• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Soumeylou Boubèye Maiga
    NEWS

    Mali, un’ondata di reazioni per la morte dell’ex premier Maiga

    di claudia 22 Marzo 2022
    Scritto da claudia

    La morte di Soumeylou Boubèye Maiga, primo ministro del Mali tra il 2017 e il 2019, ha provocato un’ondata di reazioni. Dall’annuncio della sua morte, i messaggi di cordoglio e gli omaggi si sono infatti moltiplicati nel continente africano.

    Moussa Faki Mahamat, il presidente della Commissione dell’Unione Africana, ha parlato di “tristezza” per la morte dell’ex premier. La stessa emozione è stata condivisa dal presidente del Niger, Mohamed Bazoum, che ha espresso la propria “costernazione” dicendo che la morte di Soumeylou Boubeye Maiga “gli ricorda quella del presidente Modibo Keita nel 1977. Pensavo che tali assassinii appartenessero a un’altra epoca”, ha scritto il capo di Stato nigeriano sul suo account Twitter.

    “Triste e tragico”, ha detto il difensore senegalese dei diritti umani Alioune Tine aggiungendo che “avremmo potuto evitare questa fine al primo ministro con questa cronaca di una morte annunciata”.

    In Costa d’Avorio, “è con grande tristezza” che il presidente Alassane Ouattara “ha appreso della morte” del suo “giovane fratello”. Il capo di Stato ivoriano ha inviato le sue “più profonde condoglianze alla sua famiglia e ai suoi amici”.

    Il politico senegalese Abdoulaye Bathily ha salutato la memoria di un “attivista coraggioso” e di un “lucido statista” che rimarrà una figura emblematica del Movimento Democratico, in particolare della rivoluzione del 26 marzo 1991″, ha detto lo storico.

    L’ex ministro degli Esteri del Burkina Faso, Alpha Barry, ha da parte sua detto che si tratta di una grande perdita per il Mali ma anche per la sub-regione, perché era “a disposizione del Sahel e di tutta l’Africa occidentale”, mettendo al servizio degli Stati vicini la sua “capacità di capire e analizzare i fenomeni terroristici”. “Seguiva tutti i problemi e poteva tracciare tutte le implicazioni di questi fenomeni dalla Nigeria alla Mauritania”, ha ricordato Alpha Barry.

    Un altro omaggio molto personale è stato quello del ministro algerino degli Affari esteri, Ramtane Lamamra, che si è rattristato per la morte di “un eminente statista maliano, un africanista impegnato e un amico personale”.

    Soumeylou Boubeye Maiga è morto, ieri, all’età di 67 anni, in una clinica di Bamako, sotto stretta sorveglianza delle forze dell’ordine. Maiga stato incarcerato dal mese di agosto 2021 ma da allora, la sua salute si era nettamente deteriorata. L’ex premier aveva perso più di 23 chili dalla sua detenzione in dure condizioni. Famiglia e medici avevano chiesto la sua evacuazione per cure sanitarie, ma la giunta al potere aveva negato questa possibilità. Comune a molte reazioni è infatti il pensiero che si tratta di una morte che poteva essere evitata.

    L’ex ministro della Difesa ed ex primo ministro era accusato di malversazione e corruzione nell’acquisto di un aereo presidenziale e nell’acquisto di attrezzature militari nel 2014. 

    Condividi
    22 Marzo 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOLIDARIETÀ

    “L’acqua ci ha rese libere”, voci e storie nella giornata mondiale dell’acqua

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    “L’acqua ci ha reso liberi. Abbiamo detto addio all’acqua sporca dei ruscelli”, racconta Aloyo Kerry, una madre ugandese che vive nella regione di Pader, martoriata da guerre civili fino al …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Guinea: transizione, al via domani le Assise nazionali

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    Si aprirono oggi, su tutto il territorio della Guinea, le Assise nazionali. Le riunioni, annunciate dal presidente della transizione, il colonnello Mamadi Doumbouya, si svolgeranno a Conakry e in tutte …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNEWS

    Egitto, a Saqqara aperte ai turisti cinque tombe faraoniche

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    Cinque tombe faraoniche “in buone condizioni ed erette per alti funzionari” sono state aperte ai turisti sabato in Egitto a Saqqara, nella necropoli di Menfi, capitale dell’Antico Regno dei faraoni. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Da domani al via a Dakar incontri di filosofia con Felwine Sarr e Achille Mbembe

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    La quarta edizione degli Atelier del pensiero, iniziativa fondata dal docente universitario e saggista senegalese Felwine Sarr e dal filosofo camerunese Achille Mbembe per approfondire la riflessione e il dibattito …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, la Cina annuncia una conferenza sul Corno d’Africa

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    La Cina terrà la prima conferenza di pace nella prima metà di quest’anno o in Kenya o in Etiopia. Lo ha affermato l’inviato speciale cinese nel Corno d’Africa, Xue Bing. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSNEWS

    Somalia: guerra e clima, al via piano Onu a favore degli sfollati

    di claudia 22 Marzo 2022
    22 Marzo 2022

    di Enrico Casale Le Nazioni Unite e i suoi partner hanno lanciato ieri un piano quadriennale per fornire soluzioni durature alle persone sfollate a causa del conflitto e del cambiamento …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Etiopia, soldati tigrini festeggiati dai civili

    di claudia 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022

    Soldati tigrini festeggiati dalla popolazione civile a Makallè. La guerra è scoppiata il 4 novembre 2020. Impossibile, al momento avere un calcolo delle vittime. -Foto di Yasuyoshi Chiba Eduardo SoterasLa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco, finita la crisi con Madrid dopo la svolta sul Sahara Occidentale

    di claudia 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022

    Torna a Madrid, dieci mesi dopo essere stata richiamata a Rabat al culmine di una crisi diplomatica, l’ambasciatrice del Marocco in Spagna, Karima Benyaich. La notizia, annunciata ieri con enfasi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Nigeriani in Italia stigmatizzati dai media

    di claudia 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022

    Si chiama “Nigeria, punto e a capo” l’iniziativa volta a lottare contro la tendenza alla stigmatizzazione della comunità nigeriana nei media italiani, presentata in occasione dell’odierna Giornata internazionale per l’eliminazione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gerd, Etiopia continuerà a riempire l’invaso durante la stagione delle piogge

    di claudia 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022

    L’Etiopia mira a immagazzinare altri 10,5 miliardi di metri cubi di acqua nella prossima stagione delle piogge di quest’anno. Ciò completerà l’obiettivo fissato dall’inizio del riempimento del bacino della Grande …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudafrica: voci contro il razzismo, per non dimenticare la strage di Sharpeville

    di claudia 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022

    È per non dimenticare il giorno in cui la polizia nella township di Sharpeville, in Sudafrica, aprì il fuoco e uccise 69 persone durante una manifestazione pacifica contro le leggi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, nell’Amhara è emergenza umanitaria

    di claudia 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022

    Nell’Amhara, Stato settentrionale dell’Etiopia, 11,6 milioni di persone nella sola regione hanno bisogno di aiuti alimentari. Lo ha dichiarato, secondo quanto riporta Addis Standard, Gizachew Muluneh, responsabile dell’Ufficio per le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Senegal: un pastore accarezza Cobra, un montone pregiato

    di claudia 20 Marzo 2022
    20 Marzo 2022

    Un pastore accarezza Cobra, un montone pregiato e famoso (si dice valga 50.000 euro) nell’allevamento di Touba Taïf a Dakar. I senegalesi più ricchi non esitano a pagare una piccola …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNUOVE RADICI

    Tricolore 2022, le opere digitali dell’artista afroitaliano Veggetti

    di claudia 20 Marzo 2022
    20 Marzo 2022

    Di Elisa Mariani – NuoveRadici.world Luigi Christopher Veggetti Kanku, 42 anni, nato a Kinshasa e cresciuto in Brianza è pittore e scultore, il primo artista afroitaliano nei primi anni Duemila a muoversi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 584
  • 585
  • 586
  • 587
  • 588
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA