• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    Paul Henri Damiba
    NEWS

    Burkina Faso: Damiba ai capi religiosi, uniti contro il terrorismo

    di claudia 26 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Il presidente del Burkina Faso, il colonnello Paul-Henri Sandaogo Damiba, ha invitato ieri i leader religiosi e comunitari delle regioni più colpite dal terrorismo “a fare la loro parte nella lotta contro questo male”.

    Come riferisce la stampa locale, Damiba ha rivolto queste parole ai capi religiosi del Paese durante un incontro a Ouagadougou che faceva parte delle consultazioni avviate dal capo dello Stato in vista della ricostruzione del Paese.

    Sulle ragioni del deterioramento della situazione della sicurezza in Burkina Faso, il presidente Damiba ha sottolineato che “questo è il risultato di una responsabilità collettiva”. Ha anche notato che il terrorismo è principalmente endogeno perché “sono i burkinabè che hanno preso le armi contro il loro Paese”. Convinto che la soluzione militare da sola non sarà sufficiente per sconfiggere il terrorismo, Damiba ha insistito sulla necessità di “contare su risposte sottili, su altre forme di risposta, su altre forme di azione che possono completare la risposta militare”. Il presidente ha quindi  invitato i leader religiosi, “custodi dei nostri valori, credenze e tradizioni, a svolgere appieno il loro ruolo, utilizzando la loro influenza”.

    Dal 2015 il Burkina Faso sta affrontando un aumento degli attacchi terroristici che hanno causato la perdita di molte vite e più di 1,4 milioni di sfollati, secondo il governo. Il crescente stato di insicurezza ha anche provocato la chiusura di 2.244 scuole per 304.564 studenti in diverse regioni del Paese, a partire dal 28 maggio 2021, secondo le autorità. Inoltre, la violenza ha portato circa 17.500 persone a lasciare il Paese dall’inizio dell’anno, secondo l’Onu. Ad oggi, lo stato di emergenza è stato dichiarato in 14 delle 45 province del paese per facilitare la lotta contro il terrorismo.

    Condividi
    26 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Mali, i retroscena sull’espulsione dell’ambasciatore francese

    di claudia 26 Febbraio 2022
    26 Febbraio 2022

    Quasi un mese dopo l’ordine di espulsione da parte di Bamako dell’ambasciatore francese in Mali, il primo ministro Choguel Maïga è tornato sulla questione e, parlando con Radio France Internationale, …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Tunisia: Saied, no a fondi esteri per associazioni e partiti

    di claudia 26 Febbraio 2022
    26 Febbraio 2022

    Il capo di Stato tunisino Kais Saied ha sottolineato la necessità di promulgare un testo che vieti il ​​finanziamento estero di associazioni che costituiscono “estensioni” di partiti e “antenne” di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Libia: governo Bashagha, verso il voto di fiducia

    di claudia 26 Febbraio 2022
    26 Febbraio 2022

    Il presidente della Camera dei rappresentanti Aguila Saleh ha chiesto di convocare una sessione del parlamento lunedì a Tobruk per discutere la formazione di un nuovo governo guidato da Fathi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • QUADERNI AFRICANI

    Tunisia. Quale futuro per la transizione democratica?

    di claudia 26 Febbraio 2022
    26 Febbraio 2022

    Redazione AMIStaDeS Al crocevia tra luoghi, culture ed epoche, la Tunisia è spesso considerata una storia di successo relativamente alla sua transizione democratica, se paragonata ad altri Paesi della regione …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun: Estremo nord, rapiti cinque membri di Msf

    di claudia 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022

    Cinque persone che lavorano per Medici senza frontiere (Msf) sono state rapite nella notte presso il proprio domicilio a Fotokol, nell’Estremo Nord del Camerun, vicino al confine con la Nigeria. …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Sudan, rilasciati almeno cento manifestanti anti golpe

    di claudia 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022

    Il Sudan ha rilasciato almeno 100 manifestanti anti-golpe che erano stati trattenuti per settimane, ha detto ieri durante una conferenza stampa Adama Dieng, l’esperto designato per il Sudan dell’Ufficio dell’Alto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Ciad: open day Barkhane, approccio regionale contro il terrorismo

    di claudia 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022

    Barkhane intende mantenere una presenza nella cosiddetta zona delle “tre frontiere” – dove si incontrano Mali, Burkina Faso e Niger -, una roccaforte dei gruppi terroristici nella regione. “E questo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    La crisi ucraina favorisce il gas algerino

    di claudia 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022

    Di fronte all’escalation militare in Ucraina, l’Algeria ha ribadito ai suoi partner internazionali garanzie sul rispetto degli impegni assunti in materia di approvvigionamento energetico, in particolare di gas naturale. Lo …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSPORT

    Senegal, il calcio come scuola di vita

    di claudia 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022

    Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia di inaugurazione delle nuove opere infrastrutturali sportive al Lycée Lamine Gueye di Dakar, in Senegal, alla presenza di numerosi studenti e del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Tunisia, censurato l’ultimo film con l’israeliana Gal Gadot

    di claudia 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022

    La Tunisia, come anche altri Paesi arabi, ha ritirato dalle sale il film “Assassinio sul Nilo” con protagonista l’attrice israeliana Gal Gadot. Lo riportano le agenzie internazionali. La decisione è …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Forbes, Summit Under 30 per la prima volta nel continente

    di claudia 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022

    Forbes ha annunciato la prima edizione dell’Under 30 Summit Africa che si terrà in Botswana fino al 29 aprile, riunendo 600 partecipanti di cui un terzo provenienti dalla comunità Under …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Camerun, le principali vittime del conflitto separatista sono le donne

    di claudia 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022

    Il conflitto separatista anglofono nelle regioni occidentali del Camerun ha avuto un forte impatto sulle donne e le ha messe a maggior rischio di violenza. Lo ha sottolineato il think …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMANEWS

    Egitto, al via festival cinematografico dedicato alle donne

    di claudia 24 Febbraio 2022
    24 Febbraio 2022

    L’Aswan international women film festival (Aiwff) egiziano è iniziato ieri con una cerimonia alla quale hanno partecipato decine di artisti, registi e critici locali e stranieri, hanno riportato i media …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Somalia: Fmi, o elezioni o congeliamo aiuti

    di claudia 24 Febbraio 2022
    24 Febbraio 2022

    Il Fondo monetario internazionale (Fmi) potrebbe cessare il suo programma di sostegno alla Somalia nei prossimi tre mesi se le elezioni programmate dovessero subire ulteriori ritardi.  Il programma del Fmi …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 597
  • 598
  • 599
  • 600
  • 601
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA