• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    NEWS

    Grandi prospettive per il gas africano

    di claudia 2 Marzo 2022
    Scritto da claudia

    La produzione di gas dall’Africa subsahariana raddoppierà entro il 2030, guidata dagli sviluppi dei progetti in acque profonde. Lo riferisce uno studio di Rystad Energy, una società indipendente di ricerca su energia e business intelligence con sede a Oslo, in Norvegia, e uffici in varie parti del mondo.

    La ricerca di Rystad Energy, i cui risultati sono stati divulgati di recente, spiega che le forniture di gas naturale non sfruttate nell’Africa subsahariana dovrebbero essere liberate in questo decennio, con una produzione più che raddoppiata da 1,3 milioni di barili di petrolio equivalente al giorno nel 2021 a 2,7 milioni nel 2030.

    Il ruolo maggiore in questa crescita spetta ai giacimenti in acque profonde, la cui produzione di gas finora è stata minima. “Ciò dovrebbe cambiare, tuttavia, poiché il gas proveniente dalle riserve di acque profonde aumenterà nei prossimi anni. La produzione da sviluppi in acque profonde salirà alle stelle, da 120.000 barili di petrolio equivalente al giorno nel 2021, il 9% della produzione totale (…) a un milione, che rappresentano il 38% della produzione totale”.

    Poiché la domanda globale di gas continua a crescere e i Paesi importatori soffrono di problemi di approvvigionamento, le prospettive di produzione per la regione sono promettenti, recita il comunicato pubblicato il 23 febbraio, alla vigilia dell’offensiva militare russa in Ucraina.

    “Si prevede che la produzione di acque profonde aumenterà ulteriormente negli anni ’30, con la produzione di gas più che raddoppiata in cinque anni a 2,1 milioni di barili di petrolio equivalente al giorno entro il 2035. Il gas dalle riserve di piattaforma e terra aumenterà entro il 2035 e contribuirà per circa il 46% ai 4 milioni di barili previsti di produzione totale di gas dalla regione, sulla base delle riserve recuperabili stimate, delle tempistiche e dei piani di sviluppo”, afferma la ricerca.

    La produzione di gas naturale nell’Africa subsahariana è stata storicamente bassa, ma sembra destinata a cambiare a causa di significativi ritrovamenti in acque profonde non sviluppate in Paesi come Mozambico, Sudafrica e Mauritania. I giacimenti di acque profonde etichettati nel progetto Area 4 Lng di TotalEnergies in Mozambico, dove si dovrebbe iniziare la produzione nel 2028, contengono circa 2,3 miliardi di barili di petrolio equivalente nelle riserve di gas. Il giacimento di Brulpadda in Sudafrica, anch’esso gestito dalla major francese, detiene 715 milioni di barili, mentre lo sviluppo di gas naturale liquefatto galleggiante (Flng) operato da British Petroleum, a cavallo del confine marittimo tra Mauritania e Senegal, ha una stima di 300 milioni di barili.

    Delle attuali riserve potenziali recuperabili nell’Africa subsahariana, circa il 60% si trova in regioni di acque profonde, di cui quasi il 60% è gas. Il Mozambico domina con il 52% delle risorse totali di gas recuperabili nell’area, seguito dalla regione marittima Senegal-Mauritania con un 20% combinato e dalla Tanzania con circa il 12%. La Nigeria detiene anche significative riserve recuperabili di gas che contribuiranno al previsto aumento della produzione.

    I progetti deepwater nell’Africa subsahariana sono, tuttavia, “rischiosi e possono essere ritardati o non autorizzati a causa degli elevati costi di sviluppo, delle difficoltà di accesso ai finanziamenti, dei problemi con i regimi fiscali e di altri rischi. Con le major che continuano a frenare la spesa a monte e a preparare un corso sulla transizione energetica per aiutare a ridurre le emissioni, molti progetti di acque profonde dovranno affrontare sfide che escono dal sentiero tracciato”, spiega Rystad Energy. Le banche europee stanno inasprendo le normative per il finanziamento di progetti di idrocarburi ad alte emissioni e le banche africane potrebbero far fatica per fornire i finanziamenti necessari.

    Condividi
    2 Marzo 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali: governo civile di transizione, ministro della giustizia chiede un’inchiesta

    di claudia 2 Marzo 2022
    2 Marzo 2022

    L’annuncio dell’oppositore Ainea Ibrahim Camara di formare un governo civile di transizione maliano dalla Costa d’Avorio non ha tardato a provocare reazioni nelle file delle autorità al potere. Il ministro …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Kenya, verso un accordo su inquinamento da plastica

    di claudia 2 Marzo 2022
    2 Marzo 2022

    L’Assemblea delle Nazioni unite per l’ambiente (Unea-5) ha iniziato i suoi lavori a Nairobi (Kenya) “con grandi speranze di portare avanti un accordo sull’inquinamento da plastica, tra una serie di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    All’Expo di Dubai risuonano i tamburi dell’Africa Occidentale

    di claudia 2 Marzo 2022
    2 Marzo 2022

    I tamburi dell’Africa occidentale hanno risuonato in piazza Al Wasl, durante la celebrazione della “Giornata nazionale” del Benin all’Expo 2020 Dubai, invitando gli ospiti dell’esposizione a visitare il padiglione beninese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Gli ingenti danni del riscaldamento globale sul continente africano

    di claudia 2 Marzo 2022
    2 Marzo 2022

    di Valentina Milani I danni in Africa degli oltre 1,5 gradi di riscaldamento globale saranno molto pesanti. A lanciare l’allarme è stato il Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici (Ipcc) in …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia, aumentano i prezzi del carburante e del grano

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    Aumentano da oggi i prezzi di vendita al pubblico di alcuni prodotti petroliferi, secondo il programma di adeguamento del prezzo del carburante adottato nell’ambito del bilancio dello Stato tunisino 2022, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, fissata a tre anni la durata della transizione

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    Dopo diverse ore di discussione, i 350 delegati, che hanno partecipato ieri alla Conferenza nazionale sulla transizione, hanno approvato la Carta di transizione che è stata poi firmata dal presidente …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Lago Vittoria, discarica abusiva nei pressi di Entebbe

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    In una discarica abusiva nei pressi di Entebbe, un uomo pulisce sacchetti di plastica da rivendere. La tintura dei sacchi blu si mescola con l’acqua che finirà nel lago. Il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia: colloqui pace, dissidi all’interno del Tplf

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    Negli ultimi giorni sono emersi aspri disaccordi tra alcuni dirigenti del Fronte popolare di liberazione del Tigray (Tplf) e il suo leader Debretsion Gebremichael. I dissidi vertono sull’opportunità o meno …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Il complesso ruolo militare della Russia in Africa

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    di Enrico Casale In Africa la presenza militare russa è forte. È una presenza in larga parte non ufficiale che si gioca su un ruolo importante delle compagnie private di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ambasciatore Attanasio, arrestato un altro presunto assassino

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    Un gruppo di presunti banditi armati, tra cui un uomo che avrebbe ammesso il suo coinvolgimento nell’agguato mortale dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista Mustafa Milambo, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMAMIGRAZIONI e DIASPORENEWS

    Burkina Faso, su Canal+ la prima serie tutta burkinabé che fa luce sulle migrazioni

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    E’ appena cominciata la messa in onda di “De plus en plus loin”, la prima serie 100 per cento burkinabé prodotta da Canal+ che si occupa di migrazioni. Lo ha …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, Onu pubblica report sulle consultazioni per uscire dalla crisi

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    La missione integrata di supporto delle Nazioni Unite per il Sudan (Unitams) ha pubblicato oggi il proprio report sulle consultazioni tenute con i diversi attori politici e della società civile …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burkina Faso, al via la Conferenza nazionale sulla transizione

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    E’ iniziata a Ouagadougou, dopo l’investitura del leader golpista Paul-Henri Sandaogo Damiba a presidente, la Conferenza nazionale sulla transizione, un incontro organizzato dalla giunta militare per discutere le proposte della …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ArteNEWS

    La prima volta del Camerun alla Biennale di Venezia

    di claudia 1 Marzo 2022
    1 Marzo 2022

    Nasce quest’anno il legame tra l’Esposizione Internazionale d’Arte – Biennale di Venezia e il Camerun, che sarà presente con un proprio padiglione alla 59ma edizione in programma a partire dal …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 595
  • 596
  • 597
  • 598
  • 599
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA