• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Ragazza a scuola
    NEWS

    Sudan, nel Sud Darfur chiuse tutte le scuole

    di claudia 18 Marzo 2022
    Scritto da claudia

    Le scuole primarie e secondarie nel Darfur meridionale sono stati chiuse a tempo indeterminato, a causa delle proteste studentesche in seguito all’attacco agli insegnanti di lunedì da parte delle forze dell’ordine.

    In un comunicato stampa, governatore ad interim del South Darfur, Hamid al-Tijani Hanoon, ha affermato che la decisione di sospendere gli studi “al fine di preservare la sicurezza del pubblico e degli studenti” è stata emessa dopo una riunione del comitato per la sicurezza dello Stato, che si è consultato con il dipartimento dell’istruzione statale. La decisione ha escluso lo svolgimento delle prove di prova per gli studenti delle scuole primarie e secondarie, che si terranno lo stesso il 26 e 27 marzo.

    Le manifestazioni scolastiche seguite allo sciopero di martedì hanno denunciato l’attacco subito dagli insegnanti, così come le terribili condizioni di vita nella capitale Nyala. La popolazione locale ha descritto le manifestazioni a Radio Dabanga, come “senza precedenti” riporta Radio Dabanga, causando la chiusura della Banca Centrale del Sudan, delle banche commerciali e dei negozi nel mercato di Nyala.

    Condividi
    18 Marzo 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Senegal, strage di soldati in Casamance

    di claudia 18 Marzo 2022
    18 Marzo 2022

    Mentre il mondo intero segue con apprensione l’evolvere della guerra in Ucraina, proseguono – lontano dai radar dei grandi media – altre conflitti che seminano morte e dolore, come l’annosa …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mauritania, a Nouakchott un forum regionale sulla lotta alla schiavitù

    di claudia 18 Marzo 2022
    18 Marzo 2022

    E’ in corso in questi giorni a Nouakchott, capitale della Mauritania, un forum regionale sulla lotta alla schiavitù. L’incontro nasce da un’iniziativa del Movimento abolizionista mauritano (Ira) di Birame Dah …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: elezioni, spostata al 31 marzo la scadenza del voto

    di claudia 18 Marzo 2022
    18 Marzo 2022

    La Somalia ha nuovamente posticipato la scadenza per il completamento del processo elettorale. Il ritardo è stato annunciato dal comitato elettorale che ha prolungato al 31 marzo la data di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Crisi Ucraina, la risposta dei governi africani al rischio di insicurezza alimentare

    di claudia 18 Marzo 2022
    18 Marzo 2022

    di Valentina Giulia Milani La Comunità economica degli Stati dell’Africa occidentale (Ecowas) stima che 28 milioni di persone nella regione potrebbero essere in condizioni di insicurezza alimentare. Il continente è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sahara Occidentale, Ong denunciano il reclutamento di bambini soldato

    di claudia 18 Marzo 2022
    18 Marzo 2022

    L’indottrinamento e l’arruolamento di bambini da parte del Fronte Polisario, il movimento per l’indipendenza del Sahara Occidentale, è stato denunciato da un gruppo di Ong che, nell’ambito dei lavori della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan: inflazione e rincari, continuano le proteste

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    Gruppi di studenti in diverse città del Sudan hanno protestato ieri, per il terzo giorno consecutivo, contro l’aumento del costo del cibo, in particolare del pane. Rapporti da Nyala, la …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Centrafrica, capo milizia Mokom il 22 marzo davanti alla Corte penale internazionale

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    La prima apparizione in tribunale di Maxime Jeoffroy Eli Mokom Gawaka avrà luogo martedì 22 marzo, alle 14.30 (ora dell’Aja) nell’aula I della Corte penale internazionale (Cpi). Lo si apprende …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, il governo di transizione sospende Rfi e France24

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    Il governo di transizione del Mali ha sospeso le trasmissioni di Radio France Internationale (Rfi) e France 24 in tutto il Paese fino a nuovo ordine. Lo si apprende da …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    RD Congo, i resti delle zanne di elefante più grandi al mondo

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    Jean-Pierre Baluku Bajope, direttore del Centro di Ricerca in Scienze Naturali di Lwiro, mostra i resti delle zanne di elefante più grandi del mondo. Le parti di zanne mancanti, lunghe …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Sudafrica, Ramaphosa riconosce Misuzulu come re degli zulu

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha riconosciuto il principe Misuzulu Sinqobile Zulu come re zulu ufficiale. Lo si apprende anche da un tweet dello stesso Ramaphosa nel quale si legge …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: direttore Oms, crisi in Tigray la più grave al mondo

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    Mentre l’attenzione del mondo è, in gran parte, concentrata sull’Ucraina, il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha affermato che “non c’è nessun posto al mondo in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, il ministero rassicura sulle scorte alimentari

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    A fronte di notizie allarmiste sul rischio di penuria di generi alimentari in Tunisia, il ministero dell’Agricoltura ha assicurato che i prodotti di consumo saranno forniti in quantità sufficiente durante …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Torna a Milano il festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    La 31ma edizione del Festival del Cinema Africano d’Asia e America Latina (Fescaaal) si terrà dal 29 aprile all’8 maggio 2022 in versione ibrida in tre sale cinematografiche di Milano …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: appello del Pam, servono fondi contro la siccità

    di claudia 17 Marzo 2022
    17 Marzo 2022

    Bardera, cittadina agricola dello Stato meridionale Jubaland, “è una delle zone più colpite dalla siccità in atto in Somalia”, a causa di 3 stagioni consecutive di scarse piogge. E dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 586
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 16/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA