• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    solare
    NEWS

    “Verso un’Africa prospera e sostenibile”, presentato studio sulla transizione energetica

    di claudia 22 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    In occasione del settimo Eu-Africa Business Forum è stato presentato il rapporto “Verso un’Africa prospera e sostenibile: massimizzare socioeconomici della transizione energetica dell’Africa”, prodotto dalla Fondazione Res4Africa, l’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena) e la Commissione economica per l’Africa delle Nazioni unite (Eca). Si tratta del primo rapporto congiunto di questo tipo.

    Il lavoro si concentra sugli investimenti rinnovabili su larga scala necessari per garantire a tutti un accesso all’elettricità affidabile, conveniente e sostenibile: lo studio è infatti un’analisi completa del lavoro e dell’impatto socioeconomico degli investimenti in energia pulita nel continente africano. “Rappresentando solo il 2% della capacità globale di energia rinnovabile aggiunta nell’ultimo decennio, l’Africa non solo perde l’opportunità di garantire a tutti l’accesso a energia pulita, affidabile e conveniente, ma beneficia anche del più ampio impatto socioeconomico positivo delle energie rinnovabili sviluppo energetico” ha affermato Roberto Vigotti, segretario generale di Res4Africa.

    “Dobbiamo garantire investimenti in infrastrutture che consentano la produzione e la creazione di valore nelle tecnologie energetiche verdi, avvalendoci al contempo di strumenti di riduzione del rischio per gli Stati membri per mitigare il costo degli investimenti in progetti energetici” ha dichiarato Vera Songwe, sottosegretario generale delle Nazioni unite e segretario esecutivo dell’Eca.

    Lo studio parte da una rassegna dei guadagni socioeconomici dell’accesso all’energia sostenibile in Africa, seguita da una valutazione e quantificazione del potenziale socioeconomico della transizione energetica dell’Africa e, infine, da un’analisi circa il ruolo degli attori del settore privato nel sostenere la trasformazione sostenibile dei sistemi energetici africani e il suo progresso socioeconomico.

    “Il passaggio dell’Africa all’energia pulita e moderna è destinato a ottenere sostanziali guadagni in termini di Pil, occupazione e benessere umano” ha detto Francesco La Camera, direttore generale di Irena.

    Condividi
    22 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Rd Congo: dossier Attanasio un anno dopo, indagini impossibili

    di claudia 22 Febbraio 2022
    22 Febbraio 2022

    Esattamente un anno fa, un convoglio delle Nazioni unite partito da Goma, sulla riva settentrionale del Lago Kivu in Repubblica democratica del Congo (Rdc), veniva attaccato da un gruppo di …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo, firmati accordi commerciali con la Turchia

    di claudia 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    Il governo di Ankara incoraggerà gli imprenditori turchi a investire nella Repubblica Democratica del Congo. Lo ha assicurato il presidente Recep Tayyp Erdogan nel corso della sua vista nel Paese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gerd: dopo l’avvio della produzione di energia, la dura nota dell’Egitto

    di claudia 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    Dura reazione dell’Egitto all’avvio della produzione di energia elettrica nella Grande diga del millennio (Gerd). Il ministero degli Esteri del Cairo ha accusato, in una nota, l’Etiopia di “continuare le …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, le sanzioni di Ecowas cominciano a farsi sentire

    di claudia 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    Le sanzioni di Ecowas al Mali, effetto del colpo di Stato e dell’intenzione della giunta militare di non andare immediatamente a elezioni, cominciano a pesare su alcuni settori dell’economia del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Tanzania, turisti nel cratere di Ngorongoro

    di claudia 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    Luogo di ristoro per turisti nel cratere di Ngorongoro. – Foto di Luca Catalano Gonzaga / Witness Image Le praterie del Loliondo, nel nord della Tanzania, potrebbero diventare una riserva …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CulturaNATURANEWS

    Patrimonio costiero africano ad alto rischio per il cambiamento climatico

    di claudia 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    I siti del patrimonio costiero naturale e culturale dell’Africa potrebbero andare persi a causa del cambiamento climatico. Un team globale di esperti del rischio climatico, guidato da Nicholas Simpson dell’African …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Benin, aperta la mostra dei manufatti restituiti dalla Francia

    di claudia 21 Febbraio 2022
    21 Febbraio 2022

    È stata aperta ieri sera la mostra “Arte del Benin di ieri e di oggi, dalla restituzione alla rivelazione: tesori reali e arte contemporanea del Benin”, patrocinata dal governo beninese …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Sudafrica, ufficiali inglesi ispezionano i prigionieri di Zonderwater

    di claudia 20 Febbraio 2022
    20 Febbraio 2022

    Ufficiali inglese ispezionano i prigionieri di Zonderwater nel febbraio del 1943 – Foto di Junod H., courtesy Photothèque CICRDurante la Seconda guerra mondiale, centomila soldati italiani, catturati dagli alleati, finirono …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CONTINENTE VERO

    La Kamikaze

    di claudia 20 Febbraio 2022
    20 Febbraio 2022

    L’incredibile storia di una donna costretta dai jihadisti a indossare una cintura esplosiva. Sopravvissuta per miracolo all’attentato suicida. Nella regione del Lago Ciad, Boko Haram recluta i nuovi combattenti tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SAPORI

    Kitfo, la tartare di manzo etiope

    di claudia 20 Febbraio 2022
    20 Febbraio 2022

    Oggi vi portiamo in Etiopia con la ricetta del Kitfo, una tartare di manzo condita con deliziose spezie. Vi consigliamo di gustarla accompagnata dall’injera e lenticchie mesir wat di Claudia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSPRIMA PAGINA

    Niger, il bastione dell’Italia in Sahel

    di claudia 20 Febbraio 2022
    20 Febbraio 2022

    di Angelo Ferrari Il Niger è e diventerà sempre di più il bastione italiano nel Sahel. L’Italia, nel suo piccolo – sia geografico sia diplomatico – ha deciso di rilanciare …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NUOVE RADICISPORT

    Pamela Malvina Noutcho Sawa, una vita tra boxe e corsia

    di claudia 20 Febbraio 2022
    20 Febbraio 2022

    Campionessa italiana di boxe di origine camerunense, combatte sul ring, nelle corsie dell’ospedale Maggiore di Bologna ma anche per i diritti dei giovani italiani di origini straniere. Di Margherita De …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • CINEMA

    La nuova serie di Raoul Peck

    di claudia 19 Febbraio 2022
    19 Febbraio 2022

    Proseguiamo la nostra rassegna dedicata ai grandi registi neri e alle loro produzioni. Raoul Peck, originario di Haiti, ha mantenuto tutta la vita un rapporto profondo con l’Africa. Noto per …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • SOLIDARIETÀ

    RD Congo: apre Pamoja, la scuola che salva i bambini dalle miniere

    di claudia 19 Febbraio 2022
    19 Febbraio 2022

    Still I Rise, organizzazione indipendente che offre istruzione e protezione ai minori profughi e vulnerabili, ha recentemente aperto le porte di Pamoja, una scuola di emergenza e riabilitazione in Repubblica Democratica …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 600
  • 601
  • 602
  • 603
  • 604
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA