Dakar

    di claudia 24 Marzo 2022
    Scritto da claudia

    di Gianfranco Belgrano

    Erano oltre una settantina rappresentanti istituzionali, imprenditori, designer e Ong, senegalesi e italiani che hanno partecipato all’Italian Design Day celebrato anche a Dakar per condividere expertise ed eccellenze italiane nell’ambito del design, dell’architettura, dei prodotti di consumo e della produzione industriale.

    A Dakar, alla presenza della sottosegretaria della Transizione ecologica Ilaria Fontana e dell’Ambasciatore italiano Giovanni Umberto De Vito l’appuntamento si è tenuto a margine del nono Forum mondiale dell’acqua.

    L’evento è servito a presentare la candidatura di Roma all’Esposizione Universale 2030 e ha visto la presenza da parte senegalese del capo di gabinetto del ministero dell’Urbanizzazione Abass Ndiaye.

    L’Ambasciatore De Vito ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa in Senegal, “nostro partner e amico privilegiato” in Africa Occidentale. “E’ un grande onore poter contare sulla presenza di membri del Governo italiano e senegalese per questa occasione che valorizza la creatività delle nostre imprese, applicata ad un settore economico e dinamico dove la collaborazione bilaterale offre un grande potenziale”. A sua volta la sottosegretaria Fontana ha sottolineato che “riutilizzare, aggiustare, rinnovare e riciclare i materiali e i prodotti esistenti è oggi un’esigenza parallela allo sviluppo di quelli nuovi con una sempre più stretta collaborazione tra designer e produttori”.

    In quest’ottica è stato presentato “Monolyto”, un prodotto di successo di design italiano in Senegal. Realizzato nella regione di Dakar a partire da un brevetto italiano dalla creatrice Maddalena Martigli, “Monolyto” è un’armatura in plastica riciclata che sostituisce i mattoni in cemento. Una soluzione ecosostenibile, innovativa, che riduce l’impronta di carbonio grazie a un prodotto più leggero e più solido del mattone tradizionale. A seguire, la presentazione di Elena Bonometti, Ceo dell’Ong Tostan che ha scelto “Monolyto” per costruire il nuovo centro di formazione professionale a Thies.

    Posizioni concordanti sono state espresse sulla necessità di politiche in favore di un’economia circolare e sulla collaborazione italo-senegalese in materia di architettura sostenibile, così come le sinergie tra innovazione tecnica e uso di materiali da costruzione locali, utilizzati in primo luogo per progetti italiani di cooperazione allo sviluppo in Senegal.

    Condividi
    24 Marzo 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Sereni, l’emancipazione delle donne passa anche dall’acqua

    di claudia 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    Il sostegno all’emancipazione delle donne passa necessariamente anche dal diritto all’acqua e ai servizi igienico-sanitari. Lo ha sottolineato la viceministra degli esteri italiana, Marina Sereni, intervenendo in video a una …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Rd Congo, ricercatori tra i porticati del centro

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    Il tempo sembra essersi fermato tra i porticati del Centro di Ricerca e Scienze Naturali, dove si aggirano silenziosi studenti e ricercatori – Foto di Guerchom Ndebo Il Centre de …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea: transizione, assenti sessanta partiti alle assise nazionali

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    Circa 60 partiti politici guineani hanno disertato l’inizio, ieri, delle assise nazionali. Si è tenuta ieri la prima giornata i queste riunioni, convocate dalla giunta militare guidata dal colonnello Mamadi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Nigeria: coprifuoco a Kaduna dopo attacchi, decine di morti

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    In diversi attacchi armati avvenuti domenica nello Stato di Kaduna, in Nigeria, di cui si è avuta notizia soltanto ieri in serata, operati da un gruppo criminali organizzati e pesantemente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • MIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Il legame tra acqua e processi migratori

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    Esiste un legame evidente tra la penuria di acqua e i processi migratori. Un assioma evidente nel Sahel, dove la pressione demografica in aumento è uno dei fattori. Ma anche …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: offensiva Casamance, si teme un pantano

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    A dieci giorni dall’inizio dell’offensiva militare dell’esercito senegalese contro la ribellione del Movimento delle forze democratiche di Casamance, fazione di Salif Sadio, è giunto solo ora un primo bilancio proveniente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, sanzioni Usa contro una divisione della polizia locale

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni alla polizia della riserva centrale del Sudan, accusandola di usare una forza eccessiva contro i manifestanti pacifici che manifestano contro il colpo di stato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Tanzania, è morto il rinoceronte più riproduttivo dell’Africa orientale

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    È morto in Tanzania, all’età di 43 anni, Rajabu, il rinoceronte che si pensa avesse la più grande famiglia dell’Africa orientale. Secondo quanto riferito dalla stampa locale, sarebbe morto di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Senegal, riconsegnato manoscritto di una poesia di Senghor

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    E’ stato riconsegnato direttamente nelle mani del presidente senegalese Macky Sall il manoscritto originale della poesia Totem, una delle opere più note di Léopold Sédar Senghor. Primo presidente del Senegal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Etiopia: crisi ucraina, gli effetti sull’economia locale

    di claudia 23 Marzo 2022
    23 Marzo 2022

    di Enrico Casale L’Etiopia dovrebbe adottare al più presto misure decisive per ridurre le conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina sulla sua economia, in particolare sull’import-export. È quanto ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania, insenatura vicino a Bukoba

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    Un’insenatura vicino alla città di Bukoba, in Tanzania. I pescatori si preparano con discrezione a imbarcarsi per la pesca notturna. Torneranno all’alba del giorno dopo. Ma dovranno stare attenti a …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NATURANEWS

    Giornata mondiale acqua, riflettori sul mondo sotterraneo

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    Le acque sotterranee, le acque invisibili all’occhio umano ma decisive anch’esse per la vita sono al centro della Giornata mondiale dell’acqua che si celebra oggi in tutto il mondo. Secondo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal: Acra, la formazione scommette sui giovani

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    1.700 percorsi formativi attuati per altrettanti giovani e donne tra competenze lavorative artigianali e tecnologiche, dall’agroalimentare all’elettrico, dall’informatica al web-journalism, e avvio di 27 microimprese per giovani, donne e migranti …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: “Wagner conduce attività illegali nel Paese”, l’accusa dell’Occidente

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    La compagnia militare privata russa Wagner è impegnata in attività illecite in Sudan che minano lo stato di diritto. Lo ha affermato ieri la Troika – Stati Uniti, Regno Unito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 583
  • 584
  • 585
  • 586
  • 587
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA