• Homepage
  • LA RIVISTA
    • CHI SIAMO
    • Per abbonarsi
    • Acquista copia singola
    • ULTIMO NUMERO (2/2025)
    • ANTEPRIMA NUOVO NUMERO (3/2025)
    • Dove trovare Africa
    • Per insegnanti e studenti
    • Interventi nelle scuole
    • Iscriviti alla newsletter
    • Coopera – inserto Ong
    • CONTATTI
  • Abbonamenti
  • VIAGGI DI AFRICA
    • PROSSIME PARTENZE
    • L’estate di Africa (evento online)
    • ALGERIA
    • Ghana, Togo e Benin
    • MADAGASCAR
    • MALAWI
    • MAURITANIA
    • Rwanda e Uganda
    • SENEGAL
    • SAO TOME
    • SUDAFRICA
    • UGANDA (GORILLA)
    • UGANDA (KARAMOJA)
    • ZAMBIA
  • EVENTI E CORSI
    • CORSI ONLINE
      • Arabo
    • Dialoghi sull’Africa
      • 2025
      • 2024
      • 2023
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • 2014
      • 2013
      • 2012
      • 2011
  • MOSTRE
  • shop
  • 100 afriche

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Rivista Africa
La rivista del continente vero
Autore

claudia

claudia

    colera
    NEWS

    Camerun: colera, oltre milleduecento casi nel Paese

    di claudia 16 Febbraio 2022
    Scritto da claudia

    Il ministero della Salute pubblica del Camerun ha rilasciato un comunicato stampa in cui afferma che alla sera del 14 febbraio sono stati rilevati 1.242 casi di colera nel Paese, tra cui 35 decessi. Lo riporta l’agenzia turca Anadolu, che cita il ministero camerunese.

    Delle dieci regioni in cui è suddiviso il Camerun, ben cinque sono colpite da un’epidemia di colera e secondo le autorità sanitarie del Paese le regioni del sud-ovest e del litorale sono in testa per numero di casi e decessi.

    Il colera è stato rilevato per la prima volta a gennaio nelle regioni del sud-ovest e del litorale e poi si è diffuso in altre tre regioni del paese. La malattia è causata dall’ingestione di acqua o cibo contaminati dal germe.

    In Camerun sono frequenti i casi di colera, una malattia diarroica epidemica: lo scorso novembre il colera ha ucciso 13 persone a Yaoundé ed Ekondo-Titi, una città costiera nel sud-ovest del Paese.
    Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), questo flagello è strettamente associato all’accesso insufficiente all’acqua potabile e all’assenza di misure igienico-sanitarie adeguate. Questa malattia rimane, su scala globale, un indicatore dell’assenza di equità e di uno sviluppo insufficiente.

    Condividi
    16 Febbraio 2022 0 commentI
    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUSMIGRAZIONI e DIASPORE

    Ismu, instabilità e crisi all’origine dei flussi migratori

    di claudia 16 Febbraio 2022
    16 Febbraio 2022

    La forte instabilità sociopolitica caratterizza tuttora la vita di milioni di cittadini africani, portando il numero di sfollati interni per conflitti a 21,8 milioni di persone nell’Africa subsahariana. A mettere in luce …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, piano Onu da seicentoottantasei milioni per emergenza umanitaria

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    L’Onu, insieme ai partner umanitari, ha lanciato il piano di risposta umanitaria 2022 per il Mali, chiedendo 686 milioni di dollari dai donatori per aiutare 5,3 milioni di persone tra …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, la Francia verso il ritiro delle truppe

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    Il presidente francese Emmanuel Macron dovrebbe annunciare questa settimana il ritiro delle truppe francesi dal Mali. Le truppe dovrebbero essere ridistribuite altrove nella regione del Sahel a seguito della rottura …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Camerun, più di settecentomila bambini senza istruzione

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    Più di 700.000 bambini sono privati del fondamentale diritto all’istruzione nelle regioni anglofone del Nord-Ovest e nel Sud-Ovest (abbreviate nell’acronimo Noso) del Camerun, e molti di loro vivono il quinto …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • LO SCATTO

    Nigeria, prima comunione nella cattedrale di San Patrizio

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    Cerimonia della prima comunione nella cattedrale cattolica di San Patrizio. – Foto di Marco Gualazzini La capitale del Borno è la culla della feroce setta islamista che in dodici anni …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Marocco: dopo la tragedia del piccolo Rayan, controllati tutti i pozzi irregolari

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    In seguito alla tragedia che ha visto coinvolto un bambino di cinque anni, Rayan, le autorità marocchine hanno programmato di controllare tutti i pozzi abbandonati e non autorizzati presenti nel …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Etiopia, il parlamento revoca lo stato di emergenza

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    Il parlamento etiope ha votato oggi per la fine anticipata dello stato di emergenza. Il provvedimento ha effetto immediato e potrebbe essere un segno di allentamento delle tensioni tra il …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWSSOCIETÀ

    Etiopia, inaugurato il palazzo più alto dell’Africa orientale

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    L’edificio più alto dell’Africa orientale, che sarà la nuova sede della Commercial Bank of Ethiopia, è stato ufficialmente completato. Il palazzo si trova nell’area commerciale di Addis Abeba, capitale dell’Etiopia …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    RD Congo, Kinshasa aderisce alla Comunità dell’Africa orientale

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    Il Consiglio dei ministri della Comunità dell’Africa orientale (Eac) ha approvato l’ammissione della Repubblica Democratica del Congo al blocco regionale. L’annuncio è stato dato in una dichiarazione sul sito web …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Gerd: ministro affari esteri, l’Etiopia non aspetterà un accordo all’infinito

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    Il ministro degli Affari esteri etiope, Redwan Hussein, ha invitato Egitto e Sudan a non rimanere ancorati alla loro posizione sul fascicolo della Grande diga del millennio (Gerd) poiché gli …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • FOCUS

    Somalia: al-Shabaab, una presenza ancora forte

    di claudia 15 Febbraio 2022
    15 Febbraio 2022

    Al-Shabaab è ancora una presenza forte in Somalia. Controlla più zone del territorio dove impone una propria tassazione, proprie norme e da dove lancia continui attacchi alle fragili istituzioni del …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • ECONOMIANEWS

    Algeria, contro il carovita sospese tasse e dazi su prodotti alimentari

    di claudia 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    Il presidente algerino Abdelmadjid Tebboune ha deciso di sospendere, fino a nuovo avviso, l’applicazione delle tasse e dei dazi sui prodotti alimentari e sulle apparecchiature informatiche imposte dalla legge finanziaria …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Burundi, da Usa pronti aiuti finanziari da 400 milioni di dollari

    di claudia 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    Gli Stati Uniti si sono impegnati a concedere al Burundi un aiuto finanziario di 400 milioni di dollari per “sostenere gli sforzi del nuovo presidente burundese, Evariste Ndayishimiye, in termini …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • NEWS

    Mali, Assimi Goita non potrà candidarsi alle elezioni

    di claudia 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    Il presidente della transizione maliana, il colonnello Assimi Goita, non potrà candidarsi alle future elezioni presidenziali che dovrebbero riportare al potere i civili. Lo indica un disegno di legge presentato …

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • 1
  • …
  • 603
  • 604
  • 605
  • 606
  • 607
  • …
  • 724

Africa Rivista

Via Fabio Massimo, 19 – 20139 Milano
Tel. 02.80898696
Cell. 375.5353235
Fax 06.92933897
Email: info@africarivista.it
Abbonamenti: segreteria@africarivista.it

Per abbonarsi alla rivista

Online


Bonifico Bancario
IBAN:  IT 65 H030 3203 2100 1000 0291 446
Intestato a Internationalia s.r.l.
SWIFT/BIC: BACRIT21302


Conto Corrente Postale
CCP n° 1049863846 – Intestato a Internationalia srl, Via Conca d’Oro, 206 – 00141 Roma 

Argomenti

ISCRIVITI ORA

ULTIMI ARTICOLI

  • Rd Congo: drammatica la crisi nell’est, le testimonianze dei missionari

    26 Maggio 2025
  • L’alcol ugandese farà il giro del mondo

    26 Maggio 2025
  • Nigeria, Dangote vuole esportare polipropilene fuori dall’Africa

    26 Maggio 2025
  • Kenya, propaganda 2.0: come il potere risponde alla Gen Z

    25 Maggio 2025
  • Il libro della settimana: L’insieme delle parti 

    25 Maggio 2025
  • CHI SIAMO
  • PER ABBONARSI
  • VIAGGI DI AFRICA
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ SU AFRICA
  • PRIVACY
  • INFORMATIVA

Edizione del 15/09/2025

© Rivista Africa
Editore: Internationalia srl
P.IVA 11980111006

logo internationalia srl

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.Accetto Gestione consensi Leggi tutto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessari
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non necessari
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA